CHIESA

CHIESA

Mons. Sigismondi nuovo Vescovo di Orvieto-Todi

Il 7 marzo alle 12 è stato dato l'annuncio: Papa Francesco  ha nominato Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi (Italia),  Mons. Gualtiero Sigismondi, Assistente Ecclesiastico...
logo chiese dell'Umbria disposizioni Coronavirus

Coronavirus. Indicazioni della Conferenza episcopale umbra

La fede cristiana si pone al servizio della vita e quindi anche della salute e le nostre comunità abitano un territorio di cui devono...

Mercoledì delle Ceneri nelle Chiese umbre. Bassetti: “Tra speranze e sofferenze”

Le Chiese diocesane dell'Umbria aprono il cammino quaresimale di preparazione alla Pasqua con la celebrazione delle Ceneri. Il racconto delle liturgie di Perugia e...
coronavirus

Coronavirus. Card. Bassetti: “Qualsiasi disposizione per tutelare la salute”

“Agirò in totale accordo col ministro, non abbiamo i dati precisi, ma siamo disposti per tutelare la salute ad attuare qualsiasi disposizione”. Così il...
corridoi umanitari

Mediterraneo, frontiera di pace. Le Chiese dell’Umbria aderiscono ad incrementare corridoi umanitari

Tra i temi trattati al briefing con la stampa della terza giornata di lavori dell’incontro “Mediterraneo, frontiera di pace”, in svolgimento a Bari fino...
mediterraneo

Incontro Cei sul Mediterraneo: tra i primi temi trattati da Bassetti migranti e giovani

Occorre “vedere gli altri come persone e non come cose”. Lo ha detto il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nell’omelia della messa celebrata...
Querida Amazonia

Esortazione post-sinodale “Querida Amazonia”. Card. Barreto Jimeno: “Non è il punto finale del cammino”

Un documento che, fin dal titolo, “Querida Amazonia”, sottolinea l’amore del Papa per l’Amazzonia, i suoi popoli, la sua cultura. Che non sostituisce né...

Sri Lanka: card. Bassetti sui luoghi degli attentati di Pasqua, “momenti che rimarranno indelebili...

“Sono immagini che non si possono vedere a cuor leggero e che fanno riflettere su cosa la malvagità, l’odio, la propaganda sono capaci di...
diocesi perugia anno pastorale

Nomine e trasferimenti nella diocesi di Perugia – Città della Pieve

Il mese di settembre porterà cambiamenti in alcune parrocchie e unità pastorali della diocesi di Perugia – Città della Pieve. La notizia è stata...
chiese orientali

Il card. Bassetti nella Congregazione per le Chiese Orientali

Papa Francesco ha annoverato tra i membri della Congregazione per le Chiese Orientali il cardinal Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve che è...
Gregoretti

Nave Gregoretti. Cei: circa metà dei migranti accolti nella struttura “Mondo Migliore”

Una cinquantina di migranti, fra i 116 sbarcati oggi dalla Nave Gregoretti al porto di Augusta, saranno accolti presso la struttura “Mondo Migliore” di...
Bosnia

I Vescovi umbri in pellegrinaggio ecumenico in Bosnia-Erzegovina

Nel segno della fraternità, condivisione e speranza si è concluso il pellegrinaggio ecumenico dei vescovi umbri in Bosnia-Erzegovina (18-22 luglio), guidato dal cardinale Gualtiero...
segreto

CHIESA E ABUSI. Qualche chiarimento sulla recente Nota vaticana circa il segreto confessionale

Non vuole essere “in alcun modo una giustificazione o una forma di tolleranza degli esecrabili casi di abusi perpetrati da membri del clero”. A...
Kosovo

Umbri volontari in Kosovo, dove manca tutto

La settimana scorsa è partito dall’Umbria un tir carico di viveri e vestiario, contenente anche un bobcat e attrezzature varie per la panetteria. In...
borghese

Giornata mondiale poveri: “Togliamoci di dosso la polvere borghese “

Giornata mondiale poveri: “Togliamoci di dosso la polvere borghese che non confessiamo nemmeno a noi stessi”... Le parole che Francesco affida al Messaggio per la...
vocazioni

Giornata delle vocazioni. Domenica ad Assisi un pomeriggio di catechesi e fraternità per i...

Ad Assisi, domenica 19 maggio (dalle ore 15) presso il Pontificio seminario umbro “Pio XI”, si terrà un pomeriggio di catechesi e fraternità rivolto...
economy

Sorrentino: “Economy of Francesco” non è celebrare un evento, ma innescare un processo

Alle ore 11.30 di questa mattina nella Sala Stampa della Santa Sede, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione dell’evento “Economy of Francesco”,...
temi

Il Papa invita i giovani ad Assisi per “studiare e praticare una economia diversa”

“Economy of Francesco” è il tema dell'incontro che lo stesso Papa Francesco ha voluto ad Assisi dal 26 al 28 marzo del prossimo anno,...

Con gioiosa gratitudine i Vescovi dell’Umbria accolgono “Economy of Francesco”

Con gioiosa gratitudine i Vescovi dell’Umbria accolgono la notizia dell’evento denominato “Economy of Francesco”, previsto ad Assisi con la presenza di papa Francesco dal...
scadenze

Assemblea ecclesiale regionale. Le scadenze di aprile

La preparazione dell’Assemblea ecclesiale regionale 2019 sul tema “Perchè la nostra gioia sia piena (1 Gv 1,4) L’annuncio di Gesù Cristo in Umbria”, è...
convegni

I Convegni ecclesiali regionali negli anni dal 1978 al 2008

Il Convegno ecclesiale umbro del 1978 Il 24 e 25 aprile 1978 ad Assisi, presso il Seminario regionale umbro, si tiene il Convegno ecclesiale regionale...

Il card. Bassetti al vescovo Salvi: “Sii Padre verso coloro che ti sono affidati”

- di Maria Rita Valli -  Domenica pomeriggio l’ordinazione episcopale di mons. Marco Salvi è stato un evento di Chiesa che ha riunito diverse comunità. È...

Sta a noi ora darci da fare

- di Laphidil Oppong Twumasi - - Come primo commento all’esortazione apostolica Christus vivit che raccoglie il lavoro e le indicazioni del Sinodo dei Giovani,  pubblichiamo il...
Libano

Ghada, focolarina di origini libanesi, racconta la situazione nel suo Paese

Libano, terra in cui la convivenza tra popoli e religioni sarebbe facile... se tutto non congiurasse a renderla difficile. È l’impressione che si riceve...
papa

Critiche a Papa Francesco. E la nostra posizione?

“La posta in gioco non è la semplice sequela di un leader ma l’attuazione del Concilio Vaticano II”. Potrebbe essere questa la frase che...
boccardo

Assemblea ecclesiale umbra. Boccardo: “Novità e coraggio nelle proposte”

“Non dobbiamo trovare le soluzioni a tutti i problemi. Ci aspettiamo consolazione e conforto per prendere maggiore coscienza che il tesoro, ossia il Vangelo,...
quaresima

Assemblea ecclesiale regionale. L’iter dei lavori comincia in Quaresima

Entra nel vivo con la Quaresima la preparazione all’Assemblea ecclesiale regionale che si terrà nell’ottobre prossimo a Foligno, il 18 e 19, sul tema...
ecclesiastico

Inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico. Il punto sul matrimonio

Ogni anno è anche l’occasione per fare il punto sul grande tema del matrimonio. Parliamo dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale interdiocesano ecclesiastico umbro (Tieu)...
trasparenza

SOVVENIRE. Il secondo convegno regionale sul tema “Il valore della trasparenza”

Il secondo convegno regionale promosso dal Sovvenire dell’Umbria ha avuto per tema il valore della trasparenza, al quale ha fatto riferimento in modo specifico...
pievese

Perugia. Don Marco Salvi è il nuovo vescovo ausiliare

 L’Archidiocesi metropolitana di Perugia-Città della Pieve ha un nuovo vescovo ausiliare, il sacerdote don Marco Salvi della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. L’annuncio della nomina da...
emirati

ll Papa negli Emirati Arabi Uniti. Un evento eccezionale per vari motivi

Eccezionale per tanti versi, la visita di Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti svoltasi dal 3 al 5 febbraio. Il primo Pontefice a mettere...
possibile

Giornata per la vita. Cei: ” La forza del possibile nonostante tutto”

Il messaggio dei Vescovi italiani per la Giornata della vita 2019 (domenica 3 febbraio) ha un titolo emblematico: “È vita, è futuro”. La riflessione...
perugia

Mons. Giulietti vescovo di Lucca. A Perugia e all’Umbria che cosa lascia e che...

La convocazione, in Curia, sabato mattina alle 12.00 per “comunicazioni urgenti” del Cardinale Gualtiero Basetti, ha sorpreso tutti. Il fatto è che nessuno si...
catrana

Armando Catrana, 50 anni a servizio degli ultimi

“Sono Armando, sono salesiano laico e ho 80 anni, di cui gli ultimi 50 trascorsi in Brasile”. Poche parole per presentarsi, molte di più...

Lucca. Castellani scrive alla diocesi: Giulietti vescovo giovane, dianamico, pastore zelante

Carissimi, abbiamo appena ascoltato la lettura della comunicazione della Santa Sede riguardo alla nomina del nuovo Arcivescovo di Lucca: desidero innanzitutto, in questo momento, rendere...

Il messaggio del Vescovo Giulietti alla diocesi di Lucca

Carissimi fratelli e sorelle dell’Archidiocesi di Lucca, oggi vi è stato annunciato che Papa Francesco mi ha nominato vostro nuovo vescovo; tra qualche tempo ci...
Giulietti

Paolo Giulietti nuovo vescovo di Lucca. L’ingresso sarà dopo Pasqua (video e foto)

Mons. Giulietti è il nuovo arcivescovo di Lucca. L'annuncio è stato dato dal Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia, questa mattina in curia, alle ore...
assemblea

Chiesa umbra in assemblea. La lettera dei Vescovi Ceu

“Stiamo lavorando a un’Assemblea ecclesiale da celebrare nell’autunno 2019, che ci permetta di prendere coscienza del nostro dovere oggi, in questa società, nel contesto...
sfide

Card. Bassetti: “Noi cattolici non disertiamo le sfide impegnative”

“Vorrei arrivare all’Assemblea di maggio con un progetto condiviso, così che si possa dire: la Chiesa italiana non si lamenta, ma si prepara a...
amazzonia

Le tradizioni del Natale in Amazzonia

Conosciamo tutti i riti ed i momenti salienti delle celebrazioni italiane, ma questa festa globale ha tante particolarità che la rendono diversa, pur nella...
orari

Gli orari delle celebrazioni di Capodanno (Te Deum e Veni Creator) nelle diocesi umbre

Perugia - Città della Pieve Cattedrale San Lorenzo Lunedì 31 - ore 18 Il cardinale Gualtiero Bassetti presiederà la celebrazione del Te Deum di ringraziamento Martedì 1 gennaio...
egitto

EGITTO. Le attività solidali – specie in campo medico – portate avanti dai cristiani...

“Il popolo italiano è nostro amico. Siamo grati alla Cei per il sostegno spirituale, culturale e caritativo che ci dona, e che ci fa...
boccardo

CHIESA UMBRA. Bilancio di fine anno del presidente della Ceu, mons. Renato Boccardo

Si può guardare al futuro con speranza? Lo abbiamo chiesto a mons. Renato Boccardo , arcivescovo di Spoleto - Norcia e presidente della Conferenza...
ugo

Don Simone Valori: “Don Ugo De Censi sapeva leggere i cuori”

Per tutta la vita ha evitato l’esposizione mediatica e a chi gli chiedeva notizie di ciò che faceva preferiva dire “Vieni e vedi”. Ora,...
progetti

I progetti Cei a favore del terzo mondo

Approvati 109 progetti, per i quali saranno stanziati € 13.116.270, provenienti dai fondi dell’8xmille Cei, così suddivisi: € 8.818.804 per 43 progetti in Africa; ...
egitto

Egitto. Tante piccole gocce diventano semi di pace nel mondo

Il Cairo, una città di 10 milioni di abitanti, 18 con l’area metropolitana. Nelle strade caotiche le auto nuove e lucide dei benestanti si...
OMG

Si è spento in Perù don Ugo, fondatore dell’OMG che anche in Umbria ha...

Parlando di Perù bastava dire il nome, don Ugo, per capire che era lui, era De Censi, il prete che dalla Valtellina era andato...
8xmille

In Egitto sulle tracce dell’8xmille nei Progetti a sostegno di bambini, donne, ammalati

Cinque giorni in Egitto per conoscere i progetti finanziati con i fondi dell'8x1000. Un viaggio breve ma intenso in un paese che ha 100milioni...
cop24

Ambiente. Un convegno Cei per la Cop24, dove ci sarà anche Assisi

Ci sarà anche una delegazione di Assisi, capitanata dal Sindaco, alla “Cop24”, la 24a Conferenza mondiale sul clima, organizzata dall’Onu, che si terrà in...
altare celebrazione

Le varianti nel nuovo Messale Cei: tutto il lavoro che sta dietro una preghiera

I Vescovi italiani, nell’ultima Assemblea, hanno approvato la nuova versione del Messale romano, che verrà sottoposta alla Santa Sede per i provvedimenti di competenza....
messale

La novità nel Messale romano: il testo del “Padre nostro”

La traduzione della terza edizione italiana del Messale romano è stata approvata dai Vescovi, ma “ci vuole ancora un po’ di tempo” per la...
linguaggio

Assemblea Cei. Bassetti: “Domina un linguaggio arrogante che soffia sul fuoco delle divisioni”

“Come vescovi non intendiamo stare alla finestra”. Lo ha garantito il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, che...
missioni

Giornata missionaria. Chi sostiene le missioni dall’Italia?

Domenica 21 ottobre ricorre la Giornata missionaria. Ma chi sostiene le missioni dall'Italia? Missio è l’organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana (Cei) che in...
commissione

SCUOLA. L’annuale lettera della Commissione Ceu per l’educazione

La Commissione regionale per l’educazione della Conferenza episcopale umbra, come ogni anno, esce il 4 ottobre - festa di san Francesco di Assisi -...
Hanna

SIRIA. Parla il francescano Hanna Jallouf, uno dei due frati rimasti ad Idlib

“Ringraziamo il Signore che ancora siamo vivi!”. La voce di padre Hanna Jallouf, 66 anni, francescano siriano della Custodia di Terra Santa, è quella...
permanente

Consiglio permanente. Cei: “No alle false promesse sul lavoro”

“Il lavoro che manca – come il lavoro indegno – rimane una piaga che angoscia, spoglia il Paese del suo futuro, peggiora le condizioni...
chiese orientali

Sinodo dei giovani. Nella delegazione Cei saranno presenti il card. Bassetti e mons. Sigismondi

Il 3 ottobre, alle ore 10, il Papa celebrerà la messa sul sagrato della basilica di San Pietro per l’apertura della XV Assemblea generale...

I dati e le proposte del Rapporto sulle povertà della Caritas di Perugia

Il Terzo Rapporto sulla povertà curato dall'Osservatorio diocesano sulle povertà della diocesi di Perugia - Città della Pieve (presentato venerdì 21 settembre) vien qui...

Chi va alla Caritas cerca aiuto perché solo, senza lavoro o casa. E le...

Povertà assoluta non significa solo non avere soldi. Lo si è detto oggi alla presentazione del Terzo rapporto sulle povertà. Significa anche non avere...
Giornata creato messaggio Cei

Giornata del creato. Il Messaggio della Cei

Di seguito, ampi stralci dal Messaggio della Cei per la 13a Giornata nazionale per la custodia del creato (1° settembre), “Coltivare l’alleanza con la...

Papa Francesco: pena di morte “inammissibile”, abolirla in tutto il mondo


“La Chiesa insegna, alla luce del Vangelo, che ‘la pena di morte è inammissibile perché attenta all’inviolabilità e dignità della persona’, e si impegna...
vescovi Cina

Le 2 Chiese della Cina. Continua il lavoro diplomatico sulla questione dei vescovi

Di Cina si parla ormai dappertutto. Spesso però solo dal punto di vista economico. Radio Vaticana ha dedicato approfondimenti a un’annosa questione religiosa: quella...

“Migranti, dalla paura all’accoglienza” – Nota della Presidenza della Cei

Pubblichiamo il testo integrale della nota difusa oggi dalla Presidenza della Conferenza episcopale italiana sulla questione dei migranti «Gli occhi sbarrati e lo sguardo vitreo...

Che fare delle chiese non più chiese?

A Praga una chiesa trasformata in night club. Un’altra a Maastricht diventata birreria, con il tavolo a forma di croce al posto dell’altare. A...

Bassetti in Ucraina: “Le vostre famiglie hanno salvato la Chiesa”

Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, è tornato lunedì 16 dall'Ucraina, dove ha accolto l’invito di Sua...

Viaggio in Armenia, paese di antica fede cristiana segnato dal genocidio

C’è stato un protagonista nel viaggio- pellegrinaggio dei Vescovi umbri in Armenia: non il monte Ararat, di biblica memoria, che con i suoi 5.000...

Cordoglio per la morte di mons. Giovanni Marra. Era stato Amministratore apostolico di Orvieto-Todi

È morto nella serata dell’11 luglio, a Roma, mons. Giovanni Marra, arcivescovo emerito di Messina. Era consciuto anche in Umbria per essere stato amministratore...
carlo

Venerabile Carlo Acutis. Il messaggio di mons. Sorrentino

Carlo Acutis è venerabile! Papa Francesco ha autorizzato la pubblicazione del decreto che, sulla base del cammino ormai in fase avanzata verso la beatificazione,...

Le parole di Papa Francesco a Bari a conclusione del dialogo

"Cari fratelli e sorelle, Sono molto grato per la condivisione che abbiamo avuto la grazia di vivere. Ci siamo aiutati a riscoprire la nostra presenza...

Armenia. La solidarietà dei vescovi umbri ad una Chiesa e ad un popolo vittime...

Nel segno della fraternità, pace e speranza si è concluso il pellegrinaggio ecumenico dei vescovi umbri in Armenia (2-6 luglio), guidato dal cardinale arcivescovo...

Un campo-scuola sui social network

O sei social, o sei out! Facebook, Instagram, Whatsapp, con le loro storie, meme, post sono diventati la nuova piazza del paese. Lì si parla,...

L’ordinazione di sei nuovi sacerdoti: chi sono e da dove vengono?

Venerdì 29 giugno (ore 17), solennità dei santi Pietro e Paolo la Chiesa di Perugia - Città della Pieve fa festa per l’ordinazionne di...

Ritratto dei futuri preti dell’Umbria: intervista al rettore del Seminario regionale

L’inizio dell’estate per molti di noi è un tempo di confine: l’attività scolastica si chiude, i ragazzi di III media e di V superiore...
costa giovani sinodo

CLERO. Sui giovani la giornata di Collevalenza

Il 7 giugno si è svolta presso la sala convegni del santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza la giornata di santificazione sacerdotale promossa dalla Conferenza...

La grande famiglia dei preti è il presbiterio

Al Cenacolo del 14 maggio scorso, svoltosi nel seminario regionale, hanno partecipato una ventina di preti oltre al vescovo emerito Lorenzo Chiarinelli e al vescovo...
raccoltissima

8xmille, ovvero comunicare il bene

di Paolo Giulietti Non è la prima volta che vengono pubblicati i bilanci diocesani dell’8xmille, ma quest’anno, invece della solita pagina di giornale, si adotta...
sfide

Il discorso di Bassetti all’assemblea dei Vescovi

In politica “la partita non è persa” - nonostante le preoccupazioni, le difficoltà, lo “stato di prostrazione”, il “clima di smarrimento culturale e morale”,...

Le tre “preoccupazioni” di Papa Francesco ai vescovi italiani: numero diocesi, vocazioni e trasparenza

Crisi delle vocazioni, da superare con un “sistema italiano” di “fidei donum”; povertà evangelica e trasparenza; riduzione delle diocesi, tema “datato e attuale ma...
sicurezza

Migranti. Uscire dalla paura. La lettera dei vescovi italiani

“La realtà del fenomeno , la sua complessità, le domande che suscita, chiedono alle nostre comunità di avviare ‘processi educativi’ che vadano al di...