ATTUALITÀ

ATTUALITÀ

Gli Ogm fanno veramente male alla salute? E’peggio morire di fame!

Di quando in quando fa capolino sui giornali di quest'anno la notizia che in alcuni paesi africani è in corso una tremenda carestia che...

Presto diventerà una facoltà: in vista nuove iniziative

Lunedì scorso ha preso il via ufficialmente il nuovo anno accademico all'Istituto Teologico di Assisi. Il 32'anno di attività dell'Ita è iniziato nel pomeriggio...

Santità e carità tra i cristiani d’oriente e occidente

Un cuore libero dal muro del peccato e dall'egoismo può comprendere ed amare. E' stato uno degli aspetti principali emerso dal colloquio internazionale "Santità...

Le claustrali sono donne che scelgono liberamente la vita contemplativa

Un padre che non si rassegnaLeonello Leone è andato in televisione al Maurizio Costanzo Show, ed ha rilasciato un' ampia intervista a La Nazione...

“Nella vostra terra sento il fascino della Chiesa indivisa”

Un uomo che ha sempre operato per l'incontro fra Chiese e religioniCon una solenne cerimonia, l'Università di Perugia ha conferito la Laurea honoris...

Concretezza e collaborazione la ricetta per ricostruire

Dal 1997 a oggi sono stati spesi, o sono pronti per esserlo, 8mila miliardi che consentono di completare la ricostruzione prioritaria, quella delle...

La Basilica superiore ritrova la vela di Giotto, ricomposta pezzo per pezzo

Sono passati cinque anni dalle violentissime scosse del 26 settembre '97 e il recupero del complesso monumentale della Basilica di San Francesco di Assisi...

Nocera Umbra e Valtopina: due esempi di ricostruzione

Sul banco degli imputati nel processo per la ricostruzione lenta ci sono proprio loro, i Piani integrati di recupero previsti dalle normative che hanno...

La presenza finanziaria dei musulmani nelle aziende italiane

I catastrofici attentati alle "Twin towers" di New York e al Pentagono hanno sicuramente ottenuto un risultato indiretto anche da noi: il sospetto, se...

Ma quanti sono i musulmani in Italia?

Sui dati forniti dal dott. Badaoul riportati nell'intervista di Pucciarini vi è ampia discordanza con quanto abbiamo verificato da altre fonti (Migrantes, Caritas, Istat,...

I credenti di tutte le religioni rigettino ogni forma di violenza.

Nell'udienza generale dell'11 settembre il Papa ha pregato insieme ai fedeli, in tante lingue, il Signore Dio di infinita misericordia perché abbia pietà per...

Il Sert sia centro di orientamento e non ‘stazione finale’ di chi si droga

Stupore, meraviglia, indignazione, rassegnazione. Dopo trent'anni che lo Stato ha cominciato ad occuparsi di droga - la Comunità Incontro lo faceva già da dieci...

Una piccola Santa Maria degli Angeli in pieno Nicaragua

In Nicaragua c'è una chiesa in tutto simile alla basilica di S. Maria degli Angeli, fatta costruire da padre Odorico D'Andrea. Ora un altro...

Uno “spettro antisemita” si aggira in Europa. Perché?

A seguito della recente devastazione di una cinquantina di tombe ebraiche nel cimitero del Verano di Roma si è accentuato il disagio degli ebrei...

Più campanili sugli schermi della nuova Rai “federalista”

L'Umbria continua ad accreditarsi sempre più come luogo di dibattito e riflessione, a livello nazionale, sui temi della comunicazione e dell'informazione. Lo conferma il...

Gli stranieri preferiscono ritrovarsi tra connazionali

Alle iniziative di promozione di una educazione aperta al dialogo interculturale e alla integrazione sociale degli stranieri, che hanno un qualche legame con le...

Che senso hanno gli esami con gli stessi insegnanti?

Mercoledì scorso sono iniziati gli esami. L'unica cosa certa è che lo Stato risparmierà molti soldi avendo identificato le commissioni con gli insegnanti della...

A Natale aprirà il nuovo museo regionale sull’emigrazione

La storia dell'emigrazione italiana all'estero è un fenomeno storico così complesso che non è possibile cedere alla tentazione delle semplificazioni o, peggio ancora, delle...

Donna israeliana e palestinese: un incontro possibile per la pace

Nei giorni scorsi presso l'Itis di Gubbio (per gli studenti) e l'aula magna dell'Istituto d'arte della stessa città, in serata, (per tutta la popolazione)...

A Todi dodici persone aspettano di ricominciare una nuova vita

Il Programma nazionale asilo sarebbe in via di smobilitazione, a neanche un anno dalla sua effettiva istituzione. L'allarme è stato lanciato nei giorni scorsi...

Quali strumenti giuridici in un futuro Stato palestinese?

"Costituzioni e costituzionalismo nei Paesi arabi" è il tema del convegno internazionale tenutosi il 9 e 10 maggio a Perugia. Due giornate di studio...

Banca Etica: la banca che fa investimenti per il “bene comune”

"La finanza eticamente orientata è sensibile alle conseguenze non economiche delle azioni economiche". E' il principio cardine cui si ispira la Banca Etica, una...

Energia eolica: pro e contro secondo gli esperti

Venerdì 19 aprile 2002, presso il Centro Congressi "Capitini", a Perugia si è svolto un convegno dal titolo: "Energia eolica - tra bisogni del...

In Umbria come a livello nazionale divisi sui “signori del vento”

Il dibattito sull'energia eolica continua a creare divisioni anche in Umbria, oltre che sul piano nazionale. I Verdi ecologisti insistono sull'"opzione zero", chiudendo ogni...

Lavoro irregolare: ce l’hanno il 15% dei lavoratori umbri

Proprio mentre la Camera concedeva la fiducia al Governo sul decreto per il rientro dei capitali all'estero e sull'emersione dal lavoro nero, a Perugia...

Imparare la pace a scuola si può e non è una materia in più

Si sono occupati dei diritti delle donne e dei bambini, delle legislazioni europee, hanno fatto la storia delle guerre e il loro lavoro lo...

Comuni e province non ci stanno ad aspettare la “riforma della riforma”

Attesa concentrata sulla Conferenza unificata del 4 aprile quando i rappresentanti delle Regioni e delle Autonomie locali avranno l'incontro con il Presidente del Consiglio...

Lavoratori extracomunitari: presto le “quote” stagionali

Immigrati in attesa delle "quote" d'ingresso per lavorare in Italia. Enon solo loro, ma anche imprenditori e famiglie italiane. Per tutti vige l'attesa, e...

Anche in Umbria manifestazioni di condanna per l’atroce delitto

A Bologna, alle 20.35 Marco Biagi è stato ucciso con quattro colpi di pistola, mentre tornava a casa. Docente di diritto del lavoro, consulente...

I valori del Partito popolare nella ‘nuova’ Margherita

Il modello di riferimento resta quello del Partito popolare di don Sturzo, un po' movimento e un po' partito organizzato, soggetto collettivo a forte...

Nei gruppi di “autoaiuto” chi soffre aiuta se stesso e gli altri

"Quando metti insieme le persone a parlare stanno sempre meglio". Lo aveva detto tredici anni fa il dottor Manuali a Valeria Matteucci, all'epoca medico...

Grande consenso per la festa di San Francesco patrono d’Italia

Destò dispiacere e sconcerto nell'opinione pubblica locale (e non solo locale), nel contesto religioso come anche negli ambienti più laici, la cancellazione del 4...

San Francesco va bene a tutti

Nel 1989 tra le molte e importanti cose che sono avvenute si è ricordato il cinquantesimo anniversario della proclamazione di san Francesco patrono...

Parchi eolici: favorevole il Comitato per l’energia pulita

Il dibattito sull'energia eolica continua a dividere favorevoli e contrari, anche in mezzo agli stessi esponenti dei vari movimenti ambientalisti. Alle posizioni nette del...

L’Umbria in testa alle classifiche: risulta al primo posto per il valore di rapporto...

Dal 1979 ad oggi. "Ri-conoscere la vita". è questo il tema scelto dal Consiglio episcopale permanente per la XXIV Giornata per la vita che...

Condannare il terrorismo Eliminarne le cause

Se si dovesse chiedere quale evento ha segnato in modo più forte l'anno che sta finendo, ci sono pochi dubbi che la maggior parte...

Come conciliare produzione e realizzazione di sé?

L'incontro tenutosi a Perugia, presso la Sala del Dottorato, con Giuseppe De Rita il 3 dicembre u.s., sul tema del lavoro nella società che...

Non è tempo di certezze né sul lavoro né nella vita

La sezione umbra dell'Unione cristiana imprenditori dirigenti ha promosso un incontro sul tema "Il lavoro nella società che cambia". A presentatare le questioni in...

E’ reato non abbattere le barriere architettoniche

Dal testo di una mozione, presentata nei giorni scorsi al Consiglio regionale - e di cui abbiamo accennato la settimana scorsa su queste stesse...

Musica e parole per Emergency

Si è svolta martedì 4 dicembre a Perugia una serata di musica e parole, a favore di Emergency, l'associazione umanitaria per la cura e...

Come opera il Tribunale ecclesiastico

I preparativi per sposarsi sono molti; la lista di nozze; il menu del pranzo; il viaggio dei sogni; il fotografo e la chiesa bella...

Cresce in Italia il numero dei divorzi e delle separazioni

I numeri resi noti recentemente dall/Istat, attraverso un volume informativo sull/evoluzione e gli aspetti strutturali delle problematiche familiari, e riguardanti le separazioni ed i...

Mondo anziani: quali risorse e spazi d’intervento

"Gli infiniti toni del grigio", manifestazione che si terrà il 9, 10 e 11 novembre al centro fieristico di Bastia Umbra, vuole offrire opportunità...

In Italia gli obesi rappresentano il 10%

L'obesità va considerata come un problema di cultura sanitaria. Se ne parlerà nel corso del decimo convegno di studio sull'obesità in programma ad Orvieto...

A Perugia da tutto il mondo per parlare di diritti umani

Globalizzare i diritti umani, la democrazia e la solidarietà, rafforzare la società civile mondiale, costruire la nuova Europa sulla pace. Intorno a questi obiettivi,...

“Via libera alla scienza nel rispetto dell’integrità umana”

L'espansione dei confini della scienza, fra etica e sviluppo economico. Un tema assai delicato e complesso, quello affrontato quest'anno dalla decima conferenza organizzata dal...

Marcia della pace: l’attacco Usa divide i partecipanti

Adesioni, polemiche, prese di distanza, precisazioni, iniziative alternative: l'edizione 2001 della marcia della pace Perugia-Assisi si caratterizza anche per queste diverse reazioni. La marcia...

Dialogo fra i popoli a Perugia

Era stata preparata per riflettere sulla necessità di una globalizzazione dal basso, non limitata alla sola economia ma estesa ai diritti umani, alla democrazia...

Università: “caro-affitti” il problema di sempre

Si riaprono le aule universitarie e, in parallelo, torna il fermento tra gli studenti per l'affannosa ricerca di un posto letto. In realtà, per...

Non sarà un voto inutile. La legge potrà essere migliorata in seguito

Non sarà un voto inutile quello di domenica 7 ottobre per il referendum sulla legge costituzionale "federalista". Per due motivi: perché il referendum...

Non sarà un voto inutile. La legge potrà essere migliorata in seguito

Non sarà un voto inutile quello di domenica 7 ottobre per il referendum sulla legge costituzionale "federalista". Per due motivi: perché il referendum...

Per la prima volta tutti i docenti sono ai loro posti

Il 17 settembre la scuola riapre i battenti con tutti gli insegnanti ai loro posti. Una situazione che non si verificava ormai da molti...

Dalle politiche per l’immigrazione alle polemiche sui clandestini

La Giunta era in ferie ma la polemica c'è stata lo stesso sui 900 milioni previsti già nel Documento annuale di programmazione pubblicato nel...

Dalle politiche per l’immigrazione alle polemiche sui clandestini

La Giunta era in ferie ma la polemica c'è stata lo stesso sui 900 milioni previsti già nel Documento annuale di programmazione pubblicato nel...

Antinori e la clonazione umana

Ci risiamo. Severino Antinori, ginecologo romano specialista nelle più spregiudicate tecniche di fecondazione artificiale e propugnatore della clonazione come metodo riproduttivo umano, con un...

Antinori e la clonazione umana

Ci risiamo. Severino Antinori, ginecologo romano specialista nelle più spregiudicate tecniche di fecondazione artificiale e propugnatore della clonazione come metodo riproduttivo umano, con un...

Emergenza idrica: ridotti gli attingimenti ai fiumi

L'ente Irriguo umbro toscano aggiudicherà, entro questa settimana, la realizzazione dei progetti definitivo ed esecutivo che riguardano le condotte che porteranno l'acqua della diga...

Emergenza idrica: ridotti gli attingimenti ai fiumi

L'ente Irriguo umbro toscano aggiudicherà, entro questa settimana, la realizzazione dei progetti definitivo ed esecutivo che riguardano le condotte che porteranno l'acqua della diga...

I medici insorgono contro il sostegno alla tabacchicoltura

E' possibile pensare ad una lotta seria contro il fumo senza ostacolare la produzione del tabacco? L'interrogativo appare di difficile soluzione perchè la questione...

I medici insorgono contro il sostegno alla tabacchicoltura

E' possibile pensare ad una lotta seria contro il fumo senza ostacolare la produzione del tabacco? L'interrogativo appare di difficile soluzione perchè la questione...

AAA: cercasi ruolo e funzioni per consiglieri regionali

Ma cosa fanno i consiglieri regionali, a cosa servono? Se lo sono chiesto tante volte i cittadini, ed ora se lo chiedono con urgenza...

AAA: cercasi ruolo e funzioni per consiglieri regionali

Ma cosa fanno i consiglieri regionali, a cosa servono? Se lo sono chiesto tante volte i cittadini, ed ora se lo chiedono con urgenza...

Un’intesa per un’efficace azione anti- incendio

La lotta al fuoco unisce le forze. Prefettura, Regione dell'Umbria, corpo forestale e vigili del fuoco hanno firmato un'intesa per coordinare una più efficace...

Un’intesa per un’efficace azione anti- incendio

La lotta al fuoco unisce le forze. Prefettura, Regione dell'Umbria, corpo forestale e vigili del fuoco hanno firmato un'intesa per coordinare una più efficace...

Frati e suore “portano” al G8 il Sud del mondo

Si parla tanto in questi giorni di G8 che si terrà a Genova dal 20 al 22 luglio, dei protagonisti di quest'importante incontro fra...

“Non so da dove vengo ma sono nato perché mi hanno voluto bene”

Fiocco azzurro nella sede del "Progetto Firmina" (dal nome della santa patrona di Amelia), la struttura della Caritas della diocesi di Terni, Narni, Amelia...

“Non so da dove vengo ma sono nato perché mi hanno voluto bene”

Fiocco azzurro nella sede del "Progetto Firmina" (dal nome della santa patrona di Amelia), la struttura della Caritas della diocesi di Terni, Narni, Amelia...

Anziani: per ripensare i servizi la Regione non deve fare da sé

Ottocentomila lire al mese per assistere l'anziano in casaL'Umbria è una delle regioni più vecchie d'Italia con i suoi 180 mila abitanti sopra i...

Anziani: per ripensare i servizi la Regione non deve fare da sé

Ottocentomila lire al mese per assistere l'anziano in casaL'Umbria è una delle regioni più vecchie d'Italia con i suoi 180 mila abitanti sopra i...

Il Provveditorato…”va in pensione”

E' stato presentato ufficialmente martedì scorso il nuovo Ufficio regionale scolastico: andrà a sostituire i Provveditorati agli studi che chiuderanno i battenti il...

Il Provveditorato…”va in pensione”

E' stato presentato ufficialmente martedì scorso il nuovo Ufficio regionale scolastico: andrà a sostituire i Provveditorati agli studi che chiuderanno i battenti il...

Edifici pubblici costruiti a prova di terremoto con gli isolatori sismici

Dal Giappone le abitazioni con isolatori antisismici approdano in Umbria, a Riosecco di Città di Castello. Con questi particolari strumenti di gomma vengono ridotti...

Edifici pubblici costruiti a prova di terremoto con gli isolatori sismici

Dal Giappone le abitazioni con isolatori antisismici approdano in Umbria, a Riosecco di Città di Castello. Con questi particolari strumenti di gomma vengono ridotti...

Il lavoro della psichiatria in tempo di pace? Capire i drammi delle famiglie

Le interviste sono ingestibili, eccitano, sollevano il problema ma non lo approfondiscono. Così il prof. Piero Borri, direttore della Scuola di specializzazione in psichiatria...

Il lavoro della psichiatria in tempo di pace? Capire i drammi delle famiglie

Le interviste sono ingestibili, eccitano, sollevano il problema ma non lo approfondiscono. Così il prof. Piero Borri, direttore della Scuola di specializzazione in psichiatria...

Approvata dal Consiglio regionale la legge sulla tutela dall’elettrosmog

L'Umbria potrà difendersi dall'elettrosmog. Il Consiglio regionale ha approvato (19 voti a favore del centrosinistra e 6 astensioni del centrodestra) la legge sulla "tutela...

Biotecnologie: andare avanti… ma con cautela

Possono le biotecnologie fornire, in assoluto, garanzie alla catena alimentare ed evitare ogni rischio alla salute? Intorno a questa domanda si sono articolati i...

Collegi a rischio per il centro sinistra. Nel centrodestra si va in ordine sparso

En plein: il centro sinistra è fermo su questa previsione per l'Umbria in vista del voto di domenica. Ma è un convincimento fondato sulle...

Tutti al lago Trasimeno in primavera e in estate: gli orari

E' in circolazione il nuovo opuscolo, curato dall'Apm, sugli orari di navigazione al Trasimeno. Il depliant, a colori e ricco di informazioni turistiche, oltre...

Osservatorio regionale per tutelare la salute mentale dell’infanzia

Sabato 7 aprile 2001 si è svolto presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni un incontro scientifico su "Il disturbo pervasivo dello sviluppo"....