I poveri come auspicio
La Chiesa interpella i giovani: li interpella prima con quello che è e poi con quello che fa. La Chiesa di oggi intende...
La cultura materialista
Secondo la mia personale, limitatissima, abborracciata sensibilità di prete e di cristiano la cultura dalla quale il magistero e la teologia cattolici nel loro...
Interpellarsi, un augurio
Le Chiese umbre si apprestano a interpellare i giovani e a lasciarsi interpellare da loro. Assisi, 15/17 novembre 2001. Auguri. Interpellare i giovani, lasciarsi...
Interpellarsi, un augurio
Le Chiese umbre si apprestano a interpellare i giovani e a lasciarsi interpellare da loro. Assisi, 15/17 novembre 2001. Auguri. Interpellare i giovani, lasciarsi...
Un sussulto d’ira
Stavo concludendo la mia chiacchierata sugli apporti esogeni alla moderna visione cristiana del mondo, quando m'è capitato di leggere questo commento della strage delle...
Maria di Nazareth e il femminismo
Anche in uno degli snodi più delicati della nostra tradizione cattolica, la devozione a Maria, ha lasciato il segno in una delle grandi...
Importati. Salvati
Sono molti i ... prodotti intellettuali che la nostra Chiesa importa dall'estero. La naturalezza con la quale li adopera sta a dire che per...
Importati. Salvati
Sono molti i ... prodotti intellettuali che la nostra Chiesa importa dall'estero. La naturalezza con la quale li adopera sta a dire che per...
Cultura militante
Rientrano tutti. Quando il polverone della polemica si abbassa, le cose riprendono il loro vero volto; le eresie ridiventano quello che sono, verità parziali;...
Rientrano tutti
Che volete strillare per strada "Rientrano in chiesa i marxisti!", quando da che mondo è mondo in chiesa rientrano sempre tutti, ma proprio tutti....
Mamma li turchi
Ho seguito anche io con grande interesse il dibattito su Chiesa e Marxismo acceso dalle bordate che Angelo Panebianco ha sparato dagli spalti de...
Mamma li turchi
Ho seguito anche io con grande interesse il dibattito su Chiesa e Marxismo acceso dalle bordate che Angelo Panebianco ha sparato dagli spalti de...
Pensieri sull’autostrada
"Ma non facevamo meglio a restarcene tutti a casa?" E' l'ennesimo pensiero che condivido con le migliaia di persone che come me si stanno...
Pensieri sull’autostrada
"Ma non facevamo meglio a restarcene tutti a casa?" E' l'ennesimo pensiero che condivido con le migliaia di persone che come me si stanno...
Addio, Giuliano
Addio. Arrivederci in Dio. Giuliano Pardini è morto. Notizia attesa, la malattia da tempo stava facendo il suo corso. Ma l'emozione è stata ugualmente...
Addio, Giuliano
Addio. Arrivederci in Dio. Giuliano Pardini è morto. Notizia attesa, la malattia da tempo stava facendo il suo corso. Ma l'emozione è stata ugualmente...
Sedicesima, anno C
L'ho fatta lunga? La luce dell'abat jour è fioca per contratto, ma sufficiente per farmi intravedere il ghigno pio di qualche mio confratello che...
Sedicesima, anno C
L'ho fatta lunga? La luce dell'abat jour è fioca per contratto, ma sufficiente per farmi intravedere il ghigno pio di qualche mio confratello che...
Pietre, ghiaccio
Le parole a volte sono pietre di ghiaccio, altre volte sono pietre di fuoco. Pietre, ghiaccio, fuoco: siamo nel regno della metafora, ma la...
Pietre, ghiaccio
Le parole a volte sono pietre di ghiaccio, altre volte sono pietre di fuoco. Pietre, ghiaccio, fuoco: siamo nel regno della metafora, ma la...
Una grande utopia
Ma... a pensarci bene, la solidarietà, così come l'ha disegnata la Sollicitudo rei socialis di Giovanni Paolo II, è praticabile? C'è differenza fra ordinare...
Una grande utopia
Ma... a pensarci bene, la solidarietà, così come l'ha disegnata la Sollicitudo rei socialis di Giovanni Paolo II, è praticabile? C'è differenza fra ordinare...
CE NE CORRE !
Non tutti sono d'accordo coi miei dubbi sul carattere solidaristico della partita di calcio tra Cantanti e Piloti. Suvvia, non facciamo gli schizzinosi! Il...
CON LO STATUTO I “PALAZZI” SI RIAVVICINANO
Lo statuto della Regione è quella cosa che, intanto, costringe i politici a parlare di politica. E in Umbria non è poco. Pensare che...
MATTONATE, AGGRESSIONI: E LA POLITICA?
Mattonate, aggressioni: è la politica? Mah! C'è chi specula sul mattone (e la novità dov'è?) e chi sull'inchiesta sul mattone: politicamente, s'intende. Ma...
MATTONATE, AGGRESSIONI: E LA POLITICA?
Mattonate, aggressioni: è la politica? Mah! C'è chi specula sul mattone (e la novità dov'è?) e chi sull'inchiesta sul mattone: politicamente, s'intende. Ma...
Parole come palloncini
Tutti figli di Dio, tutti fratelli in Cristo, tutti titolari della stessa dignità di persone. Tutti.Parole come palloncini. Le parole o sono pietre che...
“FOLIGNIZZARE” PIÈ FACILE CHE “UMBRIZZARE”
Per fortuna che la presidente della Regione è di Foligno. Chi l'accusa di aver voluto vicino a sé in giunta ed in altri posti...
“FOLIGNIZZARE” PIÈ FACILE CHE “UMBRIZZARE”
Per fortuna che la presidente della Regione è di Foligno. Chi l'accusa di aver voluto vicino a sé in giunta ed in altri posti...
Parole come palloncini
Tutti figli di Dio, tutti fratelli in Cristo, tutti titolari della stessa dignità di persone. Tutti.Parole come palloncini. Le parole o sono pietre che...
IL COMUNISMO DALLE MASSE ALLE BIOMASSE
Il comunismo in Umbria è passato dalle masse alle biomasse. Dalla falce e martello alla quercia, e non è bastato: ormai il nuovo simbolo...
Persona: ma quanto conta?
Il senso altissimo della dignità della persona che la Parola ci inocula è la stella polare del nostro impegno di Cristiani nel mondo. Il...
Persona: ma quanto conta?
Il senso altissimo della dignità della persona che la Parola ci inocula è la stella polare del nostro impegno di Cristiani nel mondo. Il...
IL COMUNISMO DALLE MASSE ALLE BIOMASSE
Il comunismo in Umbria è passato dalle masse alle biomasse. Dalla falce e martello alla quercia, e non è bastato: ormai il nuovo simbolo...
POLO SENZA RONCONI: ADESSO CHI “GUIDA”?
Polo "orfano" di Ronconi in consiglio regionale. Il rieletto senatore del Ccd per un anno ha guidato da par suo (cioè con grinta, per...
Persona: ma quanto conta?
L'impossibilità di quantificare la persona è dunque radicale e irreversibile. Altrove ci si può accontentare di "motivare" il primato della persona sulla base di...
Persona: ma quanto conta?
L'impossibilità di quantificare la persona è dunque radicale e irreversibile. Altrove ci si può accontentare di "motivare" il primato della persona sulla base di...
POLO SENZA RONCONI: ADESSO CHI “GUIDA”?
Polo "orfano" di Ronconi in consiglio regionale. Il rieletto senatore del Ccd per un anno ha guidato da par suo (cioè con grinta, per...
STRAMACCIONI LASCIA IL BOTTEGONE: E ORA?
Gad saluta Stramaccioni, non più segretario diessino perché eletto a Montecitorio. In molti corsivi l'ha chiamato il "timoniere" della Quercia umbra. perché questo è...
Persona, come
Festa dell'Ascensione: il dinamismo dell'esistenza è tornato ad invitarci a rivisitare il profilo di fondo della vita. La vita dell'uomo è un diventare quello...
Persona, come
Festa dell'Ascensione: il dinamismo dell'esistenza è tornato ad invitarci a rivisitare il profilo di fondo della vita. La vita dell'uomo è un diventare quello...
STRAMACCIONI LASCIA IL BOTTEGONE: E ORA?
Gad saluta Stramaccioni, non più segretario diessino perché eletto a Montecitorio. In molti corsivi l'ha chiamato il "timoniere" della Quercia umbra. perché questo è...
MA LA SCONFITTA AL CENTRO SINISTRA NON INSEGNA NIENTE?
In Umbria il centro sinistra ha vinto, nei numeri, ma ci ha messo due giorni a perdere la faccia. Al primo Consiglio regionale utile...
Tornare a capire la vita
Tornare a pensare la vita. Tornare a capire la vita. Appena ieri la schiera dei pragmatisti proclamava a gran voce che un obiettivo del...
Tornare a capire la vita
Tornare a pensare la vita. Tornare a capire la vita. Appena ieri la schiera dei pragmatisti proclamava a gran voce che un obiettivo del...
MA LA SCONFITTA AL CENTRO SINISTRA NON INSEGNA NIENTE?
In Umbria il centro sinistra ha vinto, nei numeri, ma ci ha messo due giorni a perdere la faccia. Al primo Consiglio regionale utile...
Una imprevista verifica
"Noi cristiani non ci stiamo": così scrivevo, titolando "L'equivoco primato della vita", sul n. 16 del nostro settimanale: noi cristiani non ci stiamo a...
RONCONI TORNA A ROMA: CHE NE DICE LA LORENZETTI?
Maurizio Ronconi, il battagliero medico spellano che l'anno corso aveva lasciato palazzo Madama per contrastare nella sua Umbria il centro sinistra alle regionali come...
RUTELLI-BERLUSCONI: NIENTE FACCIA A FACCIA. E NIENTE UMBRIA
La campagna elettorale finisce, e Rutelli e Berlusconi, oltre che il faccia a faccia in tv, si sono risparmiati anche l'Umbria. Forse perchè il...
L’equivoco primato della vita
C'è chi su questo nostro foglio ha definito "terribile" la microdenuncia che questi straccetti di riflessione hanno sporto: nel fondo oscuro di tante luminose...
COLLEGI UMBRI “SICURI”: NE SIAMO SICURI?
Collegi "sicuri", collegi "a rischio": la politica assorbe spesso la sostanza delle cose dentro parole od espressioni che vorrebbero essere realistiche ed altrettanto spesso...
UN FIORIRE DI FACCE
In tv non lo vedremo mai, il padre di tutti i "faccia a faccia", quello tra Rutelli e Berlusconi. In compenso, sui muri delle...
Ma lui non si è difeso
Quanta ipocrisia dietro a tante scelte "maturate insieme" (insieme con tutti tranne che con loro), quanto bisogno di autoinganno dietro al conclamato "impegno a...
Difendersi dai poveri
Il nostro mondo moderno sulla frontiera dei cosiddetti "normali" è nato all'insegna dell'égalité-fraternité-liberté; ma sulla frontiera dei senza terra la nostra "civiltà" ha preso...
BRACALENTE, ERA MEGLIO L’ATENEO?
Bruno Bracalente non sarà candidato alle prossime elezioni politiche. Il suo partito, i Ds dell' Umbria lo aveva proposto ai vertici romani, ma al...
Le bugie sui poveri
Se siamo capaci di mentire spudoratamente sui grandi fatti della vita, a cominciare dal suo essenziale legame con la morte, immaginarsi cosa non siamo...
VOTO: CI SONO I CANDIDATI. CON DEROGA
Ci siamo: ci sono le liste, gli elenchi, i nomi. Nel senso dei candidati al Parlamento. I parti sono stati travagliatissimi; in qualche caso...
Anche di fronte alla morte
Bugiardi cronici. Noi Occidentali viviamo di bugie. Ne produciamo a getto continuo. Qualcuno ha voluto ribattezzare "rimozione" l'intero ciclo produttivo. De nominibus non curat...
POLITICA TRA “FIUMI DI PAROLE” E “RE SOLI”
A palazzo Cesaroni parleranno tutti di meno.Per discutere un'interpellanza o un'interrogazione, l'Assemblea si è data regole ferree: due minuti all'interrogante, quattro a chi risponde,...
Mentitori abituali
Deve essere bruciante per chi inalbera la bandiera della sincerità sentirsi dare del bugiardo. Avete mai visto tra gli ospiti della Tv uno che...
LA POLITICA UMBRA? E’ QUESTIONE DI NOMI
I nomi. La politica umbra, da alcuni mesi ormai, non fa altro che discutere di nomi. Elenchi di nomi, accoppiate, terne. Ecco, adesso vanno...
La spia di una grande menzogna
La facilità con la quale ci rassegniamo all'altrui emarginazione è la spia di una grande menzogna. Il fatto è che noi occidentali spesso siamo...
Rassegnazione conto terzi
E' stupefacente la facilità con la quale accettiamo le letture fatalistiche della storia. Ancora più stupefacente la facilità con la quale ci rassegniamo di...
LA NOVITÈ NELLA POLITICA? NEVICA!
Nevica. Nevica sui palazzi della politica. Nevica sui container (ma quanti ne sono rimasti?) dei terremotati, nevica sui telegiornali che li riprendono.Nevica: ma sotto...
Participio passato
Amico lettore, mi permetti una sottolineatura? Nel fioco cono di luce dell'abat jour della settimana scorsa si leggeva: " Emarginato: participio passato di un...
IN REGIONE C’ERA IL DISSENSO, MA NON C’È PIÈ
C'era una volta il dissenso demo-comu-verde. Ora non c'è più.Traduzione: a palazzo Cesaroni il centro sinistra fibrillava perché i consiglieri di tre suoi gruppi,...
Lana caprina?
Parlando di povertà, per capirla a fondo, le parole che contano sono molte, ma nel nostro mondo la parola/chiave è una sola: emarginazione. In...
MA IL PDCI È DENTRO O FUORI?
Ma insomma i comunisti italiani da che parte stanno (in Umbria)?Ad aprile 2000, per le elezioni regionali, stavano con il centro sinistra e appoggiavano...
Dove si impara l’arte
Il posto che nella storia della Chiesa è stato riconosciuto ai poveri è sempre di grande rilevanza. Fino a costituire - secondo l'opinione di...
“DAP”, DOVEVA ARRIVARE PRIMA
Dap: Documento annuale di programmazione oppure "Doveva arrivare prima"? La governatrice umbra fissa su carta, riveduto e (molte volte) corretto l'elenco delle priorità per...
Profeti e ragionieri
La seconda delle due lettere capitali con le quali inizia il mio discorso sui poveri è ancora una G, e miniata al suo interno...
SE SI VOTA, QUANDO SI GOVERNA?
Si vota: lo sapevate? Lo sapeva, la governatrice Lorenzetti, che avrebbe dovuto sopportare una rincorsa infinita, dal suo insediamento fino alle urne, di chi...
I POLITICI LITIGANO, MA POI SI VOTA
Era meglio se non riapriva, palazzo Cesaroni. E' successo di tutto nella prima seduta del Terzo Millennio.C'è stato chi se l'è presa con il...
Occhi come stelle
Due le lettere capitali all'inizio del mio discorso sui poveri, due grandi G, miniate all'interno da due diverse fisionomie: Guala e Gerardi....
Mentre il millennio comincia
Parlerò dei poveri, in questa rubrica. Partendo da due nomi, Guala e Gerardi. Lo farò. Ma mentre è uscita la Tertio Millennio Ineunte e...
IL “CASO BONADUCE” NON FINISCE MAI
Ma che sta succedendo alla politica umbra? Il Consiglio regionale, passa gennaio, e ancora non si è riunito. Eppure il Presidente è cambiato, e...
Gli eredi di quel giorno
Nell'ultimo anno del secondo millennio, a beneficio dei miei 14 (quattordici) lettori mi sono audacemente cimentato nel tentativo di distillare il prodotto di alcuni...
IL VESCOVO PARLA AI POLITICI: CHE “SCANDALO”!
Che fa un politico quando un Vescovo parla di politica? Si sente defraudato, sminuito, soppiantato? Oppure ne invidia la "cattedra" ed il relativo carisma,...
Aggiornare il presepio?
Assoluto e relativo. Ecco dunque una delle poche cose decenti che ci restano da fare, a noi ai quali senza alcun merito ( da...
Buon Natale
Assorto com'ero nel mio settimanale impegno a sminuzzare piccole tranches di teologia abboccata in pezzi presumibilmente digeribili per lo stomaco dei miei 14 lettori...