Perugia-Città della Pieve. Il 7 giugno l’assemblea diocesana

0
560
Persone all'interno di una chiesa sedute a gruppi
Una passata assemblea diocesana della diocesi di Perugia-Città della Pieve

Sabato 7 giugno, nella chiesa parrocchiale di Santa Lucia a Perugia, si terrà l’Assemblea diocesana della Chiesa di Perugia-Città della Pieve. Al centro della riflessione: la ministerialità e la corresponsabilità del laicato nella vita delle comunità cristiane. Un appuntamento di grande rilievo per la diocesi, che vedrà convocati laici, religiosi, diaconi e presbiteri, nel solco del percorso tracciato da Papa Francesco con i Motu Proprio Antiquum ministerium e Spiritus Domini, con cui rispettivamente è stato istituito il ministero del catechista e aperto l’accesso alle donne ai ministeri di lettore e accolito.

Riconoscersi membri di un unico popolo di Dio

L’Assemblea si configura anche come concreta continuazione dell’invito formulato dall’arcivescovo Ivan Maffeis nelle sue due lettere pastorali, Il coraggio dei passi e Sentieri di speranza, in cui viene ribadito che con i ministeri laicali «non si tratta di introdurre rimedi che suppliscano alla carenza di sacerdoti, quanto di riconoscersi membri dell’unico popolo di Dio, al quale ciascuno corrisponde in virtù della vocazione battesimale ». La ministerialità, quindi, non è un’opzione accessoria, ma un’espressione essenziale della vocazione laicale e della corresponsabilità ecclesiale.

Ad aprire l’assemblea sarà l’arcivescovo Ivan Maffeis

L’evento, che si svolgerà dalle ore 9 alle 12.45 e sarà aperto dall’intervento dell’Arcivescovo, segna l’avvio di un cammino di discernimento e formazione in vista del conferimento dei ministeri istituiti di lettore, accolito e catechista. Si tratta di una proposta che intende valorizzare il ruolo del laicato per una Chiesa sinodale, missionaria e profondamente radicata nel Vangelo.

L’istituzione dei ministeri laicali, infatti, non è un mero atto organizzativo: rappresenta il riconoscimento dei carismi e dei doni a servizio dell’edificazione della comunità. È un invito a rendere visibile, attraverso il servizio, la comunione che unisce ogni battezzato al corpo ecclesiale. La piena partecipazione di ogni fedele alla missione della Chiesa passa anche attraverso forme stabili di servizio, che educano alla fedeltà, alla corresponsabilità e alla testimonianza.

L’Assemblea offrirà testimonianze, lavori di gruppo e strumenti concreti per mettere in atto questa visione pastorale. Le iscrizioni sono aperte fino al 2 giugno e ci si può iscrivere sul sito della diocesi, dove si potrà anche scegliere il gruppo di lavoro dedicato ai singoli ministeri. I partecipanti riceveranno, al momento dell’iscrizione, anche una scheda introduttiva utile per prepararsi a vivere questo momento ecclesiale.

Per maggiori informazioni: diocesi.perugia.it/7-giugnoassemblea- diocesana/

F. V.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here