Assisi. Assemblea diocesana, via al Triennio della carità
“Come credenti dobbiamo cogliere i bisogni di un’umanità dolente. C’è un’esclusione sociale e un’economia che uccide”. Lo ha detto padre Giulio Albanese, missionario comboniano...
L’Assemblea diocesana di Assisi apre il trienno della carità
“Ripartiamo con l’entusiasmo dei cristiani della prima ora. Siamo una comunità vecchia e stanca, ma che lo Spirito di Dio può rigenerare con l’entusiasmo...
Assisi. Il racconto del rifugiato eritreo Abrhaley
È stato accolto dalla Caritas diocesana di Assisi a giugno dello scorso anno, il rifugiato eritreo Abrhaley Tesfagergs Habte che con la sua testimonianza...
Assisi. Chiusa la prima fase verso la beatificazione di don Antonio Pennacchi
Si è chiusa con una cerimonia solenne, tenutasi giovedì 14 marzo nell’abbazia di San Pietro di Assisi, la fase diocesana del processo di beatificazione...
Progetto Policoro Assisi. Susanna Perugini è la nuova giovane new entry
A otto anni dall’insediamento del Progetto Policoro nella diocesi di Assisi, diamo il benvenuto ad un nuovo membro della squadra. Susanna Perugini è la...
VALFABBRICA. La scomparsa dello storico parroco del paese, don Bruno Baldoni
Un velo di tristezza e di malinconia ha avvolto la comunità di Valfabbrica raggiunta, sabato 10 novembre, dalla notizia del ritorno alla casa del...
Nocera e Africa insieme: nasce l’associazione “Diamante”
“Un ponte sul Mediterraneo per restituire alla nostra terra l’esperienza che abbiamo imparato e acquisito qui in Italia”. È quello che vuole costruire l’associazione...
BASTIA. Don Marco, nuovo parroco di San Michele: vocazione nata all’università
Dal 1° settembre don Marco Armillei è il nuovo parroco di San Michele Arcangelo in Bastia. Lo abbiamo incontrato, parlato con lui dell’accoglienza ricevuta dalla comunità...
Come sono cambiate le sagre nel tempo
Anche nel nostro territorio sta crescendo in modo impetuoso il fenomeno sociale delle sagre. Le più grandi - si pensi alla Festa della cipolla...
Assisi. La seconda Visita pastorale
A un anno dalla sua scomparsa, don Giuseppe Biselli è stato commemorato nella cattedrale di San Rufino in Assisi con una celebrazione sobria, all’insegna...
Parrocchia Madonna del Ponte a Passaggio di Bettona. Un punto fermo per la crescita...
È una parrocchia giovane e molto attiva quella della Madonna del Ponte di Passaggio di Bettona, attualmente sotto la guida pastorale del parroco don...
Nuova vita alla Tagina ceramiche
Si è finalmente chiusa, almeno per il momento, la spinosissima questione della crisi della Tagina ceramiche.
In una conferenza stampa svoltasi nei giorni scorsi, è...
Valfabbrica. Il rinnovamento passa attraverso le famiglie
Valfabbrica è una parrocchia della diocesi di Assisi - Nocera Umbra Gualdo Tadino, che, in obbedienza ai decreti emanati dal vescovo mons. Domenico Sorrentino,...
Gli eventi della prima Giornata dei poveri ad Assisi
“Non amiamo a parole ma con i fatti”. Questo l’invito, esplicito e rigoroso, che Papa Francesco ha rivolto ai credenti nel Messaggio di presentazione...
Il restauro dell’oratorio di Sant’Anna a Sigillo: un patrimonio multicolore
Sono tornati all’originario splendore gli affreschi e i marmi della facciata dell’oratorio di Sant’Anna a Sigillo. Il 1° novembre del 1986 un piccolo incendio...
Lavoro. Il vescovo Sorrentino: abbiamo bisogno di una politica nuova
Le crisi aziendali mettono a rischio una gran numero di posti di lavoro. Il vescovo mons Domenico Sorrentino oggi ha diffuso una nota in...
Sisma Centro Italia, crolli e sfollati nella zona di Norcia. I video e le...
Non si placa l'attività sismica nel Centro Italia. Alle 07,40 di domenica mattina la terra ha tremato a una profondità di 10 chilometri con un...
Il Giubileo dei seimila pellegrini umbri a San Pietro
A quattro settimane dalla conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia e in una delle ultime udienze giubilari di papa Francesco, sabato 22 ottobre, in...
Bartolomeo I a Perugia: “Ci siamo veramente scambiati il bacio di pace e insieme...
Riportiamo di seguito il discorso integrale del patriarca Bartolomeo I in visita a Perugia nella cattedrale di San Lorenzo
«Con grande gioia abbiamo accolto l’invito...
Papa Francesco torna a Assisi per i 30 anni dello “spirito di Assisi”
Papa Francesco sarà ad Assisi il 20 settembre prossimo in occasione dei 30 anni dall'incontro interreligioso per la pace tra i popoli. La notizia...
Perdono di Assisi, il cardinal Bassetti: gli uomini di ogni religione mostrino il vero...
La solennità del Perdono di Assisi è giunta quest'anno a festeggiare l'VIII centenario dalla sua fondazione. Fu, infatti, in una notte del 1216 che...
Perdono di Assisi, la diocesi in pellegrinaggio verso la porziuncola. Mons. Sorrentino: “un’occasione per...
Sulla scia del messaggio lanciato da Papa Francesco alla vigilia del Giubileo straordinario della Misericordia (“Per vivere e ottenere l’indulgenza i fedeli sono chiamati...
Papa Assisi. Come fare per partecipare
Pubblichiamo la nota diffusa dall'Ufficio stampa Frati Minori di Assisi relativa alla partecipazione all'evento della visita di Papa Francesco alla Porziuncola il 4 agosto.
__________
Dopo...
Sorrentino: grati al Papa per questo “ulteriore segno di attenzione ad Assisi”.
“Papa Francesco, il prossimo 4 agosto, alla Porziuncola! Grande gioia per la Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Il “perdono di...
Papa Francesco torna a Assisi il 4 agosto
Papa Francesco sarà pellegrino alla Porziuncola, ad Assisi, nel pomeriggio del 4 agosto prossimo. Lo hanno annunciato oggi il vescovo di Assisi, monsignor Domenico...
Ci sono meno stranieri
Come cambia la presenza degli stranieri in Umbria, terra di immigrazione.
A dirlo sono le Acli di Perugia e il circolo Acli “Ora et labora”...
Dalla difesa alla proposta
Con il sindaco di Assisi Tonino Lunghi, il cui mandato termina la prossima primavera, abbiamo affrontato alcuni problemi della città.
Come replica alla protesta per...
Siamo pronti per Cracovia!
Giovani in piazza, a Bastia Umbra, per preparare i bagagli… per Cracovia. L’esordio dell’incontro, presso la parrocchia di San Michele alle ore 9 di...
“Vigna” piena di entusiasmo
Da alcuni mesi mons. Girolamo Giovannini è il nuovo responsabile della parrocchia di San Michele Arcangelo in Bastia Umbra. Lo abbiamo incontrato.
Come è stato...
(S)punti per una nuova vita
Una storia a lieto fine, resa possibile grazie a Caritas italiana. Sabato 10 ottobre ha aperto le porte al pubblico un laboratorio di riparazioni...
Era di passaggio, ora è di Passaggio
Don Jean-Claude, che ha sempre vissuto la sua esperienza di parroco del “paese del vento” (Fossato di Vico) con quel pizzico di distacco e...
Il Palio innova ma… non cambia
Il Palio di san Michele Arcangelo pensa in grande, tenta la svolta, ma, alla fine, resta uguale a se stesso. Questa la sintesi della...
Il Vescovo presenta il piano pastorale 2015-2016
Continua il periodo di intensa attività e di decisioni importanti in campo pastorale per la nostra diocesi. Chiusa l’Assemblea diocesana, anch’essa molto ricca di...
Assemblea diocesana: l’intervento del vescovo mons. Sorrentino
Dopo la missione negli Stati Uniti per testimoniare la vicinanza a quanti intendono seguire la proposta delle “Famiglie del Vangelo”, dopo il successivo viaggio...
La nostra intensa Assemblea diocesana
La due-giorni dell’Assemblea diocesana, dopo un primo giorno intenso soprattutto sotto il punto di vista emotivo, si chiude con una giornata di notevole lavoro,...
La diocesi in Assemblea
Si svolge in questi giorni l’Assemblea diocesana di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. È un momento importante di verifica e di approfondimenti per la Chiesa assisana,...
L’in-Canto delle creature
Il nuovo corso ecologista inaugurato da Papa Francesco piace e ispira una nutrita serie di iniziative. Si è iniziato martedì scorso, 1° settembre, con...
Sorrentino alla diocesi: per quest’anno unico impegno: evangelizzazione!
Anche quest’anno la solennità di San Rufino, celebrata mercoledì 12 agosto nella cattedrale di Assisi, è stata incentrata sul Sinodo diocesano ed ha visto...
Santa Chiara: un esempio di vita ancora attuale
Martedì 11 agosto in occasione della solennità di santa Chiara si è tenuta, presso la basilica dedicata alla Santa di Assisi, la concelebrazione solenne...
In cammino con Facondino
Era il vescovo-eremita dell’antica città di Tadinum; fu patrono della diocesi di Nocera-Gualdo fino al 1984, anno dell’aggregazione con quella di Assisi e, oggi,...
I Targinater tornano a casa
A guardarla dalla valle non si riesce a vedere granché, oggi. L’antica città umbra di “Tàrgina”, che dominava il Pian di Gualdo da uno...
Un Grest davvero affollato
Un dato è certo: gli oratori erano considerati lo “strumento educativo” dei bambini nati dagli anni Quaranta agli anni Seassanta ma, negli ultimi decenni,...
Da cristiani nel mondo del lavoro
Tra il 26 e il 28 agosto 1944, nel convento di Santa Maria sopra Minerva prendono vita le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani (Acli).
Domenica...
Come Natura insegna
Un mulinello di sensazioni, colori e profumi: l’Istituto Serafico di Assisi, centro di riabilitazione per ragazzi con disabilità plurime, è sbarcato ad Expo 2015...
Il Papa gesuita & francescano
Venerdì scorso, 26 giugno, presso il chiostro del Museo diocesano di Assisi è stato ufficialmente presentato al pubblico il libro di Roberto Alborghetti Francesco,...
Un’ecologia integrale “made in Umbria”
L’ultima enciclica di Papa Francesco, Laudato si’, ha suscitato un coro di unanimi consensi a livello mondiale, quasi avesse segnato la “conversione” della Chiesa...
Ora è tempo di post-Sinodo
Passato, presente e futuro della Chiesa diocesana sono stati profilati nella relazione introduttiva pronunciata dal vescovo Sorrentino in occasione della pre-assemblea diocesana (Domus Pacis,...
Eucaristia, centro della vita
In occasione della solennità del Corpus Domini, giovedì 4 giugno è stata celebrata nella cattedrale di San Rufino la messa alla quale è seguita...
“Riconvocati” qui da Maria
“Laentro” (La en to ro , “apparsa sul fiume” in greco bizantino) è l’inusuale epiteto che gli abitanti di Palazzo Mancinelli, frazione un tempo...
Formazione socio-politica: “un cantiere aperto”
Ormai quasi ogni anno il popolo italiano è chiamato ad una consultazione elettorale. Anche questo fattore, minimale rispetto alle ragioni più profonde dell’antipolitica, contribuisce...
“Fiat voluntas Tua”
È stato ordinato sacerdote nel giorno dell’Ascensione di Cristo Alessandro Picchiarelli, trentunenne, della parrocchia di Costano. La cerimonia, svoltasi nella cattedrale di San Rufino...
Sinodo diocesano: il bilancio di un’esperienza
Chiuse ufficialmente le sessioni plenarie del Sinodo diocesano, lunedì 4 maggio scorso, presso la Domus pacis di Assisi, con la discussione delle proposizioni delle...
La Gualdo di san Francesco
Il 778° anniversario della fondazione dell’attuale centro abitato di Gualdo Tadino (il quinto per antichità dall’epoca umbra), ricorso il 30 aprile, è venuto quest’anno...
Sinodo Assisi. Dibattito sulla pastorale della carità
“È stato l’incontro più bello ed appassionante di quelli finora svoltisi al Sinodo”. Così ha descritto mons. Domenico Sorrentino la settima sessione plenaria del...
Vangelo e dimensione sociale
Lo scorso 18 aprile mons. Mario Toso, vescovo di Faenza, già segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, ha chiuso il corso...
Famiglie vivaci come alle origini
Lo scorso 18 marzo, dopo la pausa neve, a Salmata presso il santuario della Madonna de La Salette si è tenuta la quinta sessione...
Opportunità nella disabilità
Sono otto gli incontri tematici promossi dall’Istituto Serafico di Assisi, rivolti non solo a genitori di figli con disabilità ma anche agli insegnanti e...
Pasqua della Misericordia
Un cammino sulle orme di Gesù sulla via della passione, morte e resurrezione per preparare la comunità a vivere intensamente la Pasqua. Così il...
Il più grande augurio: shalom
Continuano le lezioni alla Scuola politica “Giuseppe Toniolo”. Lo scorso 10 marzo don Gianni Colasanti ha affrontato il tema della pace.
Il docente ha evidenziato...
Un “Giardino nei giusti” nel vescovado di Assisi
La memoria riveste una sua essenzialità soltanto se pervade la sana coscienza di chi vive nel presente. Senza tale presupposto, cerimonie e ricorrenze perdono...
Un incontro per riflettere con i ragazzi sugli orrori delle Seconda guerra mondiale
Di fronte a tutti gli alunni delle terze medie della fascia appenninica, esperti e testimoni hanno parlato della deportazione dei soldati italiani in Germania...
No alla cultura dell’unisex
Lo scorso 27 febbraio alla scuola politica “Giuseppe Toniolo” padre Paolo Benanti ha tenuto una vivacissima relazione sulla questione del gender. Si tratta di...
ISTITUTO SERAFICO. Delegazione del Governo egiziano in visita ‘di studio’
Nei giorni scorsi una delegazione egiziana ha visitato il Serafico. All’incontro hanno preso parte la presidente dell’istituto, Francesca Di Maolo, e il direttore sanitario...
La Giornata della Memoria ad Assisi
Visite ai luoghi della memoria, al Museo “Assisi 1943-1944”, iniziative culturali con musiche e letture dedicate al tema e la proiezione del documentario sul...
Incontro Acli: la Grande guerra e la Chiesa
Nella meravigliosa cornice del castello di Baccaresca, il circolo Acli “Ora et labora” di Fossato di Vico, in collaborazione con le Acli del territorio...
Tra bancarelle e presepi
Natale, atto primo. Non sarà bellissimo l’albero eretto al centro di piazza Martiri e non avrà soddisfatto tutti. Però il Mercatino di Natale, inaugurato...
Cala il numero degli immigrati
Le Acli di Perugia e il circolo Acli “Ora et labora” di Fossato di Vico, in collaborazione con il Comune di Gubbio, hanno presentano...
Diocesi Assisi. La Commissione giovani verso il Sinodo
Si è riunita per la prima volta lo scorso mercoledì 12 novembre, presso il Pontificio seminario regionale “Pio XI”, la Commissione diocesana sinodale dei...
Sinodo Assisi. Le risposte dei giovani al questionario
Durante la fase preparatoria del Sinodo, i giovani - dai 14 ai 30 anni - si sono incontrati a livello parrocchiale, interparrocchiale o vicariale....
Russo finanzia i restauri alla casa paterna di san Francesco
Grande festa, il 30 ottobre, per la celebrazione del ripristino dell’interno della ‘Chiesa nuova’ che la tradizione fa sorgere sui resti della casa natale...
L’Istituto Serafico inaugura nuovi ambienti
Nel pomeriggio di sabato 25 ottobre l’Istituto Serafico di Assisi ha aperto le porte per inaugurare alcuni spazi rinnovati grazie al contributo di generosi...
Famiglie del Vangelo: proposta – non solo pastorale – di mons. Sorrentino
"Tra un teologo che fa il filosofo e un filosofo che fa il teologo, mi resta poco da dire”. Così ha ironizzato il vescovo...
Padre Vittorio Viola nominato vescovo di Tortona da Papa Francesco
Papa Francesco ha nominato Vescovo di Tortona, in provincia di Alessandria, padre Vittorio Francesco Viola, Custode del Convento e della Basilica Papale di Santa...
Diocesi Assisi. Le attività dell’associazione “Pro familia”
L'interesse mostrato dal Sinodo vaticano al complesso tema della famiglia sembra trovare un corrispettivo locale nel percorso del Sinodo diocesano, che può oggi avvalersi...
Caritas Assisi: la dirigerà suor Elisa Carta
Suor Elisa Carta è stata nominata, il 1° settembre, presidente della Caritas diocesana dal vescovo Sorrentino con il consenso di suor Elisabeth Robèrt, madre...
Francesco patrono d’Italia. Le celebrazioni del 4 ottobre ad Assisi
Sarà il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a partecipare alle celebrazioni in onore di san Francesco d’Assisi che si terranno il 4 ottobre a...
Gualdo Tadino – Sigillo: due giovani avviati verso il sacerdozio
Decisamente un periodo di grazia, in fatto di vocazioni diaconali e sacerdotali, per la diocesi di Assisi, con altri due giovani seminaristi sempre più...
I migliori Giochi da 40 anni
Dopo un’estate così balorda a livello meteorologico, non erano pochi coloro che temevano che l’annuale appuntamento con i Giochi de le Porte di Gualdo...
Diocesi di Assisi. Il Vescovo consegna ufficialmente l’“Instrumentum laboris” per il Sinodo diocesano
Domenica scorsa, in cattedrale, mons. Domenico Sorrentino ha consegnato l’Instrumentum laboris del Sinodo, ormai definitivo, dopo la grande consultazione condotta in tutte le parrocchie...
Bastia Umbra: Rioni pronti alla sfida
Con la cerimonia di apertura svoltasi nella serata del 18 settembre - benedizione degli stendardi e mantelli dei rioni - si è alzato il...