Ambiente. Ci sono e quali sono le conseguenze etiche dell’ecologia integrale?
Parlando di ambiente, come ripete spesso papa Francesco “Non c’è più tempo”. In questo scenario si pone il convegno promosso da UCSI Umbria (l’Unione...
Giocattoli usati. Come donarli o riciclarli senza buttarli
Utilizzando un gergo molto diffuso sul web, potremmo dire “facciamo un po’ di decluttering”. Cosa significa? Vuol dire fare grandi pulizie e eliminare tutto ciò...
La Terra leva un canto e un grido
“Ascolta la voce del creato” è il tema del Tempo del creato di quest’anno. Questo periodo ecumenico – ricorda Papa Francesco nel suo Messaggio...
Il Festival Laudato Si’, evento musicale e talkshow da Assisi su eco-spiritualità
La Settimana Laudato Si’ è iniziata come un modo per celebrare il primo anniversario della lettera enciclica di Papa Francesco, “Laudato Si’: sulla cura...
Anche in Umbria arrivano le Cer contro il caro bollette
Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono sempre più vicine e sempre più una soluzione possibile contro la grande crisi energetica che ci ha investito....
Rifiuti. Arriva il dossier di Legambiente Umbria sui Comuni ricicloni
Legambiente fa il punto sulla raccolta dei rifiuti in Umbria. Anticipa alcuni dati del Rapporto Comuni Ricicloni 2021 (qui trovi il rapporto 2020) e...
Primo corso online di formazione per animatori Laudato Si’. Aperte le iscrizioni
Corso online di formazione. Dal 21 aprile al 12 maggio
Il Movimento cattolico mondiale per il clima (Global Catholic Climate Movement - Gccm) propone un...
Primavera con la neve: non è la prima
Le grandi nevicate degli ultimi decenni in Umbria
La recente ondata di freddo che ha imbiancato l’Umbria, anche in zone solitamente non molto nevose, era...
Nuovo allarme trasporti tagliati. Con un buco di 15 milioni, la Giunta riduce le...
Agli umbri piace spostarsi in automobile. Lo dimostrano i dati Istat e dell’Osservatorio Unipol-Sai: meno del 6 per cento usano i mezzi pubblici per...
Da Assisi l’impegno per una economia giusta e sostenibile
“Siamo convinti che, in presenza di politiche serie e lungimiranti, sia possibile azzerare il contributo netto di emissione dei gas serra entro il 2050....
Ambiente. Fino al 4 ottobre per le Chiese cristiane è il Tempo del creato
Si prega per oltre un mese per la biodiversità, e la preghiera stessa somiglia a un organismo vivente: la Giornata per il creato infatti...
“Saturday for future” sabato 3 agosto al lyrick tutti i giovani ad Assisi per...
“Saturday for future” è l’iniziativa dedicata ai giovani di Assisi, e non solo, che si svolgerà sabato pomeriggio al Teatro Lyrick a partire dalle...
In Umbria con Greta per salvare il pianeta
Non era mai successo. Venerdì della scorsa settimana i giovani di tutto il mondo hanno marciato pacificamente per le strade di 98 Paesi, dalla...
Umbria in emergenza rifiuti. Ma le discariche non bastano
Per ora l’emergenza rifiuti a Perugia ed in altri 23 comuni della provincia sembra scongiurata ma il problema del servizio di raccolta e smaltimento...
Ambiente. Un convegno Cei per la Cop24, dove ci sarà anche Assisi
Ci sarà anche una delegazione di Assisi, capitanata dal Sindaco, alla “Cop24”, la 24a Conferenza mondiale sul clima, organizzata dall’Onu, che si terrà in...
Rifiuti. Con la chiusura della discarica di Borgo Giglione la zona del perugino è...
In Umbria, secondo gli ultimi dati, è in calo la quantità di rifiuti. Crescono però le difficoltà per smaltire quelli che non possono essere...
Assisi. La prima preghiera ecumenica per il creato e il pellegrinaggio verso Gubbio
Prendersi cura della Terra durante il “Tempo del creato” è stato l’appello rilanciato da alti rappresentati delle tradizioni cristiane ai fedeli cristiani - circa...
Giornata del creato. Il Messaggio della Cei
Di seguito, ampi stralci dal Messaggio della Cei per la 13a Giornata nazionale per la custodia del creato (1° settembre), “Coltivare l’alleanza con la...
Giornata del creato. Il Serafico è fra i promotori della preghiera ecumenica
Per rispondere concretamente al grido d’allarme lanciato da Papa Francesco all’interno della sua enciclica Laudato Si' per la tutela della nostra “casa comune”, la...
Giornata del creato. Il pellegrinaggio da Assisi a Gubbio inizia con la preghiera ecumenica
Presentata la X edizione de “Il sentiero di Francesco” (1-3 settembre), il pellegrinaggio da Assisi a Gubbio che ricorda quello percorso dal Santo di Assisi nell’inverno...
Giornata del creato. Il forum Cei sul tema
Per la Giornata nazionale della custodia del creato, la Cei organizza quest’anno a Veroli (diocesi di Frosinone), l’ 1-2 settembre, il 13° Forum dell’informazione...
Il Papa e il Patriarca scrivono alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici
Si è conclusa nei giorni scorsi a Bonn la Cop23, la 23a Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici. Il ‘Papa dell’ecologia’, Francesco, ha espresso soddisfazione...
In 400 in un viaggio geografico e interiore
Grande partecipazione all’edizione 2017 del Sentiero di Francesco, il pellegrinaggio da Assisi a Gubbio, che si ripete ogni anno dal primo al 3 settembre,...
Riciclo: bisogna fare di più
No ad un nuovo inceneritore in Umbria e a nuove discariche; raccolta differenziata porta a porta in tutti i Comuni entro la fine di...
COP21. La posta in gioco? L’unica casa comune. Protagonista: l’intera famiglia umana
Nella serata di sabato 12 dicembre a Parigi è stato approvato il testo di un accordo “storico”, come lo hanno definito in molti, per...