Caritas Terni. Al via il progetto di 17 tirocini formativi per persone disoccupate
“Formati e avviati al lavoro” è il progetto della Caritas diocesana – associazione di volontariato San Martino, realizzato con il sostegno di Caritas italiana...
NARNI. La festa del santo patrono Giovenale
La festa del santo patrono Giovenale è per la comunità narnese un forte momento d’incontro, nel rinnovare la tradizione religiosa e culturale nelle sue...
Terni. L’annuale festa diocesana della famiglia
“In Gesù la famiglia ha un cuore giovane… che la sogna, la realizza, la vive” è il tema della Festa della famiglia diocesana, in...
Caritas Terni. Bilancio 2018: Aiutate circa 5.000 persone
Il contesto sociale locale evidenzia il perdurare di una crisi profonda con l’emergere di nuove povertà a seguito del disgregarsi di legami familiari, della...
Terni. Netta presa di posizione del Vescovo circa le espulsioni degli stranieri
La prima comunicazione della prefettura di Terni sulla revoca dell’accoglienza ad alcuni cittadini stranieri nelle strutture gestite dall’associazione di volontariato San Martino ha destato...
Social media: potenzialità e rischi. Cosa possono fare genitori e insegnanti?
Facebook, Instagram, Whatsapp, Twitter, Messenger, Telegram: sono i social network, il mezzo che sta cambiando le relazioni umane, in particolare tra le nuove generazioni...
Dalla Diciotti a Terni: “Li accogliamo come vorremmo essere accolti noi”
Senza troppi clamori, in clima di tranquilla quotidianità tra le vie paese di Otricoli sono arrivati nel tardo pomeriggio di venerdì 31 agosto i...
Anche a Terni la Chiesa accoglie 5 migranti della Diciotti
Sono una quarantina i migranti della nave Diciotti che nelle prossime ore verranno accolti nelle prime diocesi italiane: Milano, Terni-Narni-Amelia, Capua, Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Frosinone-Veroli-Ferentino e...
Alviano dà l’ultimo saluto al giovane parroco don Marcello
È morto prematuramente il giovane parroco di Alviano, don Marcello d'Artista. Aveva solo 36 anni, ma aveva già conquistato il cuore dei parrocchiani e...
Testimonianze nella Giornata del rifugiato: picchiati, venduti… ma ora liberi
Alla mensa della Caritas diocesana di Terni la Giornata mondiale del rifugiato, promossa dalla Caritas Internationalis e Caritas italiana, è stata vissuta nel segno...
La scomparsa di don Gianni Colasanti, figura centrale per la pastorale, la cultura, la...
Nella cattedrale di Terni una folla commossa ha salutato don Gianni Colasanti, morto il 6 maggio all’età di 77 anni a seguito di una...
NARNI. La vita parrocchiale nella parrocchia dei Ss. Giovenale e Cassio
L’attuale “parrocchia dei Ss. Giovenale e Cassio nella Cattedrale di Narni” è l’unione delle tante esistenti dentro le mura quando Narni era densamente popolata.
Ora...
Stroncone. I Francescani lasceranno la parrocchia, ma già si prospetta una soluzione
La provincia serafica dei Frati minori dell’Umbria, che cura il servizio pastorale della parrocchia di San Michele Arcangelo e San Nicola di Stroncone e...
Alla scoperta della parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata
Il quartiere dove si trova la chiesa di San Gabriele dell’Addolorata nasce intorno al 1938, anno in cui l’ufficio tecnico della Società Terni presentò...
Vasciano. Là dove c’è il Sacro Speco
Vasciano (Terni) nella sua storia fu dominata dalla casata dei principi Savelli, per poi essere assoggettata prima al dominio di Narni e infine a...
Avvicendamenti pastorali a Terni: novità nelle parrocchie
Alcuni avvicendamenti sono stati decisi a novembre dal vescovo per una migliore organizzazione della pastorale diocesana e parrocchiale. A Terni il vescovo ha nominato...
Area di crisi complessa: speranza per le imprese ternane
L'Area di Crisi complessa per i territori di Terni e Narni è un’imperdibile opportunità. La risposta giunta da parte del sistema delle imprese artigiane,...
Aiutiamo i bambini a sentire
Aiutare persone di Paesi meno sviluppati è una delle attività all’estero della Caritas diocesana che, in particolare nell’area balcanica, ha sviluppato diverse forme di...
Il Giubileo dei seimila pellegrini umbri a San Pietro
A quattro settimane dalla conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia e in una delle ultime udienze giubilari di papa Francesco, sabato 22 ottobre, in...
San Valentino, il contributo della Comunità di Sant’Egidio alla speranza
Con molta umiltà la Comunità S. Egidio di Terni vuole dare a questa nostra città, nel giorno di San Valentino, un piccolo contributo di...
Terni, San Valentino. Il Vescovo: “con premeditazione hanno organizzato il tutto”
A Terni un gruppo di persone si è opposta al trasferimento dell'urna del corpo di San Valentino dalla basilica alla Cattedrale. Dinanzi al tentativo...
Sta per iniziare un anno di gioia
La porta santa, le indulgenze e il pellegrinaggio sono i segni che caratterizzano ogni Giubileo.
Secondo le intenzioni del Pontefice, stabilite dalla bolla di indizione...
Nostalgia del paradiso
"Paradiso perduto” è il tema dell’11a edizione del festival cinematografico “Popoli e religioni” promosso dalla diocesi di Terni-Narni-Amelia nell’ambito del Progetto culturale della Cei...
Stranieri in crescita rallentata
Terni cresce il numero dei residenti stranieri, che rappresentano la componente più giovane e demograficamente in crescita della popolazione cittadina. I dati presentati in...
Giubileo, grande opportunità
Terni si prepara al Giubileo straordinario promuovendo la ricchezza spirituale, religiosa e culturale del territorio. La seconda Commissione consiliare permanente del Comune ha elaborato...
Cammino in sei tappe nella valle ternana
Il giubileo della Misericordia è una grande opportunità per riscoprire la propria spiritualità anche attraverso il pellegrinaggio nei molti luoghi religiosi dell’Umbria.
La Compagnia dei...
È tempo di “ripartire”
Numerosa e partecipata è stata l’Assemblea ecclesiale diocesana “Comunione e missione nel segno della Misericordia”, che segna l’avvio dell’anno pastorale diocesano. Interessante e articolata...
Comunione e missione
"Comunione e missione nell’anno della misericordia” è la prima Assemblea ecclesiale diocesana del vescovo padre Giuseppe che si terrà domenica 11 ottobre dalle ore...
Cantando nella notte sulle orme del Santo
Nel silenzio della notte è la Natura a far sentire la sua voce, interrotta solo dai passi cadenzati dei pellegrini e dalle preghiere e...
Mons. Vincenzo Paglia è innocente
“È certa la totale estraneità” di mons. Vincenzo Paglia, “il quale, anzi, risulta avere agito sempre nell’espletamento del suo mandato pastorale con l’unico meritorio...
Per invocare un nuovo slancio
L’anno pastorale per la comunità diocesana è cominciato con il pellegrinaggio e la solenne celebrazione al santuario della Madonna del Ponte.
Sulle orme di antichi...
Timidi segnali di ripresa per le imprese
Le mezze stagioni, che a quanto pare latitano nella meteorologia, fanno invece una gran figura in campo economico, dove gli annunci politicamente interessati danno...
Festa della Madonna del Ponte
Un continuo pellegrinaggio di fedeli onora la Madonna del Ponte, sostando in preghiera nella grotta che custodisce l’immagine di Maria con il Bambino, da...
Terni. È morto don Andrea Kazimierczuk. domani i funerali a Calvi
Il 12 agosto, all’età di 49 anni, è tornato alla casa del Padre don Andrea Kazimierczuk parroco di Santa Maria Assunta e san Valentino...
L’accoglienza degli immigrati a Terni
L’accoglienza degli immigrati, tesa a favorire il loro inserimento nella comunità attraverso il coinvolgimento in attività di volontariato organizzate, è l’obiettivo del protocollo d’intesa,...
Importanti novità all’Istituto Leonino
Nuovi progetti formativi per l’Istituto Leonino di Terni, la scuola cattolica paritaria gestita dalla Fondazione Tizzani, che nel nuovo anno scolastico si arricchisce di...
Miti da sfatare
Sono diventati nel tempo una presenza sempre più visibile nelle nostre città, paesi, borghi. Il nostro sguardo, da sorpreso e incuriosito che era, si...
Lo sguardo alla Stella del mare
I Carmelitani Scalzi della basilica di San Valentino e le monache di clausura del monastero dei Santi Giuseppe e Teresa di Macchia di Bussone,...
Stranieri in crescita
Il 7 luglio presso la Camera di Commercio si è tenuta la presentazione del rapporto “La presenza straniera nella provincia di Terni.
Aspetti demografici, sociali...
La strada è: fidarsi di Gesù
La parrocchia di San Pietro a Terni ha festeggiato il patrono con solennità e in comunione con la basilica di San Pietro a Roma...
Forti nella preghiera
In un clima di grande raccoglimento, intimità e fraternità si è tenuto nella chiesa di San Pietro a Terni il convegno diocesano dei gruppi...
Terni per tutti: siamo una città accogliente?
L’incontro “#ternipertutti - Siamo una città accogliente?” ha concluso il percorso dei giovanissimi dell’Azione cattolica della parrocchia di San Matteo, che hanno affrontato il...
Una spiritualità nata per te
In occasione dei 500 anni di nascita di santa Teresa d’Avila (1515-1582), grande mistica e Dottore della Chiesa, nonché patrona di Spagna, per ricordare...
Al via nuovo Fondo di solidarietà
Consegnati presso la sede della Caritas diocesana di Terni-Narni-Amelia i primi dieci contributi del “Fondo di solidarietà per le famiglie in difficoltà a causa...
La vera ricchezza della Chiesa
La benedizione del fuoco e le sette lampade simboleggianti i doni dello Spirito, portate all’altare dai religiosi e religiosi delle famiglie presenti in diocesi:...
Le ragioni di un pugno
A distanza di qualche settimana dalla tragica morte di David Raggi avvenuta per mano di un giovane immigrato, a Terni un nuovo episodio di...
Morti giovani per Cristo
A Calvi e Otricoli sono stati festeggiati i santi Patroni con rievocazioni storiche e solenni celebrazioni in memoria di due santi martiri dei primi...
Il tema dell’Expo visto da san Francesco
Il cibo di Francesco. Anche di pane vive l’uomo è l’interessante libro scritto da Giuseppe Cassio e Pietro Messa per le edizioni Terra Santa...
Terni. Dopo 6 anni di crisi, più ombre che luci
Dopo sei anni di crisi, sono evidenti i segni di sofferenza dell’economia ternana, in particolare per quanto riguarda il mercato del lavoro. In attesa...
Toccati dalla bellezza di Dio
Mettersi in ascolto della voce di Cristo per comprendere quale sia la propria vocazione, per pregare insieme nella Giornata mondiale per le vocazioni.
La veglia...
Finalmente quattro buone notizie
Quattro buone notizie che è bene divulgare: due nel settore sanità e due nel settore scuola. Nella sanità le due notizie provengono dall’ospedale di...
La nostra passione, uniti a Cristo
La Pasqua inizia dalla fabbrica con la tradizionale celebrazione della domenica delle Palme all’interno dell’Acciaieria di Terni presieduta dal vescovo Piemontese, che in precedenza...
La San Vincenzo di Terni non riesce più a fare fronte alle richieste
Emergenza lavoro, emergenza abitativa, disagio sociale e integrazione sono le problematiche che ogni giorno affrontano i volontari della San Vincenzo de’ Paoli in un...
Chiesa unica nel suo genere
Era il 19 marzo 1981, giorno della visita di Giovanni Paolo II a Terni, quando fu benedetta la prima pietra della nuova chiesa di...
David, testimone di una vita generosa
In migliaia hanno voluto portare il loro saluto a David Raggi al funerale nella cattedrale di Terni, gremita quanto piazza Duomo. Nel giorno in...
298 nomi scolpiti nell’acciaio
La storia della diocesi nei nomi dei suoi vescovi, dal II secolo ad oggi: è il grande ‘libro’ della Cronotassi episcoporum, inciso su 14...
Qui si rinasce, e tutti ne sono entusiasti
Quando una multinazionale come Sgl Carbon lascia una storica sede produttiva come Narni Scalo, la facile previsione è l’incremento delle sedi - già numerose...
Terni. Iniziative per la Giornata della vita
Aiutare la vita nascente e le giovani donne a divenire mamme. Anche nella nostra diocesi il Movimento per la vita torna in piazza e...
Terni ricorda Giunio Tinarelli
Il 14 gennaio 1956 Giunio Tinarelli moriva nel suo letto, nel quale era immobilizzato da oltre vent’anni per una grave malattia. Aveva appena 44...
Terni. L’accensione della Stella di Miranda
"Dalla collina di Miranda, una stella brilla per ricordare ai ternani e agli uomini di buona volontà pace, speranza e amore, doni del Bambino...
Ast: comunque finisca, avrà strascichi pesanti
La dura vertenza dell’Ast si è conclusa. Dell’accordo firmato al Mise mercoledì tutte le parti si dicono soddisfatte, ma quanto accaduto lascerà strascichi pesanti...
Mons. Piemontese in visita all’associazione Nuova vita
Il clima è quello di una grande famiglia in cui bambini e ragazzi vivono sereni e in armonia, trovando nelle persone adulte e anziane...
La 10a edizione del Film festival “Popoli e religioni”. Ogni città è Gerusalemme
La 10a edizione del filmfestival “Popoli e religioni” dedicata a “Ogni città è una Gerusalemme” propone fino al 16 novembre al Museo diocesano e...
Idea per l’Ast: la “public company”
Non si ferma la protesta dei lavoratori dell’Acciai speciali Terni, in sciopero da oltre due settimane, mentre cresce la preoccupazione per ciò che potrà...
Caritas Terni: 20 anni di attività nei Balcani
Da venti anni la Caritas diocesana è impegnata nel sostegno e solidarietà alle popolazioni dei Balcani, in particolare in Albania, dove sono state realizzate...
Isis: stiamo attenti alle trappole
In un momento in cui, a motivo di quanto sta accadendo in Medio Oriente, da molte parti arrivano “messaggi semplificatori” che propongono l’idea di...
La diocesi di Terni in preghiera per le famiglie
Centinaia di persone hanno partecipato nella cattedrale di Terni alla veglia di preghiera per il Sinodo sulla famiglia, presieduta dal vescovo Giuseppe Piemontese. Una...
Per rivestirci dell’Uomo nuovo
"Nel cuore della notte per pregare” è il tradizionale pellegrinaggio a piedi dalla chiesa di San Francesco a Narni allo Speco di Sant’Urbano che,...
Il vescovo Piemontese incontra il clero della diocesi: ascolto, decisione, azione
Una tre-giorni del clero particolare, quella di Vitorchiano 2014: è stata la prima “convivenza” del vescovo Giuseppe con il suo clero, convivenza attesa “con...
Fra’ Massimo Chieruzzi ordinato diacono ad Amelia: servitore, come Francesco
"Siano qui per invocare il Signore per fra’ Massimo, per il ministero che gli viene conferito. La nostra preghiera è intensa e piena di...
Diocesi Terni. Chiusura del Giubileo eucaristico
A Porchiano del Monte è stata celebrata dal vescovo Giuseppe Piemontese la chiusura del Giubileo eucaristico. Qui infatti è custodita, nella chiesa di San...
Tk-Ast: tutti in attesa del nuovo piano industriale
Con la sottoscrizione del “lodo” proposto dal ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, d’intesa con le istituzioni territoriali, al termine della fitta serie di...
Il Vescovo di Terni: globalizzare giustizia e solidarietà
Alla vigilia dell’incontro tra il Governo e la dirigenza della Tk il Vescovo è intervenuto sulla vicenda nel corso della veglia di preghiera (clicca...
Terni. Veglia di preghiera per il lavoro
Nel raccoglimento e nella preghiera la comunità diocesana si è stretta intorno ai lavoratori dell’Acciaieria nella veglia di preghiera per il lavoro che il...
Giorni di tregua alla Ast ma il fronte resta aperto
La programmata fermata estiva all’Acciai speciali Terni, fino al 24 agosto, sembra essere solo una “quiete dopo la tempesta”. Le accese proteste e manifestazioni...
Mons. Piemontese inizia a visitare la diocesi dai paesini più “dispersi”
“In questo inizio del mio ministero episcopale, mi sono proposto di andare a visitare i paesi più lontani, le piccole comunità, per poterle conoscere...
TkAst. Il Vescovo esorta a cambiare il piano industriale
Nelle chiese di Terni si è pregato per i lavoratori e per la difficile situazione dell’Acciaieria. L’invito era stato rivolto dal vescovo Giuseppe Piemontese...
Tk-Ast. Piano industriale “irricevibile”
A dieci anni di distanza dalla chiusura del reparto Magnetico, con centinaia di posti di lavoro persi, per l’acciaieria di Terni si addensano di...
Come creare un nuovo sviluppo a Terni?
È stata veramente partecipata la tavola rotonda “Percorsi di sviluppo territoriale sostenibile e partecipato: verso un modello ternano”, organizzata dal Centro studi “Ezio Vanoni”...
A Narni il Vescovo Piemontese accolto con calore dalla gente
Calorosa accoglienza a Narni per il nuovo vescovo padre Giuseppe Piemontese, che nella festività di san Cassio, co-patrono della città, ha fatto il suo...