Tutti si dicono cattolici ma solo il 13,7% va a messa la domenica
Quanti ternani, narnesi, amerini vanno a Messa ogni domenica? Per la prima volta da numerosi decenni si è in grado di fornire una...
La domenica è il giorno della serenità ma i ternani preferiscono il sabato
La Voce ha commissionato una inchiesta alla Gfk-Asm di Roma per conoscere in quale modo ternani, narnesi e amerini vivono il giorno festivo e...
La domenica è il giorno della serenità ma i ternani preferiscono il sabato
La Voce ha commissionato una inchiesta alla Gfk-Asm di Roma per conoscere in quale modo ternani, narnesi e amerini vivono il giorno festivo e...
Oltre 130 volontari per garantire pasti caldi ai poveri
Alle ore 17.30 di domenica 3 giugno la mensa "San Valentino" ha aperto le porte e sono arrivati i primi ospiti. Alle ore...
Oltre 130 volontari per garantire pasti caldi ai poveri
Alle ore 17.30 di domenica 3 giugno la mensa "San Valentino" ha aperto le porte e sono arrivati i primi ospiti. Alle ore...
Paglia: contro la solitudine l’unica medicina è l’amore
Sei persone nell'ultimo mese si sono tolte la vita a Terni. Se poi andiamo indietro di altri due mesi queste diventano nove. Un bilancio...
Paglia: contro la solitudine l’unica medicina è l’amore
Sei persone nell'ultimo mese si sono tolte la vita a Terni. Se poi andiamo indietro di altri due mesi queste diventano nove. Un bilancio...
Terni avrà una grande “cittadella della salute”
A Terni sta per nascere una vera e propria cittadella della salute. Ne abbiamo accennato la scorsa settimana ma ora se ne conoscono ulteriori...
Terni avrà una grande “cittadella della salute”
A Terni sta per nascere una vera e propria cittadella della salute. Ne abbiamo accennato la scorsa settimana ma ora se ne conoscono ulteriori...
Quali tempi per le nuove facoltà?
Terni città universitaria sta diventando una realtà. E' stato infatti sottoscritto a Roma, tra Governo, Regione dell'Umbria ed Università di Perugia, il protocollo d'intesa...
Nel comune di Terni la luce la porta l’Azienda “municipale”
Le utenze elettriche che l'Enel gestisce in zone periferiche del territorio comunale di Terni passeranno all'Azienda speciale multiservizi. E' questa la decisione presa dopo...
Ottomila ternani chiedono l’abolizione della tassa del Consorzio di bonifica
Sono oltre 8.000 le firme raccolte a Terni per chiedere l'abolizione della tassa del Consorzio Tevere-Nera. Per il Comitato che si è...
Interventi su alcune chiese e valorizzazione dei beni culturali
La Commissione di arte sacra della diocesi si è riunita per approvare una serie di progetti riguardanti alcune chiese e per prendere atto degli...
Pinacoteca comunale a Terni, museo archeologico ad Amelia
Due importanti inaugurazioni. Meglio, due rilevanti eventi culturali. Perché tali sono da considerare l'inaugurazione della pinacoteca comunale di Terni e l'inaugurazione del museo archeologico...
Mettersi al servizio della città nel segno del Vangelo
Dire che il vescovo mons. Vincenzo Paglia abbia portato a Terni e in diocesi una ventata nuova e forte, appare quasi scontato, dando uno...
La sintesi della commemorazione della visita del Papa a Terni
Abbiamo riportato nel numero scorso il telegramma con cui il Papa Giovanni Paolo II ha ricordato la sua visita a Terni venti anni fa....
Valorizzare l’antica via Flaminia: ambizioso progetto della Provincia
Promuovere e divulgare un concreto contributo conoscitivo del territorio e dei suoi elementi più caratteristici dal punto di vista archeologico, storico ed ambientale con...
I “segni” di una giornata memorabile: la visita di Giovanni Paolo II a Terni...
A vent'anni di distanza dall'anniversario la memoria è affievolita, ma restano fortemente impresse le emozioni e le impressioni suscitate dall'evento: la visita del Papa...
Un futuro di produzione cinematografica
Terni, grazie a Papigno, come Cinecittà? Beh, non esageriamo. Però i presupposti per far divenire Terni centro di produzione cinematografica, sembrano esserci tutti. E'...
Portare il messaggio di San Valentino nel mondo
L'assessore comunale agli eventi valentiniani Eros Brega è stato un po' il coordinatore, unitamente alla Fondazione S. Valentino, delle varie iniziative che si sono...
La presenza di Gorbaciov a Terni come segnale di pace tra i popoli
"Terni è città dell'amore e del lavoro e i ternani sanno amare e lavorare". Ha sintetizzato così un suo giudizio sulla città ed i...
Scultura di Mastroianni come totem della civiltà industriale
Un totem della civiltà industriale: una struttura astratta, caratterizzata da un susseguirsi di vuoti e di pieni, in un armonico ritmo strutturale, realizzata in...
San Valentino: si celebrano insieme amor sacro e amor profano
E' arrivato in questi giorni nelle nostre case il periodico del comune che, questa volta, è tutto dedicato alla ricorrenza di S. Valentino,...
Università e infrastrutture cardini della nuova città
Con questa intervista al sindaco Paolo Raffaelli concludiamo la nostra inchiesta sulla situazione socio-economica di Terni e sulle prospettive per il suo futuro. Dopo...
Riconoscimento per le coppie gay
Un avvenimento storico, a parere di coloro che, a loro dire, non hanno rinunciato all'uso della ragione, è accaduto nel palazzo comunale di...
Passaggio da una economia protezionistica ad una liberale
Proseguendo nella nostra inchiesta sulla situazione socio-economica di Terni e sul suo futuro, proponiamo oggi una intervista al presidente della Camera di commercio, Mario...
Flussi esterni per valorizzare un centro con 1.200 negozi
Nella nostra inchiesta per verificare la situazione socio-economica di Terni e le aspettative per il futuro abbiamo questa volta intervistato il direttore della Confcommercio...
Un Giubileo percepito e vissuto in tutta la sua carica spirituale
L'anno giubilare sta per finire, mancano pochi giorni. Per la diocesi Terni-Narni-Amelia il bilancio è positivo; così credo, perché non spetta a me giudicare.Il...
Nuove iniziative per l’Università
Nella sua ultima riunione l'Associazione interistituzionale del Corso di laurea in medicina - della quale fanno parte Comune, Provincia, Azienda ospedaliera di Terni ed...
Le prime copie del Vangelo di Luca in Consiglio comunale
"Molti vescovi scrivono lettere pastorali. Io preferisco commentare il vangelo per indicare il percorso spirituale. Perché vorrei che il vangelo entrasse nel cuore di...
Città vivace ma frenata da troppa burocrazia e carenze di infrastrutture
Quali prospettive ha Terni in vista dell'ormai imminente nuovo millennio? Può essere considerata una "città grigia"? A questi interrogativi vorremmo rispondere ascoltando il...
A colloquio con l’ispettore Giuseppe Taschetti della Questura Ufficio minori
Per conoscere l'attività di questa struttura e gli interventi che la caratterizzano abbiamo intervistato l'ispettore superiore dott. Giuseppe Taschetti, coordinatore dell'Ufficio minori della Questura...
Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose, relatore all’assemblea diocesana
"Quant'è bello che i fratelli stiano insieme" con queste parole, tratte dal responsorio di un famoso salmo, mons. Vincenzo Paglia ha dato inizio sabato...
Mobilitata tutta la diocesi per l’annuale Assemblea
Preannunziata da diverse settimane, si svolgerà nei giorni di sabato 18 e domenica 19 novembre l'Assemblea diocesana che avrà per tema: "La domenica, il...
Importante iniziativa della Caritas diocesana
"La strada della formazione degli 'esclusi sociali' intrapresa dalla Caritas diocesana di Terni, Narni ed Amelia, finalizzata a contribuire al reinserimento sociale e lavorativo...
Il Presidente del Coni: “inseguire una nuova cultura dello sport”
Sono stati tanti gli sportivi che si sono ritrovati in piazza della Repubblica per celebrare il loro Giubileo; Forse erano mille. Qualcuno dice anche...
Entusiasmo dei diecimila ternani per l’incontro con Giovanni Paolo II
Non credo che nella bimillenaria storia religiosa di Terni si possa trovare una pagina più luminosa ed esaltante di quella scritta mercoledì 18 ottobre...