Papa Francesco ricoverato al policlinico “Gemelli”, la vicinanza della diocesi perugino-pievese
Tutta la Chiesa della diocesi di Perugia e Città della Pieve è "vicina" a papa Francesco costretto a un nuovo ricovero al policlinico Gemelli....
Presentato il ‘Rendiconto 2021 dell’8xmille alle Diocesi dell’Umbria’
In concomitanza con la Giornata nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica, in calendario domenica 7 maggio, e di avvio della sua nuova campagna Una firma...
Presentazione del ‘Rendiconto 2021 dell’8xMille alle Diocesi dell’Umbria’
Sarà presentato a Perugia, presso il Teatro parrocchiale dell’Oasi di Sant’Antonio (via Canali), sabato 6 maggio, alle ore 11,15, nel corso del VI Convegno...
Il rettore del Seminario di Assisi, Andreozzi, nominato Vescovo di Fano
Don Andrea Andreozzi, Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Assisi, è stato nominato da Papa Francesco vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola.
L'annuncio è stato dato...
Papa Francesco benedice la città di Assisi in una lettera scritta al sindaco
In una missiva con la firma autografa, Papa Francesco ha scritto al sindaco di Assisi, Stefania Proietti, in risposta alla sua lettera di auguri...
Le celebrazioni della Pasqua 2023 nelle Chiese umbre
Cattedrali e parrocchie nelle diocesi umbre gremite di fedeli per le celebrazioni pasquali, tra le veglie del Sabato santo e le messe della Domenica...
ISSRA-ITA, un percorso di studi, per giovani ed adulti, che penetra le anse della...
"Abbiamo fortemente voluto questo open day per far conoscere a tutti i nostri due Istituti, paragonabili al messaggio biblico del lievito nel mondo, offrendo...
Primo open day per gli Istituti Superiore di Scienze Religiose e Teologico di Assisi
Giovedì 30 marzo, dalle 15 alle 17, è in programma il primo open day degli Istituti Superiore di Scienze Religiose (ISSRA) e Teologico di...
Mercoledì delle ceneri. Le celebrazioni in Umbria
Diocesi di Perugia-Città della Pieve
L’arcivescovo Ivan Maffeis agli universitari:
"La Quaresima è lo spirito con cui affrontare gli esami della vita…", esortandoli "ad essere
anche in...
La fiaccola benedettina Pro Pace 2023 ricevuta dal presidente della Camera Fontana
La Fiaccola Benedettina Pro Pace 2023, che ha iniziato il suo cammino partendo dalle sedi delle massime istituzioni religiose e politiche, mercoledì 7 febbraio...
Con l’atroce morte in Nigeria di padre Isaac Achi, affiora il ricordo di persecuzioni...
"Ogni volta che apprendo la tragica notizia della morte violenta di un missionario, sia consacrato sia laico, in terra di missione, mi vengono i...
Santa Messa e preghiera delle monache di Santa Rita da Cascia per Benedetto XVI
Giovedì 5 gennaio, giorno dei solenni funerali del Papa emerito Benedetto XVI, le monache del Monastero Santa Rita da Cascia gli dedicheranno la Santa Messa delle ore 7.30, in...
Benedetto XVI: il cordoglio e il ricordo della Chiesa umbra
“Alla notizia della morte di Benedetto XVI, scrivo a voi per raggiungere le comunità cristiane della Diocesi. Con tutta la Chiesa affidiamo il Papa...
Le due visite ad Assisi di papa Benedetto XVI
È morto oggi, 31 dicembre 2022, alle ore 9.34, nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano il papa emerito Benedetto XVI. Aveva 95 anni anni...
L’annuncio dal Vaticano: si è spento Papa Benedetto XVI
“Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Non appena possibile...
Gli auguri di mons. Maffeis: “Un Natale sull’esempio di san Giuseppe”
Per il suo primo Natale da vescovo, mons. Ivan Maffeis fa giungere gli auguri alla comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve, che guida dall’11...
Tutela dei minori, a S. Maria degli Angeli un incontro promosso dalla Conferenza episcopale...
Non solo prevenzione. Una cultura del rispetto del mistero della persona umana: è il tema dell’incontro sulla tutela dei minori in programma sabato 26...
Presentato a Perugia il IV Rapporto Caritas sulle povertà in Umbria
In vista della VI Giornata Mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco domenica 13 novembre dedicata al tema Gesù Cristo si è fatto povero...
Ceu, monsignor Renato Boccardo confermato presidente per il quinquennio 2022-2027
In apertura dei lavori della riunione autunnale della Conferenza episcopale umbra (Ceu), tenutasi ad Assisi, il 9 novembre, presso il Pontificio Seminario Umbro Pio...
Inaugurato l’Anno Accademico degli Istituti Teologico e Superiore di Scienze Religiose di Assisi
Mercoledì 26 ottobre è stato inaugurato l’Anno Accademico degli Istituti Teologico e Superiore di Scienze Religiose di Assisi, diretti rispettivamente da padre Giulio Michelini,...
Molto partecipata la Giornata regionale di formazione del Clero umbro
"Un grande segno di comunione, interesse, sensibilità per un tempo così urgente e delicato com’è quello della vocazione sacerdotale, è stato testimoniato dalla nutrita...
Elezioni. Appello dei Vescovi ai giovani, ai disillusi e agli eletti: dipende da noi,...
Elezioni: i Vescovi invitano a partecipare. Pubblichiamo di seguito il testo “Osare la speranza: appello alle donne e agli uomini del nostro Paese” approvato...
Ripresi gli incontri periodici della Ceu dopo la pausa estiva.Vicinanza alle popolazioni colpite dall’alluvione
Il 19 settembre sono ripresi ad Assisi, presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI, gli incontri periodici della Conferenza episcopale umbra (Ceu), riunione apertasi...
Le Chiese umbre celebrano la solennità dell’Assunzione
Le otto Chiese sorelle dell'Umbria hanno celebrato la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, una delle festività mariane che nel corso dell'anno sono più...
È don Ivan Maffeis, il nuovo arcivescovo di Perugia-Città della Pieve
Don Ivan Maffeis, parroco a Rovereto (Tn), è il nuovo arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve. Lo ha nominato oggi, 16 luglio 2022, il...
Gloria: da Perugia a Carpi per vivere la sua vocazione
Il 3 luglio suor Gloria Betel Roscini ha pronunciato la professione solenne nel monastero delle Sorelle povere di Santa Chiara in Carpi-Modena. Gloria,...
Il nuovo vescovo Luciano si è insediato a Città di Castello. Inizia il cammino...
Il vescovo mons Luciano Paolucci Bedini ha fatto ingresso nella diocesi di Città di Castello che ora è unita “in persona episcopi” alla diocesi...
Card. Zuppi, prima conferenza: “la Chiesa ha scelto la strada italiana per la lotta...
“I vescovi hanno scelto la strada italiana per la lotta agli abusi”. A spiegarlo ai giornalisti è stato il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di...
L’assemblea ecclesiale regionale si conclude con un grazie a Bassetti.
L'assemblea ecclesiale delle Chiese dell'Umbria si è conclusa con la preghiera dei Primi Vespri solenni dell'Ascensione presieduti dal Cardinale Gualtiero Bassetti, vescovo emerito di...
La Chiesa umbra verso una nuova Assemblea (Foligno, 28 maggio)
Dopo quella del 18 e 19 ottobre 2019, i Vescovi umbri promuovono una nuova Assemblea ecclesiale regionale il 28 maggio, sempre nella chiesa di San...
Bassetti: la presidenza Cei e la guida della diocesi nelle mani del Papa
Nel portare il saluto e la benedizione del Papa ai numerosi partecipanti al convegno “Giorgio La Pira: un ponte di speranza”, che si è...
Cei, il cardinale Bassetti racconta come vive gli ultimi giorni da presidente
Siamo alla vigilia dell’assemblea dei vescovi italiani che si terrà a Roma dal 23 al 27 maggio, nella quale i vescovi eleggeranno una terna...
Le Chiese diocesane di Gubbio e Città di Castello unite dal vescovo Paolucci Bedini
Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Città di Castello, presentata da mons. Domenico Cancian, e ha nominato vescovo...
Nuova assemblea regionale delle Chiese umbre il 28 maggio
Dopo l’incontro dell’ottobre 2019, le diocesi umbre si ritrovano di nuovo a Foligno per una nuova Assemblea ecclesiale regionale, fissata il 28 maggio prossimo.
All’inizio...
Sinodo. Si chiude la fase di ascolto nelle diocesi umbre
Nelle diocesi umbre, come nel resto di Italia, si sta concludendo la fase dell’“ ascolto” nel Cammino sinodale, che si inserisce nella prima delle...
Pace Ucraina. Sorrentino: sosteniamo una diplomazia che poggi sulle ragioni della fraternità
Il lungo corteo della Marcia straordinaria della pace ha raggiunto la piazza Inferiore di San Francesco ad Assisi. I partecipanti - oltre 10 mila...
Papa Francesco: i governanti ascoltino la gente che chiede Pace! E saluta la PerugiAssisi
Al “Regina caeli” di questa prima domencia dopo Pasqua, la Domenica della Divina Misericordia in cui la liturgia ricorda le apparizioni di Gesù Risorto,...
Dalle tenebre alla Luce: le celebrazioni di Pasqua nelle cattedrali delle Chiese umbre
Dopo le celebrazioni "contingentate" degli ultimi due anni, le Chiese umbre tornano quasi alla normalità per le celebrazioni delle veglie pasquali del Sabato santo...
Ucraina, missione interreligiosa dei Frati Minori
Continuano da tutto il mondo le manifestazioni di solidarietà per il popolo Ucraino in fuga dalla guerra e a sostenere le attività dei tanti...
Settimana Santa. Mons. Soddu: la Pasqua sia “il segno di una vita nuova per...
A Terni il vescovo Francesco Antonio Soddu ha presieduto la liturgia delle Palme, questa mattina domenica 10 aprile, con il rito della benedizione dei...
Settimana Santa. Boccardo: Gesù porta la pace e la salvezza
A Spoleto, nella Domenica delle Palme che apre la Settimana Santa, questa mattina l’arcivescovo Renato Boccardo e i fedeli si sono radunati in piazza...
Domenica delle Palme. Bassetti: “Gesù è la nostra vera pace”
«Vi invito con tutto il cuore a vivere con intensità questa Settimana Santa che ci prepara alla Pasqua. Immergiamoci pienamente in tutte le vicende...
Covid. Fine dell’emergenza anche nelle celebrazioni liturgiche. Sì alle processioni, no allo streaming
Con la fine dello stato di emergenza dal primo aprile si possono riprendere le celebrazioni all'aperto e anche negli spazi chiusi non è più...
‘Strumenti insegnamento Religione Cattolica’: primi 10 anni della collana di pubblicazioni dell’ISSRA di Assisi
Ai primi dieci anni della collana di pubblicazioni Strumenti insegnamento Religione Cattolica sarà dedicato un convegno in programma giovedì 24 marzo, alle ore 17.30, nella...
I nove anni di pontificato di Papa Francesco
È iniziato nove anni fa, più precisamente nella serata del 13 marzo 2013, il pontificato di Jorge Mario Bergoglio, che assunse il nome di...
‘Torniamo a riveder le stelle’: attesa per lo spettacolo-incontro con Alessandro D’Avenia
A dieci giorni dallo spettacolo-incontro dal titolo Torniamo a riveder le stelle con Alessandro D’Avenia, noto scrittore, insegnante e sceneggiatore di alcuni film tratti...
Emergenza Ucraina: le Chiese dell’Umbria aderiscono alla Colletta promossa dalla Cei e da Caritas...
Anche le Chiese dell’Umbria aderiscono alla Colletta per l'Ucraina promossa dalla Cei e da Caritas Italiana. Un appello, lanciato attraverso una lettera firmata dai...
Ucraina. Videomessaggio da Kiev dell’arcivescovo maggiore mons. Shevchuk
"Oggi chiedo a tutti quanti ci ascoltano, a tutti che udiranno la nostra voce dalla nostra Kiev dissanguata: lottate per la pace, proteggete quelli...
‘Mediterraneo, frontiera di pace 2’: Perugia all’incontro internazionale di Firenze
Mentre si assiste all’escalation bellica tra Russia e Ucraina, a Mediterraneo, frontiera di pace 2 (Firenze, 23-27 febbraio 2022), non fa mancare il suo contributo...
Ucraina, appello del cardinale Bassetti da Firenze
"Il fatto che siamo in un momento di profonda crisi per quello che sta avvenendo in Ucraina dal punto di vista della provvidenza di...
Fine vita: Cei, strutture per cure palliative insufficienti
In occasione della giornata del malato, voluta da Giovanni Paolo II e celebrata l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, la...
XXVI Giornata per la vita consacrata celebrata nelle cattedrali di Perugia e Terni
"La gioiosa preghiera di Simeone ed Anna, nella festa della Presentazione del Signore, sintetizza bene la vita e la missione dei consacrati. La vostra...
Il Sacro Convento di Assisi aderisce alla preghiera per la pace in Ucraina
Papa Francesco ha indetto per mercoledì 26 gennaio una giornata di preghiera per la pace in Ucraina. La comunità dei Frati minori conventuali del...
Le Chiese umbre celebrano il patrono dei “comunicatori”
Le diocesi umbre celebrano in questi giorni la ricorrenza di san Francesco di Sales, patrono e protettore dei giornalisti e degli operatori della comunicazione.
Perugia:...
Missionari: Fides, 22 sono stati uccisi nel mondo nel 2021
Nell’anno 2021 sono stati uccisi nel mondo 22 missionari. Lo riferisce il consueto dossier diffuso a fine anno dall’agenzia Fides. Si tratta di 13...
Di nuovo positivo al Covid-19 il cardinale Gualtiero Bassetti
“Il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti, dopo l’insorgenza di alcuni sintoni influenzali si è sottoposto, questa mattina 25 dicembre, al tampone...
Festa dell’Immacolata. Papa Francesco: “Tra povere mura Dio ha cambiato la storia”
“Ricevere grandi saluti, onori e complimenti a volte rischia di suscitare vanto e presunzione. Ricordiamo che Gesù non è tenero con chi va alla...
VIII centenario francescano. Nasce il coordinamento per i tre anni di celebrazioni.
Domani 29 novembre 2021 alle ore 17, nel giorno della festa dei Santi Francescani, si terrà al Santuario di Greccio la cerimonia per l’Annuncio...
Con la Lettera del cardinale Bassetti si apre la fase operativa del Cammino sinodale...
“Oggi voglio invitarvi a vedere il Cammino sinodale veramente come un ‘tempo di grazia’, come l’occasione data a tutti noi, Popolo di Dio, di...
Terni: il vescovo Piemontese celebra la Giornata dei poveri e li serve a tavola
La comunità diocesana di Terni - Narni - Amelia ha celebrato la quinta Giornata mondiale dei poveri, fortemente voluta da Papa Francesco per sollecitare...
Porziuncola di Assisi: l’abbraccio di Francesco ai poveri
“Grazie ai poveri che aprono il cuore per darci la loro ricchezza e guarire il nostro cuore ferito. Grazie per questo coraggio”. Si è...
Papa Francesco ad Assisi “anticipa” la Giornata mondiale dei poveri
I poveri sono i protagonisti della quinta visita di Papa Francesco ad Assisi, venerdì 12 novembre, in una sorta di “anticipazione” della Giornata mondiale...
Presentato il III Rapporto Caritas sulle povertà in Umbria
In vista della V Giornata Mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco e a due giorni dall’incontro dello stesso pontefice con un gruppo di...
Mons. Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana, è il nuovo vescovo di Terni-Narni-Amelia
Il vescovo di Terni-Narni-Amelia, mons. Giuseppe Piemontese stamattina nella cattedrale Santa Maria Assunta di Terni ha annunciato il nome del suo successore alla guida...
Settimana sociale. Card. Bassetti: “Non si può seguire il Vangelo senza custodire la terra”
“Carissimo vescovo Filippo, grazie per la tua accoglienza generosa e fraterna”: all’inizio dell’omelia della messa conclusiva della Settimana sociale dei cattolici italiani, celebrata (in...
Concluso il pellegrinaggio a piedi del card. Bassetti alla Porziuncola
“Oggi abbiamo fatto un vero cammino sinodale, introducendo la celebrazione che vivremo domani pomeriggio (domenica 17 ottobre, n.d.r), nella cattedrale di Perugia, di inizio...
Papa Francesco ad Assisi il 12 novembre per incontrare i poveri
Papa Francesco tornerà ad Assisi il 12 novembre. A darne notizia stamattina un comunicato del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova evangelizzazione dove...
Il cardinale Bassetti in pellegrinaggio a piedi alla Porziuncola per pregare per le vocazioni
Si recherà in pellegrinaggio a piedi, il 16 ottobre, alla Porziuncola di Santa Maria degli Angeli di Assisi, il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della...
Domenica prossima apertura del sinodo nelle diocesi. Papa Francesco ha aperto il cammino
Oggi Papa Francesco ha apero in Vaticano il percorso che porterà alla celebrazione del Sinodo dei vescovi sulla Sinodalità. Domenica prossima in tutte le...
Caritas, ad Assisi si riuniscono i volontari umbri: risorsa e segno per la Chiesa...
“Nel salutarvi anche a nome dei confratelli vescovi, voi che sperimentate e seguite da vicino l’opera nascosta e efficace delle Caritas, siete le ‘divisioni...
L’oratorio il “C’entro” di Ponte San Giovanni compie 25 anni
L'oratorio il "C'entro" della parrocchia di Ponte San Giovanni ha compiuto 25 anni. Fortemente voluto dai sacerdoti di allora, don Annibale Valigi e don...
Cei. A Taranto dal 21 al 24 ottobre la 49a Settimana sociale dei cattolici
Si svolgerà dal 21 al 24 ottobre, a Taranto, la 49/a Settimana sociale dei cattolici italiani sul tema: "Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro,...
‘Insieme per educare’, la lettera augurale per l’inizio dell’anno scolastico scritta dalla Ceu
Insieme per educare, è il titolo della lettera di augurio che la Commissione regionale per l’educazione della Conferenza episcopale umbra (Ceu), scrive in occasione...
Giornata di santificazione sacerdotale presso il Pontificio Seminario di Assisi
Si è svolta presso il Pontificio Seminario Umbro Pio XI di Assisi, giovedì 9 settembre, la Giornata di santificazione sacerdotale promossa dalla Conferenza episcopale...
Giornata regionale del Clero umbro dedicata al tema della vocazione
Si terrà presso il Pontificio Seminario Umbro Pio XI di Assisi, il prossimo 9 settembre con inizio alle 9.30, la consueta Giornata regionale del...
Pax Christi fa il punto sulle armi nucleari in Italia. Bassetti: “Vale la pena...
La pace si prepara, ossia “si costruisce giorno per giorno”. Per questo “è necessario farsi operatori di pace in tutti i momenti della vita”.
Ne...
“Il pianeta che speriamo”: il 3 settembre a Gubbio l’incontro Ceu con Economy of...
Un orizzonte unico che parte dal ‘laboratorio’ di Economy of Francesco, passa per la Giornata per la custodia del Creato e guarda alla Settimana...
“Rinascono” a Gubbio biblioteca e archivio dei Canonici regolari lateranensi
La provincia italiana dell’ordine dei Canonici regolari lateranensi (Crl) investe nella conservazione e nella valorizzazione del suo vasto patrimonio librario e documentale. Per questo,...
Inaugurata la 71esima Settimana liturgica nazionale
Si è aperta nella mattina di oggi, lunedì 23 agosto, la 71esima Settimana liturgica nazionale (Sln) promossa dal Centro azione liturgica, dal titolo Dove...
A Benevento incontro dei vescovi delle aree interne contro lo spopolamento
Avviare un confronto comune per elaborare un piano di rilancio pastorale delle “aree interne” del Paese, che sempre più si trovano a fare i...