ATTUALITÀ

ATTUALITÀ

Il presidente Conte ricevuto in visita privata dal Cardinale Bassetti. L’intervista su Umbria, legge...

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stato ricevuto in visita privata dal Cardinale Gualtiero Bassetti il 24 ottobre, nel tardo pomeriggio. Un colloquio...

C’è un’Europa che amo

“I miei nonni erano uno italiano, l’altro ceco; le mie nonne tedesca e francese. Io sono francese, ma anche tedesca, come pure italiana. Io...

Migranti, Bartolo (Lampedusa): “Non sono più orgoglioso di essere italiano”

Il medico di Lampedusa a InBlu Radio: “E' in atto un nuovo olocausto peggio di Auschwitz. Ci hanno riempito di menzogne e la gente...

Dal carcere al lavoro grazie a “Sfide 2”

Il progetto “Sfide 2: una buona pratica di presa in carico multiprofessionale “, finanziato dalla Regione Umbria con 592 mila euro e gestito dalle...

La commemorazione dei fedeli defunti

Le prime tracce di una Commemorazione collettiva dei fedeli defunti si trovano a Siviglia (Spagna) nel VII secolo e a Fulda, in Germania, nel...

Ultimi sviluppi su Perugina e Colussi

Licenziamenti e crisi delle grandi industrie storiche del settore alimentare come Perugina e Colussi. Ma anche tante nuove piccole e medie imprese che stanno...

Occupazione: la ripresa umbra è ancora lontana

Secondo i dati degli Osservatori statistici Inps, le ore di cassa integrazione autorizzate nel 2016 sono scese del 12, 44% rispetto al 2015. Un...

Limiti alla vendita di alcolici

Ha suscitato non poche perplessità l’ordinanza del Comune di Terni in materia di limitazioni nella vendita di bevande alcoliche. L’ultimo appunto viene dalla Confcommercio,...

Quattro proposte all’Italia dal mondo cattolico

Quattro proposte concrete da “affidare al Paese” tramite la presenza del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. A farle al Governo è il mondo cattolico,...

Banche e cittadini quale comunicazione?

Le difficoltà di comunicazione tra le banche e i cittadini, l’evoluzione del tessuto bancario nei prossimi anni anche in relazione ai progressi delle tecnologie...

“Mai chiudere i negoziati. Neppure con Pyongyang”

“Tutti si devono fermare. Perché, se scoppia una guerra nucleare, non ci saranno vincitori: saremo tutti perdenti”. È mons. Lazzaro You Heung-sik, vescovo di Daejeon...

“Giovani, tanti bandi per chi vuole fare impresa”

Sono un giovane neodiplomato o neolaureato che ha un’idea da realizzare. Come posso fare per renderla realtà o, ancora meglio, renderla una realtà lavorativa?...

Il card. Bassetti in visita nei luoghi del terremoto di Lazio e Marche

Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Cei, oggi e domani,30-31 agosto, è in viaggio tra le diocesi colpite dal terremoto...

È tempo di Grest nelle parrocchie!

In tutta l’Umbria fervono i preparativi per accogliere migliaia di bambini e ragazzi che animeranno l’estate 2017 in oratorio. Tutte le 8 diocesi umbre...

A Castiglione del Lago festa in onore di San Domenico di Guzman

La Confraternita di San Domenico organizza la tradizionale "Festa in onore di San Domenico", un ricco programma dedicato a San Domenico di Guzman, frate...

Alt ai pregiudizi sui vaccini

Il difetto di vaccinazione della popolazione implica il grave rischio sanitario di diffusione di pericolose e spesso letali malattie infettive, debellate in passato, proprio...

La pace è opera degna degli eroi

Cento anni fa, un modo nuovo di intendere la pace comparve sulla scena pubblica del mondo contemporaneo. E poche affermazioni tratte da documenti pontifici...

Tutto ciò che ci portano gli stranieri

Sono tanti i falsi miti e i luoghi comuni da sfatare intorno al mondo dell’immigrazione, mentre i politici si azzuffano e l’opinione pubblica è...

La Storia è migrazione

La storia umana è una danza di migrazioni da almeno un milione e settecentomila anni (1.700.000). L’acqua del mare insegna: ferma, imputridisce! Il mare...

Scout in Umbria da tutta Italia: da dove vengono i Clan di “Tra Terra...

E il Veneto la regione più rappresentata tra i Clan che parteciperanno alle Routes di "Tra Terra e Cielo" sui sentieri della Valnerina colpita...

Ciechi di fronte al dramma umano dell’immigrazione

In Europa c’è “una crisi di solidarietà e volontà politica” nei confronti della questione migrazioni, con Paesi come l’Italia che si trovano a reggere...

Fondazioni bancarie: 230 milioni di euro a favore dell’arte e del benessere sociale

Un immenso bene italiano: le Fondazioni di origine bancaria 25 anni dopo” era il tema del convegno che si è tenuto il 7 luglio...

I 25 anni delle Fondazioni di origine bancaria

Una giornata di incontro dedicata ai 25 anni delle Fondazioni di origine bancaria a cui prenderanno parte autorevoli relatori, alcuni dei quali sono stati...

“Ius soli”: come si ottiene il diritto alla cittadinanza

Il titolo completo è “Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, e altre disposizioni in materia di cittadinanza”. Nel dibattito pubblico e nelle...

A mente aperta di fronte allo straniero

«I migranti e noi - Possibili buone pratiche di accoglienza”: questo il tema dell’incontro che si è svolto il 25 maggio presso la biblioteca...

Segni di speranza in tempi di crisi

Papa Francesco con il messaggio per la 51a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali invita gli operatori della comunicazione (giornalisti, blogger, produttori di film, autori...

Sui treni in Umbria, “una” buona notizia

Mentre si discute se e come portare il servizio dei treni ad alta velocità nella nostra regione, arriva una buona notizia: ci sono finalmente...

Comuni alle urne

Saranno 7 i Comuni umbri al voto il prossimo 11 giugno, con 22 aspiranti alla carica di primo cittadino e 537 candidati per ottenere...

Grande Festa per santa Rita a Cascia

Grande festa lunedì 22 maggio a Cascia per la solennità di santa Rita. Alla presenza di numerosi pellegrini si è tenuta la celebrazione presieduta...

Donne con la forza di ricominciare

Dal 20 al 22 maggio Cascia celebra come ogni anno santa Rita, la santa degli impossibili. La tre-giorni di celebrazioni curata dalla famiglia agostiniana...

Festa della mamma (14 maggio). Una tradizione sempre più difficile da vivere… e...

Ha ancora senso la Festa della mamma? Viene da chiederselo in questo nuovo mondo liquido, in cui ogni ruolo e figura vengono messi in...

Treni superveloci anche in Umbria… ma quando?

In treno da Perugia a Milano in 3 ore: realtà o miraggio? Due le proposte, oggetto di un acceso dibattito politico. La realizzazione di...

La bellezza e la fatica di essere AC

Assemblea nazionale di un’Azione Cattolica che quest’anno celebra i 150 anni di vita. Ha il suo sguardo fisso sul futuro annunciato dal brano biblico...

A Foligno il Festival di Scienza e filosofia

Lo sguardo di una bambina rivolto verso l’alto, verso l’Universo. È l’immagine simbolo della settima edizione di “Festa di Scienza e Filosofia – Virtute...

Minori migranti: lo strabismo della nostra politica

Il 29 marzo il Parlamento ha approvato la nuova legge “in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati”, e il Governo...

Omofobia: ora la legge c’è

Poco dopo le 20 di martedì 4 aprile l’assemblea di Palazzo Cesaroni ha approvato la legge “Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate...

La Legge sull’omofobia è stata rinviata

La discussione della legge ‘Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale’, che sta facendo il suo cammino da dieci anni, è...

Il Festival del giornalismo a Perugia dal 5 al 9 aprile

L'11a edizione del Festival internazionale del giornalismo si svolgerà a Perugia dal 5 al 9 aprile. Un evento di risonanza mondiale dove ci si...

L’identità per l’oggi, lo sguardo al domani

Unità e identità, categorie per interpretare l’Europa di oggi; concretezza e “sogno” quelle per intravedere l’Europa di domani. In occasione delle celebrazioni per il...

Le polemiche ideologiche contro i medici obiettori di coscienza

Non si arrestano gli attacchi all’obiezione di coscienza dei medici. L’ultima, ancora in corso di indagine per riscontrarne la veridicità, è il racconto di...

Il fenomeno occidentale dell’“inverno demografico”

Talvolta le circostanze storiche concorrono a ridefinire in maniera importante il volto e le caratteristiche di un territorio. Ciò che oggi capita all’Umbria, è...

Diminuisce il numero degli aborti in Italia

A 39 anni dall’approvazione della legge 194 che regola l’aborto in Italia molte cose sono cambiate, come si può vedere dalla relazione che ogni...

Abortire non è un “diritto”

In un articolo pubblicato pochi giorni fa, lo scrittore Roberto Saviano afferma che “abortire è un diritto della donna”. A quanto pare, secondo lui,...

Manca il personale ma la Giustizia è sana

In Umbria, nonostante problemi dovuti principalmente alla mancanza di magistrati e soprattutto di personale amministrativo, il “sistema giustizia è sostanzialmente sano”. Lo ha sottolineato...

C’è ancora tanto da fare per migliorare la giustizia

I problemi della giustizia in Umbria sono gli stessi del sistema giudiziario italiano, aggravati però da una significativa carenza di personale amministrativo (con scopertura...

Ricostruzione, tutto pronto per ricominciare

Abbiamo ormai un quadro definito di norme, così come di risorse finanziarie, che ci consentono di avviare da subito la fase della ricostruzione post...

Il sogno delle Clarisse: tornare a Norcia

Ho ancora davanti a me la visione del volto atterrito delle mie care clarisse salvate dai pompieri alle 8 del mattino di quel 30...

La pace è una sfida dura, non impossibile

Papa Francesco nel Messaggio per la prossima giornata della pace (1° gennaio 2017) ha voluto dare particolare rilievo alla giornata stessa, tenuto anche conto...
convegno

La speranza dopo il terremoto

Perché non pensare che anche questo Natale vissuto nelle difficoltà che ben conosciamo a causa del terremoto non possa segnare l’inizio di una rinascita...

L’economia non si è fermata, sta cambiando. Anche il lavoro

A volte d’estate mi trovo a passeggiare per il mio piccolo paese, poco meno di duemila anime, con mio figlio e passando per le...

L’Umbria non è più “Cuore verde”

Nell’Umbria “cuore verde d’Italia” - ricordando uno slogan turistico di grande successo - sulla gestione rifiuti si stanno aprendo vari fronti con inchieste della...

Povertà. I Vescovi propongono all’Unione europea di investire in solidarietà

Per rispondere alle esigenze dei 119 milioni di poveri in Europa oggi, la Commissione degli episcopati della Comunità europea (Comece) ritiene essere indispensabile costruire...

Sisma Centro Italia: La vicinanza della Chiesa dell’Umbria alle popolazioni colpite

La forte scossa sismica di domenica mattina 30 ottobre, con epicentro sempre nella dorsale appenninica tra le province di Macerata e Perugia, ha nuovamente provocato...

Padre Hamel, martire del nostro tempo

Padre Jacques Hamel, il sacerdote francese ucciso il 26 luglio scorso, “è un martire” e “i martiri sono beati”. Così mercoledì mattina Papa Francesco...

Un passo in più contro la patologia del gioco d’azzardo

Gratta e vinci, lotterie instantanee, slot machine: si può giocare e scommettere dappertutto. Non solo nelle sale giochi, nelle agenzie di scommesse e nei...

In Umbria calano furti e rapine

Ci sentiamo meno sicuri per strada ed anche in casa ma i numeri dei reati denunciati indicano una realtà diversa: in Umbria negli ultimi...

Troppo poche risorse contro gli strozzini

Con la disoccupazione e la crisi economica nelle famiglie entrano meno soldi ma le spese (bollette varie, rate del mutuo, tasse) non sono diminuite,...

Dibattito sul futuro dell’Onaosi a Perugia

La Fondazione Onaosi va al voto. Entro il 17 maggio, gli oltre 160 mila sanitari contribuenti – medici, odontoiatri, veterinari e farmacisti – saranno...

Garanzia Giovani: occasione di lavoro per 4.000 umbri

"Garanzia Giovani” nei primi due anni ha già offerto in Umbria “un’occasione di lavoro a 4.000 disoccupati”. Occasione di lavoro, come si legge nel...

Carabinieri: inaugurata a Perugia la sede del Nucleo tutela patrimonio culturale

Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella giovedì 31 marzo è stata inaugurata a Perugia, in corso Garibaldi, la sede umbra del Nucleo...

Parole della Quaresima: carità

  Giubileo della Carità Una giornata di ritiro per coloro che operano nel servizio della carità è quanto ha chiesto di fare Papa Francesco in questo...

Un falso scoop su Giovanni Paolo II

In merito alla pubblicazione, da parte della BBC inglese, di una sorta di scoop riguardo ai contatti intercorsi tra Karol Wojtyla e una donna...

Il rapporto dei giovani con la fede e la religione

“Io credo in Dio perché alla fine metterà tutto a posto”. “Credo in Dio perché è l’unico che ha sempre ragione”. “A me quello...

Piano sociale regionale: intervista all’assessore ai Servizi sociali del Comune di Perugia Edi Cicchi

Piano sociale: capitolo secondo. In attesa della fine della fase partecipativa il 15 febbraio prossimo, La Voce prosegue il suo approfondimento su questo importante...

La giustizia arranca dietro il crimine

Come sta la giustizia in Umbria? Non proprio bene, ma è un malessere che dura da anni e che sta diventando una malattia cronica....

Riciclo: bisogna fare di più

No ad un nuovo inceneritore in Umbria e a nuove discariche; raccolta differenziata porta a porta in tutti i Comuni entro la fine di...

Nel Giorno della memoria ricordiamo la Shoah, ma anche la liberazione dai Lager nazisti

“La Shoah ci insegna che occorre sempre massima vigilanza, per poter intervenire tempestivamente in difesa della dignità umana e della pace. Vorrei esprimere la...

Perugina – Nestlé. Il nuovo piano industriale sia serio e credibile per il futuro...

La Voce ha sempre dedicato molto spazio alla vertenza aperta da mesi dai lavoratori della Perugina con la multinazionale svizzera Nestlé. In un mio...

In piazza a difendere la famiglia. I vescovi umbri “accolgono con favore e sostengono...

Sabato 30 gennaio a Roma, al Circo Massimo, il comitato “Difendiamo i nostri figli”, come è oramai noto, organizza una manifestazione a difesa della...

Il nuovo Piano sociale in discussione darà le risposte che ci si aspetta?

Il nuovo Piano sociale dell’Umbria prosegue il suo percorso di partecipazione. L’ultimo incontro si è tenuto a Terni giovedì scorso, ed altri se ne...

Viva gli animali di casa… che sono anzitutto di Dio

È evidente come oggi la cura e l’affetto per gli animali domestici sia una delle principali attenzioni degli italiani. Secondo Eurispes, oltre il 55%...

Un bambino su quattro negli oratori umbri è straniero. Censite oltre 25 nazionalità

In media per quattro giorni la settimana e un totale di oltre cinquanta ore al mese, gli oratori disseminati in tutta la Regione, che...

Un Giubileo che sa di Umbria

C’è molta Umbria in questo Giubileo straordinario, che Papa Francesco ha voluto dedicare alla Misericordia. Ciò ci riempie di orgoglio e gioia, ma ci...

Aiuti ai negozi senza slot né scommesse

Finalmente il 9 dicembre (come riferito nel numero scorso de La Voce) l’assessore regionale alla Coesione sociale e al welfare, Luca Barberini, ha presentato...

Il caso delle 4 banche: che succederà?

Alla fine, dopo la grave crisi di quattro banche di medie dimensioni (Banca Marche, CariFerrara, CariChieti e Banca Etruria) di fatto “fallite” e sulle...

Aprite i cuori alla speranza!

Papa Francesco è tornato dal viaggio apostolico in Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana. Un viaggio nel cuore dell’Africa, ma soprattutto nel cuore delle contraddizioni del...

Ricchezza e povertà. E valori

Com’è l’Africa, Santità? “È bella”, ha risposto Papa Francesco all’udienza generale di mercoledì. E “rendo grazie al Signore per questo suo grande dono, che...

La tragedia di Parigi e la Pax benedictina

Pregando per le vittime di un odio così feroce è come discendere agli inferi, dove Cristo ha lottato contro la Morte e il Male....

L’Umbria solidale con Parigi

Da ogni parte del mondo sono sorte iniziative di preghiera e ricordo delle vittime. Anche in Umbria i Vescovi hanno espresso solidarietà alla Chiesa...

Non avrete il nostro odio

L'aberrante attacco terroristico di Parigi, consumato la notte del 13 novembre scorso, ha sconvolto la Francia, l’Europa e l’intero mondo. Un commando di attentatori...