La Caritas diocesana dedica ai Volti dei Poveri la campagna di Avvento-Natale
"Per la prima volta Caritas sceglie una campagna di ritratti, di volti, di volti reali. I volti dei poveri che sono accompagnati dalla nostra...
‘Arti Architettura e Spazio sacro nella modernità’ in una due giorni di studio all’Accademia...
Arti Architettura e Spazio sacro nella modernità è la due giorni di studi organizzata dall’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia nell’aula magna...
GMG diocesana nella chiesa del Monastero delle Clarisse a Città della Pieve
"Oggi si vive tutto in fretta, non c’è tempo per sperare, solo per pretendere, per rivendicare… Siete venuti in un monastero di clarisse, che...
Anno Accademico dell’ITA e dell’ISSRA di Assisi inaugurato dal cardinale Mario Grech
"Una Chiesa sinodale è una Chiesa ministeriale dove il santo popolo di Dio, rispettando i carismi e le vocazioni, cammina insieme, sotto la guida...
Violenza contro le donne, la Basilica di Santa Rita a Cascia si tinge di...
Profondamente colpite dalla storia della giovane Giulia Cecchettin, l’ultima di tante, troppe vite stroncate con ferocia dalle mani di un uomo, le monache del...
Assisi. I Vescovi italiani pellegrini in preghiera per la pace – Il video
Da Santa Chiara a San Francesco, nel cuore di Assisi, in processione con le fiaccole accese per implorare la pace in ogni angolo del...
Al via la 78° Assemblea generale straordinaria della Cei ad Assisi
Si è aperta lunedì pomeriggio la 78° Assemblea generale straordinaria della Conferenza episcopale italiana ad Assisi, in programma fino a giovedì 16 novembre alla...
Editoria, colpo di mano sul Fondo per il pluralismo
Il sottosegretario Barachini inonda di soldi i grandi giornali togliendoli ai piccoli editori no profit. E vuole sottrarre i contributi pubblici dalla competenza del...
Ad Assisi, la 78° Assemblea generale straordinaria della Cei
Sarà l'invocazione per la pace a caratterizzare la 78ª Assemblea Generale Straordinaria della Conferenza Episcopale Italiana che si terrà dal 13 al 16 novembre...
Don Giuseppe Zen nuovo direttore della Caritas diocesana ternana
Don Giuseppe Zen, entra ufficialmente come nuovo direttore della Caritas diocesana di Terni-Narni-Amelia: sostituisce padre Stefano Tondelli.
"A Terni aumentano le situazioni di disagio con...
‘Rete di Argento’, al via il progetto a sostegno dell’invecchiamento attivo
È giunto al nastro di partenza, il 1 novembre, l’innovativo progetto Rete di Argento promosso in collaborazione tra Fondazione di Carità San Lorenzo (ente capofila...
Messa dell’arcivescovo Boccardo nel cantiere della Basilica di San Benedetto
Dopo sette anni è stata nuovamente celebrata la Messa nella Basilica di San Benedetto a Norcia, chiesa che è stata distrutta dal terremoto del...
Open day del “Villaggio della Carità – Sorella Provvidenza”
“Siamo molto soddisfatti per la risposta che c’è stata dal territorio al nostro primo 'Open Day', un’occasione per far conoscere maggiormente attività e servizi...
Celebrata dall’arcivescovo Ivan Maffeis l’Eucaristia per la pace in Terra Santa
L’Umbria è da sempre vicina alla martoriata Terra Santa è l’ha testimoniato anche con la partecipata celebrazione eucaristica per la pace tenutasi martedì 24...
Spirito di Assisi, appello alla partecipazione all’incontro del vescovo Sorrentino
"Vi aspetto tutti, fedeli e cittadini di tutte e due le diocesi, amici esponenti di altre religioni, per pregare insieme per la pace. Ce...
Il primo ‘Open Day’ del ‘Villaggio della Carità’ promosso dal progetto ‘In Ascolto’
"Come in un abbraccio ideale, la Caritas aprirà le sue porte a tutta la comunità per favorire un momento di incontro e di reciproca...
Migranti. Il progetto “Voci dal mondo” in cerca di comunicatori
Sarà una vera e propria redazione nella redazione - multietnica, multiculturale e interreligiosa - quella che nascerà dal progetto “Voci dal mondo”, promosso dal...
Il Monastero Santa Rita da Cascia si unisce al grido di pace per la...
Il Monastero Santa Rita da Cascia, si unisce al grido di pace per la Terra Santa: lo fa aderendo alla giornata di digiuno e...
L’arcivescovo Maffeis raccoglie l’appello per la pace in Terra Santa del cardinale Pizzaballa
"In un momento così tragico per la Terra Santa, il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha chiesto alle comunità cristiane...
Conflitto israelo-palestinese. La soluzione non è schierarsi
di Fra' Stefano Tondelli*
Cosa ci dice ciò che è successo nei territori israelo-palestinesi, con la sua violenza e crudezza? Ci dice anzitutto che la...
L’uomo e la relazione con il creato: presentata la “Laudate Deum” di Papa Francesco
Appendice al “Tempo del Creato 2023” (1° settembre - 4 ottobre), promosso dal “Movimento Laudato Sì. Cattolici per la nostra casa comune” in collaborazione...
Terra Santa, la preghiera della comunità diocesana di Perugia
Martedì 24 ottobre nella cattedrale di San Lorenzo a Perugia, la comunità diocesana perugino-pievese si da appuntamento alle 18 per pregare per la Terra...
Assemblea diocesana dedicata al tema ‘Unità pastorali, scelta missionaria’
Il nuovo Anno pastorale entra nel vivo domenica 15 ottobre con l’Assemblea diocesana indetta dall’arcivescovo Ivan Maffeis e dedicata al tema: Unità pastorali, una scelta missionaria. Un...
“Laudate Deum di papa Francesco. Leggiamola insieme”, anche in streaming
Si terrà lunedì, 9 ottobre 2023, presso la Sala Stampa del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, l’incontro dal titolo “Laudate Deum di...
Economy of Francesco. Il messaggio di papa Francesco ai giovani
“Vi chiedo di rimanere attivamente uniti, costruendo su temi operativi veri e propri ponti fra i continenti, che portino definitivamente fuori l’umanità dall’era coloniale...
Festa del beato Carlo Acutis dal 9 al 12 ottobre
Tutto pronto per il terzo anniversario della beatificazione di Carlo Acutis e della sua memoria liturgica. La Fondazione Santuario della Spogliazione ha predisposto un...
San Francesco, Patrono d’Italia: accesa la lampada votiva dei Comuni
Si è appena conclusa la prima parte della giornata di festeggiamenti per San Francesco Patrono d’Italia, segnata dalla tragedia della caduta dal cavalcavia del...
Don Francesco Verzini nuovo rettore del Seminario regionale di Assisi
Su proposta dei Vescovi umbri, il Dicastero per il Clero della Santa Sede ha nominato don Francesco Verzini, del Clero diocesano di Perugia-Città della...
San Francesco, Patrono d’Italia: presentato il programma delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre
La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i pellegrini e le istituzioni...
Famiglie numerose, a Nocera Umbra l’incontro dell’associazione nazionale
Biberon, ciucci, omogeneizzati. Seggioloni, passeggini e carrozzine. Ombrelli, foulard, polo di mille colori a marchio Associazione nazionale famiglie numerose (Anfn). Per tre giorni, da...
Il caso del sindaco Bandecchi: imbarazzante, ma non atipico
Il problema non è Bandecchi, il problema è Terni (e forse l’Umbria). Se vogliamo tentare di riflettere seriamente su quello che è avvenuto e...
Campioni benemeriti del ciclismo italiano al Museo della Memoria
Faranno tappa anche al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 i partecipanti alla “Scalata al Tricolore” l’evento ciclistico che si terrà il 23 settembre e...
Altri modi di narrare gli sbarchi di immigrati
di Marco Pagniello*
Sono certamente giorni difficili quelli che stiamo vivendo sul fronte immigrazione. Le immagini che arrivano da Lampedusa ci raccontano le tensioni, le...
Alzheimer, un seminario promosso dalla diocesi di Assisi in occasione della Giornata mondiale
Viva partecipazione al seminario di sensibilizzazione informativo-esperienziale in merito alla presa in carico assistenziale di persone affette da malattie di Alzheimer dal titolo “Alzheimer...
Con la Giornata delle famiglie, conclusa la Festa diocesana della Madonna delle Grazie
"Questa festa ci vede celebrare insieme la famiglia e la consacrazione verginale, in realtà noi facciamo memoria, innanzitutto, della Fedeltà di Dio. Il Sant’Anello...
Cinema dell’anima, a Perugia dal 14 al 20 settembre un festival controcorrente e singolare
È stato presentato il 13 settembre il programma di "Cinema dell'anima" Festival in programma da Perugia dal 14 al 20 settembre (in spazi quali...
Celebrata in cattedrale la Festa della Madonna delle Grazie
«Abbiamo celebrato e ringraziato insieme il Signore, via e verità ultima, pienezza della nostra esistenza. In Lui troviamo la pace, nella sua Parola, nel...
‘Il coraggio dei passi’, la prima Lettera pastorale dell’arcivescovo Ivan Maffeis
"Sopra un paio di scarpe da ginnastica, i calzoncini corti e una maglietta sudata, indossa un sorriso discreto e buono, che non si spegne quando...
The Economy of Francesco, il prossimo 6 ottobre la IV edizione dell’incontro
Per il quarto anno consecutivo, i giovani economisti, change-maker e imprenditori di The Economy of Francesco (EoF), si riuniscono per celebrare l'incontro annuale, che...
E’ tornato alla Casa del Padre l’abate benedettino emerito Giustino Farnedi
Appresa la notizia, nella mattinata dell’8 settembre, del ritorno alla Casa del Padre dell’abate benedettino emerito dom Giustino Farnedi (1939-2023), l’arcivescovo Ivan Maffeis esprime...
Il Tempo del Creato 2023, ‘Chiamati ad essere un fiume possente di giustizia e...
"Che la Giustizia e la Pace scorrano è il tema per Il Tempo del Creato 2023, un momento di preghiera ecumenica e di azione...
Festa ‘speciale’ nella Cattedrale di S. Lorenzo per la Solennità della Madonna delle Grazie
La comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve si appresta a celebrare l’annuale Festa della Madonna delle Grazie, il 12 settembre, nella Cattedrale di San...
Celebrazioni ad Amelia per i 500 anni dalla morte di Alessandro Geraldini
Primo incontro ufficiale ad Amelia nell’ambito delle celebrazioni del Cinquecentenario della morte (1524-2024) di Alessandro Geraldini, primo vescovo residente di Santo Domingo, nato ad Amelia...
È tornato alla casa del Padre don Luciano Tinarelli di Monteluce
È tornato alla casa del Padre, a 97 anni, don Luciano Tinarelli, parroco emerito della parrocchia di Sanata Maria Assunta in Monteluce, a Perugia....
Riaperta al culto la chiesa di San Michele Arcangelo a Cortigno di Norcia
A Cortigno di Norcia (paese situato a 1200 metri di altitudine e 22 km di distanza dal capoluogo, denominato la Terrazza sugli appennini in quanto...
L’arcivescovo Ivan Maffeis in visita ai tre Monasteri delle Clarisse della comunità diocesana
La Chiesa fa memoria liturgica di Santa Chiara d’Assisi l’11 agosto, giorno della morte della fondatrice dell’Ordine delle Clarisse di cui quest’anno ricorre il...
San Lorenzo, festa della cattedrale di Perugia
È da sempre vissuta con particolare devozione e partecipazione di fedeli, a Perugia, la Solennità di san Lorenzo, diacono e martire, titolare della Cattedrale,...
Gmg a Lisbona, il vescovo Paolucci Bedini: “Grande occasione per riallacciare i rapporti con...
“Pensando alle giornate che abbiamo già vissuto, i giovani dell’Umbria si sono lasciati molto coinvolgere pur nella difficoltà di movimento, che si avverte sempre...
Gmg. L’emozione del primo incontro con Papa Francesco
“Siamo al venerdì della Gmg, ci stiamo preparando all'incontro finale con Papa Francesco, la veglia e la messa della domenica. Il gruppo dei ragazzi...
“RiseUp”, la catechesi dei giovani Gmg a Lisbona
Le Giornate mondiali della gioventù il 2 agosto sono entrate nel vivo con le catechesi del mattino, chiamate “RiseUp”, che significa “alzati”, anche nel...
Gmg Lisbona. Il motto di Matteo: “lasciarsi stupire”
Lasciata Aveiro e le famiglie che li hanno ospitati nelle giornate del gemellaggio, i giovani umbri martedì hanno raggiunto Ericeira, la cittadina a circa...
Gmg 2023. L’arrivo a Ericeira, sempre più vicini a Lisbona
Nella mattina del 31 luglio i nostri giovani umbri hanno dovuto salutare le famiglie di Aveiro che li hanno ospitati "con tanto amore" nei...
Gmg 2023. Un weekend portoghese per i giovani umbri
Nel fine settimana del 29 e 30 luglio i giovani umbri partiti in pellegrinaggio per la Giornata mondiale della gioventù di Lisbona hanno respirato...
Gmg 2023. Tutto il mondo ad Aveiro insieme con i giovani umbri
Continua il racconto del lungo pellegrinaggio dei giovani delle diocesi umbre verso la Gmg di Lisbona con Papa Francesco (24 luglio - 8 agosto),...
Gmg 2023. L’esperienza di accoglienza ad Aveiro
Continua il gemellaggio dei pellegrini umbri nella diocesi portoghese di Aveiro. Queste ‘Giornate nelle diocesi’ prevedono l’ospitalità di tutti i giovani nelle famiglie: ogni...
Gmg2023: i giovani umbri animano la notte di Aveiro e iniziano il gemellaggio
I giovani umbri giungono a notte fonda nei paesi e nelle parrocchie della diocesi di Aveiro gli oltre ottocento giovani delle diocesi umbre in...
Inizia nella diocesi di Aveiro la Gmg dei giovani umbri. Testimonianze del viaggio
È iniziato lunedì sera il viaggio dei giovani umbri verso Lisbona dove dal 3 al 5 agosto vivranno le Giornate mondiali della gioventù insieme...
Diocesi Spoleto-Norcia: da 71 parrocchie si passerà a 16 pievanie
A partire dal 1° settembre le attuali 71 parrocchie della diocesi di Spoleto-Norcia vengono riunite in 16 nuove parrocchie denominate Pievanie. La decisione è...
Perugia ha salutato Franco Venanti, i funerali in cattedrale
di M. D.
È stato il cardinale Gualtiero Bassetti a officiare in cattedrale, sabato 22 luglio, il rito del funerale di Franco Venanti, il celebre...
Mattarella: sotto il fascismo si pensava al futuro dell’Italia libera. I cattolici del “Codice...
di Sergio Mattarella
Quando un regime dittatoriale, come quello fascista, giunge al suo disfacimento, a provocarlo non sono tanto le sconfitte militari, quanto la perdita...
A 80 anni dal “Codice di Camaldoli”. Il contributo dei cattolici alla ricostruzione
Il cosiddetto “Codice di Camaldoli” è un documento di grande importanza nella storia del movimento cattolico italiano del Novecento. Esso cominciò a prendere forma,...
Pietralunga. Rinascita post-mafia
La grande Storia italiana accanto alle storie più piccole, ma comunque importanti, vicine a casa nostra. Nel giorno della commemorazione della strage di...
Assisi. Al Museo della Memoria la bicicletta di Gino Bartali
Il “Museo della Memoria, Assisi 1943 -1944” si arricchisce di un nuovo importante e prezioso oggetto. Per qualche mese l'esposizione allestita nei locali del...
L’arcivescovo Maffeis riceve dal Papa il “Pallio”
L’arcivescovo di Perugia mons. Ivan Maffeis è tra i 32 arcivescovi metropoliti, nominati da Papa Francesco nell’ultimo anno, ai quali questa mattina il Papa...
Giornata diocesana dei Grest a Pian di Massiano a Perugia
Tante magliette e cappellini colorati hanno contrassegnato l'area del percorso verde "Leonardo Cenci" di Pian di Massiano allestita il 28 giugno per l'annuale Giornata...
Un monumentale presepe di sabbia davanti la Basilica di San Francesco
La sabbia di Jesolo diventa un maestoso presepe ad Assisi. La Basilica di San Francesco accoglierà una monumentale creazione dedicata alla Natività durante il...
Giornata diocesana dei ‘Gr.Est.’ all’insegna di Don Chisciotte
"Con i vostri parroci e i vostri animatori, che ringrazio per la passione e le energie con cui si spendono tra voi, vi auguro...
Celebrazioni per il 25simo anniversario della morte del venerabile Vittorio Trancanelli
Era il 24 giugno 1998, Solennità della natività di San Giovanni Battista, quando il medico chirurgo Vittorio Trancanelli fece ritorno alla Casa del Padre,...
‘La Giusta Vicinanza’: Presentato l’VIII Rapporto sulle Povertà e Risorse della Caritas diocesana
"Senza dubbio possiamo definire il 2022 come l’anno di servizio più intenso e più complesso per la nostra Caritas diocesana dalla sua fondazione (1976),...
Assisi. Vescovo Domenico Sorrentino, mandato prorogato per due anni
Con una lettera a firma del nunzio apostolico in Italia, Emil Paul Tscherrig, il Santo Padre ha comunicato a mons. Domenico Sorrentino vescovo delle...
Nomine per nuovi arrivi e cambio di responsabilità nelle parrocchie perugine
Le nuove nomine che ridefiniscono compiti e responsabilità di preti e diaconi nelle parrocchie sono state rese note questa mattina. A nove mesi dall'ingresso...
Papa Francesco ricoverato al policlinico “Gemelli”, la vicinanza della diocesi perugino-pievese
Tutta la Chiesa della diocesi di Perugia e Città della Pieve è "vicina" a papa Francesco costretto a un nuovo ricovero al policlinico Gemelli....
Presentato il progetto ‘Perugino nel segno del tempo’
Perugino nel segno del tempo è il progetto dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve che valorizza, oltre l’Isola San Lorenzo del complesso monumentale della cattedrale, luoghi...
Don Lorenzo Milani, la sua scuola un modello vivente
di Erica Cassetta *
La figura di don Lorenzo Milani, la sua vita e la sua azione di sacerdote e di maestro, hanno attraversato in...
L’eredità di don Milani in un convegno a Tavernelle
Don Milani profetico e visionario, è stato l'argomento al centro di un convegno nazionale che si è svolto giovedì 25 maggio a Tavernelle. Alle...
Assemblea ecclesiale della Chiesa perugino-pievese dal 26 al 27 maggio, dal titolo ‘Profezia di...
Profezia di una presenza: è il titolo dell'assemblea ecclesiale della Chiesa perugino-pievese in programma dal 26 al 27 maggio, presso l’Istituto Don Guanella di...
‘La Chiesa nel digitale’: presentato a Perugia il libro di Fabio Bolzetta
"Il libro che abbiamo tra le mani è il frutto di un lavoro condiviso e portato avanti con fatica, con passione e con grande...
Alluvione. Timori per il recapito de “La Voce”. Ecco come è andata
Gli effetti della disastrosa alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna si sono fatti sentire anche nella nostra piccola realtà. Infatti il nostro giornale La...
Santuario della Spogliazione di Assisi, per i sei anni tre giorni di eventi
“Siamo nel luogo della Spogliazione di Francesco, qui su queste pietre 800 anni fa si spogliò di tutto per essere tutto di Dio e...
Riconoscimento internazionale Santa Rita, le donne che verranno insignite
“Essere 'in uscita' significa per ciascuno di noi diventare, come Gesù, una porta aperta”. Sono le parole di Papa Francesco in Ungheria e che...