Oltre i confini

Oltre i confini

colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Resta il vergognoso accordo Italia/Libia

di Tonio Dell’Olio La scadenza prevista (2 febbraio) è passata, ma senza nessun accenno. Nemmeno una dichiarazione che lasciasse prevedere una modifica, o quantomeno riuscisse a...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

La guerra “iraniana” non è scongiurata

di Tonio Dell’Olio I missili lanciati all’inizio dell’anno in Iraq contro le auto di Qasem Soleimani, generale iraniano indicato come il numero 2 del regime, e...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Diseguaglianza: una forbice da chiudere

di Tonio Dell’Olio L’“indice di Gini” è un coefficiente che misura la disuguaglianza di una distribuzione. Il più delle volte viene adottato per quantificare le disuguaglianze...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Appello alla Rai: no alla partita in Arabia Saudita

di Tonio Dell’Olio Il 22 dicembre al King Saud University Stadium di Riyadh si giocherà la partita di Supercoppa italiana Juventus-Lazio. La Lega calcio ufficialmente dichiara...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Di che cosa (non) si è parlato alla Nato

di Tonio Dell’Olio Non ho ascoltato né letto voci critiche circa la riunione celebrativa dei 70 anni della Nato che si è svolta nei giorni scorsi...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Il razzismo “tollerato” che fa paura

di Tonio Dell'Olio Nelle pagine di Avvenire del 4 agosto trovo un articolo di Matteo Fraschini Koffi, un giornalista italiano dalla pelle nera che ha...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Armi “autonome”? Proprio no, grazie!

di Tonio Dell’Olio Tra quelle che considero aberrazioni dell’epoca post-moderna ci sono le armi di ultimissima generazione, in grado di muoversi sul terreno di battaglia in...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Bambini in cella al confine col Messico

di Tonio Dell’Olio È possibile che molti ritengano che - dopo che qualche tempo fa era stato mostrato al mondo il pianto dei bambini strappati ai...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Il regime eritreo “punisce” la Chiesa

di Tonio Dell’Olio La Chiesa cattolica in Eritrea sta protestando con tre settimane di pubblica preghiera nelle strade del Paese. Le strutture sanitarie (ospedali, ambulatori,cliniche...) gestite...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Libia: ha dei vantaggi solo il pirata

di Tonio Dell’Olio Abdulrahman Milad, meglio conosciuto come “Bija”, viene indicato come il boss di Zawyah in Libia. Da tempo hanno imparato a conoscerlo anche i...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Migranti: è illegittimo l’accordo Italia-Libia

di Tonio Dell’Olio Settanta pagine di motivazioni per la sentenza con cui il tribunale di Trapani ha mandato assolti i due imputati migranti accusati di essersi...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Israeliani e palestinesi, fate goal, non fate la guerra!

di Tonio Dell’Olio A molti sembrerà una notizia marginale rispetto a tutto ciò che si muove e ci preoccupa oltre i confini di casa nostra. Eppure la...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Gli assenti dalle elezioni Ue: i programmi

di Tonio Dell’Olio Il grande assente della campagna elettorale per eleggere il Parlamento europeo non è stato questo o quel partito, questo o quel tema, quanto...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Si allarga in Africa il terrorismo anti-cristiano

di Tonio Dell’Olio Pur con tutti i problemi legati alle forme di povertà e alla carenza di istruzione tipiche purtroppo di molti Paesi africani, il Burkina...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Per il Sud Sudan un bacio rivoluzionario

di Tonio Dell’Olio C’era un tempo in cui il Papa veniva salutato con il bacio della sacra pantofola. Era molto di più che un segno di...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Il Vaticano dalla parte delle donne sfruttate

di Tonio Dell’Olio Un gruppo di persone che arrivano dai cinque Continenti e lavorano in organizzazioni e organismi ecclesiali per la prevenzione della tratta di esseri...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Perché dalla Nigeria fuggono verso l’Italia

di Tonio Dell’Olio Le elezioni in Nigeria ci interessano, per vari motivi. Non fosse altro perché è tra le nazioni di origine di una parte considerevole...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Cosa servirebbe davvero in Venezuela

di Tonio Dell’Olio Prima ancora che schierarsi dalla parte di Nicolàs Maduro o di Juan Guaidò, la comunità internazionale è chiamata ad ascoltare il grido disperato...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

La finanza italiana depreda la Nigeria

di Tonio Dell’Olio Colpevole o distratta, l’informazione mancata su un processo che si sta celebrando a Milano, e che vede alla sbarra 13 imputati dell’alta finanza...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Dda e Fbi contro le mafie nigeriane

di Tonio Dell’Olio Negli ultimi giorni sono venute alla luce notizie inquietanti sulle attività criminali svolte in territorio italiano e in altre parti del mondo dalle...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Il coraggio di una 15enne alla Cop24

di Tonio Dell’Olio* Se in questi giorni uno digita “Greta” sui motori di ricerca, tra i primi suggerimenti che appaiono vi è “Thunberg”, il cognome di...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Torna il razzismo, tra l’indifferenza generale

di Tonio Dell’Olio* Questa settimana cediamo volentieri la parola alla senatrice Liliana Segre, che in un recente incontro publico, affollato soprattutto di giovani, ha detto che...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Inghilterra: dove gli stranieri siamo noi

di Tonio Dell’Olio Non c’è scampo all’integrazione. Non c’è alternativa. Posto che la società “multi-” (multirazziale, multireligiosa, multiculturale...) è un dato e lo sarà sempre di più,...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

I cambiamenti climatici di Trump

di Tonio Dell’Olio Il presidente Trump non crede che vi siano dei cambiamenti climatici in atto, e nemmeno a ciò che la comunità scientifica internazionale ormai...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Lezione olandese contro i rimpatri forzati

di Tonio Dell’Olio* Sono passati otto anni da quando la famiglia Tamrazyan, dall’Armenia, è giunta in Olanda per ottenere asilo. I figli di 15, 19 e...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Intolleranza religiosa, fenomeno diffuso

di Tonio Dell’Olio La situazione di Asia Bibi, che pensavamo ormai finalmente libera, addolora e amareggia non solo i cristiani ma chiunque abbia a cuore il...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

L’antisemitismo non va più sottovalutato

di Tonio Dell’Olio* La notizia della tragedia consumatasi nella sinagoga di Pittsburg, Pennsylvania, ci raggiunge proprio mentre ad Assisi celebriamo le giornate che si fanno...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Migranti in marcia verso gli Usa

di Tonio Dell’Olio* Partita da San Pedro Sula qualche giorno fa, quella che i media mondiali chiamano “la carovana dei migranti” ha superato le barriere tra...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

L’eroismo di Romero. E dei salvadoregni

di Tonio Dell’Olio* Per anni abbiamo ripetuto che mons. Romero era “un vescovo vescovo fatto popolo” perché della sua gente aveva interiorizzato la storia, il pianto,...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Sulle armi nucleari, Italia, ripensaci!

di Tonio Dell’Olio* Sono 69 gli Stati che finora hanno firmato il trattato per la definitiva messa al bando delle armi nucleari, e 19 quelli che...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Le vittime dimenticate dello tsunami in quelle isole “sperdute”

di Tonio Dell’Olio* Al momento in cui scrivo, il numero delle vittime del terremoto e dello tsunami che si sono abbattuti su alcune isole indonesiane dell’arcipelago...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

In India si fa ancora poco per la dignità delle donne

di don Tonio Dell’Olio* Si dice che l’India sia il peggior luogo al mondo in cui essere donna. Si calcola che vi avvenga una violenza a...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

In Birmania non è reato compiere genocidi. È reato denunciarli

di Tonio Dell’Olio* Wa Lone e Kyaw Sue non sono nomi che si ricordano facilmente, eppure avrebbero dovuto far rivoltare le nostre coscienze. Arrestati alla fine...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Sono gli “ecomigranti” a pagare l’effetto serra prodotto dai Paesi ricchi

di Tonio Dell’Olio Li chiamano “ecomigranti” o migranti climatici. Sono uomini e donne costretti ad abbandonare famiglia, tradizioni, affetti nella propria terra per tentare di andare...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Siria, provincia di Idlib: una tragedia annunciata

di Tonio Dall’Olio* Quello della provincia di Idlib in Siria sembra il più classico dei destini già scritti. La situazione è già tragica, perché è in...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

In fuga dall’Africa stritolata dalle multinazionali

di Tonio Dell’Olio* C’è chi percorre il mare dei migranti in direzione opposta: dall’Europa, dagli Usa, dalla Cina… verso l’Africa. Sono le multinazionali, che hanno...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

L’insegnamento di padre Paolo Dall’Oglio

di Tonio Dell'Olio* Del quinto anniversario del rapimento di padre Paolo Dall'Oglio si è scritto. Almeno su social e giornali e siti specializzati si è scritto....
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Sentieri della memoria contro la ’ndrangheta

di Tonio Dell’Olio* Lollò Cartisano fu l’ultimo sequestro di persona dell’Anonima sequestri calabrese. Sequestrato il 22 luglio 1993, non venne mai rilasciato. Si trattava del diciottesimo...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Etiopia ed Eritrea, pace dopo 20 anni

di Tonio Dell’Olio* Potessimo consegnare ai lettori di tutto il mondo ogni settimana una buona notizia che affiora dalle Cancellerie diplomatiche e che ci parli di...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

In Messico, un soffio di speranza

di Tonio Dell’Olio* Sarei ipocrita e non sarei sincero se dicessi che non ho esultato alla proclamazione dell’elezione di Andrés Manuel Lòpez Obrador a presidente del...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Borsellino e altre verità mancanti

di Tonio Dell’Olio* Abbiamo sete di verità. Viviamo in un Paese dove non c’è una sola strage, che sia avvenuta dal dopoguerra ad oggi, di cui...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

L’eucarestia del Nicaragua

di don Tonio dell’Olio Oltre ai giornali nicaraguensi e alla Cnn di lingua spagnola, solo Avvenire riporta l’episodio edificante di alcuni vescovi nicaraguensi che, insieme...
colline e sole, logo rubrica oltre i confini

Per la pace in Yemen

di don Tonio Dell’Olio - presid. Pro Civitate Christiana In un clima politico come quello nostrano, in cui prevale una visione miope e provinciale delle cose,...