Nella chiesa di Nuvole un presepe “hi-tech”
CITTA' DI CASTELLO - Presepe “hi-tech” al tempo del Covid. Ai piedi dell’altare della piccola e suggestiva chiesa di Nuvole dedicata a San Biagio...
Celebrata la memoria liturgica della Santa Famiglia di Nazareth
PERUGIA - "La famiglia di Nazareth è un prototipo e una scuola di vita. L’opera più grande di salvezza avviene all’interno di una famiglia....
Messaggio per il Natale del Consiglio episcopale permanente della Cei
"Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace, del messaggero di buone notizie che annuncia la salvezza"(Is 52,7)
Quante volte...
Spoleto, mons. Boccardo a messa con i volontari della Caritas
Domenica 21 dicembre 2020, IV di Avvento, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia monsignor Renato Boccardo ha celebrato la messa nella chiesa parrocchiale di San Venanzo a...
Chiesa italiana: tutte le indicazioni per vivere il Natale 2020
Dopo la firma, da parte del Governo, del Decreto Legge del 18 dicembre 2020 sulla gestione dell’emergenza sanitaria durante le festività natalizie, arrivano dettagli...
Card. Bassetti: “la Caritas sia sempre portatrice di speranza”
"Ho avuto la gioia di poter trascorrere, lunedì scorso (14 dicembre ndr), due ore con il nostro Pastore Gualtiero – così commenta don Marco...
Insegnamento della religione a scuola: firmata l’intesa tra Cei e Governo
È stata firmata oggi dal presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinale Gualtiero Bassetti, e dalla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, l’intesa in vista del concorso...
Messa prenatalizia dell’Ast nella cattedrale di Terni
"Quest’anno la messa natalizia della famiglia delle Acciai Speciali Terni (Ast) è celebrata, non nella cattedrale del lavoro, la vostra fabbrica, ma nella chiesa...
L’arcivescovo Renato Boccardo racconta in una Lettera i giorni trascorsi in ospedale
In prossimità della terza Domenica di Avvento (13 dicembre 2020), chiamata della gioia, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato...
“Incontrarti oltre l’immagine”: progetto della rete dei Musei ecclesiastici umbri
"Incontrarti oltre l’immagine”: è il progetto promosso dalla rete dei Musei Ecclesiastici Umbri (Meu), presieduta da mons. Marco Salvi, vescovo ausiliare di Perugia-Città della...
Il cardinale Bassetti apre l’Avvento: “Meno feste rendano più trepida la nostra attesa”
PERUGIA - Convalescente a seguito del contagio da Covid-19, il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti ha rivolto un primo messaggio di...
Il cardinale Gualtiero Bassetti finalmente a casa
Poco prima delle 19 di questa sera (giovedì 3 dicembre) il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, ha...
Terni, Diocesi in lutto per la scomparsa di monsignor Fernando Benigni
TERNI- Monsignor Fernando Benigni è morto, nel primo pomeriggio di mercoledì 2 dicembre, all’età di 78 anni. Il sacerdote, è deceduto all’Ospedale Sant’Andrea di Roma dove era...
Per mons. Boccardo tampone negativo al Covid 19. Il rientro a Spoleto
L’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo è risultato negativo al tampone per la ricerca del Covid-19 ed ha superato il focolaio di polmone bilaterale...
“Spirito di Assisi”: preghiera per l’Etiopia
Torna l’appuntamento di preghiera per la pace, in ricordo dello storico incontro interreligioso del 27 ottobre 1986, portato avanti dalla Commissione diocesana per lo...
Perugia: ‘Avvento di fraternità 2020’ dedicato alla campagna “Adotta un affitto”
PERUGIA - "Da domenica 29 novembre entreremo nell’Avvento, un periodo di attesa, di attesa della nascita di Gesù. Un tempo speciale per ricordarci dei poveri...
Coronavirus, il bollettino medico su mons. Boccardo
L’Arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo prosegue la degenza al policlinico universitario “A. Gemelli” di Roma. Il focolaio...
Fra Mauro Gambetti è vescovo. Il 28 novembre sarà cardinale
È stata celebrata oggi nella Basilica superiore di San Francesco d'Assisi l’ordinazione episcopale di fra Mauro Gambetti che sarà creato cardinale nel prossimo concistoro...
Il cardinale Gualtiero Bassetti negativo al Covid
Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, è risultato negativo al tampone per la ricerca del...
Messaggio delle agostiniane di Cascia per la Giornata mondiale delle claustrali
Le parole di suor Maria Rosa Bernardinis, madre priora del monastero
“In questo tempo in cui il Coronavirus porta il mondo a sperimentare l’isolamento, paragonabile...
Migliorano le condizioni di salute dell’arcivescovo Renato Boccardo
L’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo è al quinto giorno di ricovero ospedaliero presso il policlinico universitario “A. Gemelli” di Roma a causa della...
Messaggio del card. Bassetti “Grazie all’Azienda Ospedaliera di Perugia”
Con un messaggio il cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, esprime la propria riconoscenza a tutti...
Nuova illuminazione per il Duomo inferiore di Città di Castello
Nel Duomo inferiore le sepolture dei santi Patroni
Nel Duomo inferiore di Città di Castello sono in corso di ultimazione i lavori all'impianto di illuminazione....
Papa Francesco chiama ancora mons. Salvi per le notizie sul Cardinale
A Papa Francesco non sono bastate le rassicurazioni giunte indirettamente (anche attraverso i media) negli ultimi giorni, da Perugia, sullo stato di salute del...
“Laus Deo” il calendario del monastero di Santa Veronica Giuliani di Città di Castello
Il calendario
“La quotidianità, le piccole cose” è il tema del secondo calendario ideato e realizzato dalle otto sorelle cappuccine del monastero di Santa Veronica...
Il vescovo ausiliare mons. Marco Salvi non è più positivo al Covid-19
E’ ritornato questa mattina, martedì 17 novembre, al suo impegno pastorale il vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve mons. Marco Salvi, dopo diciannove giorni...
Messaggio del cardinale Bassetti “Ringrazio quanti mi sono vicini con la preghiera”
Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, esprime gratitudine - con un messaggio dall’Ospedale - a...
Il card. Bassetti dimesso dalla terapia intensiva torna in reparto Covid
Il cardinale Gualtiero Bassetti è stato dimesso dalla terapia intensiva Covid. "Accogliamo con soddisfazione la notizia che il nostro cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha...
Celebrata la ricorrenza dei santi Florido e Amanzio, patroni di Città di Castello
È stato mons. Giovanni Cappelli, vicario generale di Città di Castello, a presiedere la celebrazione solenne della festa dei santi patroni Florido ed Amanzio....
Padre Marco Moroni nuovo custode del Sacro Convento di Assisi
Padre Marco Moroni è il nuovo Custode del Sacro Convento di San Francesco di Assisi. Il giuramento con l'intera comunità francescana conventuale è avvenuto...
Telefonata dal Papa. L’augurio per il card. Bassetti
È un numero privato quello che fa squillare il cellulare di mons. Marco Salvi pochi minuti prima delle ore 19 di martedì 10 novembre....
Perugia celebra sant’Ercolano, vescovo e martire, patrono e defensor civitatis
“Dopo quindici secoli Ercolano è ancora attuale”. Lo ha detto don Francesco Benussi, rettore della splendida e originale chiesa trecentesca a forma ottagonale di...
Il card. Bassetti in terapia intensiva: “Vigile e collaborativo”. Da oggi la preghiera in...
È vigile e collabora con i medici, nonostante il trasferimento in terapia intensiva disposto dai sanitari nella notte, dopo una variazione dei parametri vitali....
Il cardinale Bassetti trasferito in ospedale per accertamenti. Il suo messaggio per Ognissanti
Questa mattina il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, è stato trasferito presso l’ospedale Santa Maria...
Bassetti: “È un momento di dolore per tanti. Riconciliamoci nel Dio della vita”
Il testo integrale della lettera scritta dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, mentre sta affrontando...
Migliorano le condizioni del card. Bassetti. Positivo asintomatico l’ausiliare Salvi
Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, ha trascorso serenamente, nel suo appartamento in arcivescovado nel...
Francia: attacco a Nizza. Mons. Marceau (vescovo), “la mia tristezza è infinita”
“È con grande emozione che ho appena appreso della tragedia che colpisce questa mattina la comunità cristiana delle Alpi Marittime. E ancora una volta...
Il card. Bassetti è risultato positivo al Covid-19
Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, è risultato positivo al tampone per la ricerca del...
Messaggio e veglia di preghiera dalla basilica di Santa Rita di Cascia a quattro...
È un messaggio che parla di speranza alla popolazione, ma anche di responsabilità a coloro che sono al Governo, quello che arriva dalla basilica...
Papa Francesco: tra i nuovi cardinali c’è padre Mauro Gambetti
“Il prossimo 28 novembre, alla vigilia della prima domenica d’Avvento, terrò un Concistoro” per la creazione di “tredici nuovi cardinali”. Lo ha annunciato Papa...
Chiese umbre: massima attenzione agli oratori e alla commemorazione dei defunti
Le attività pastorali delle diocesi e delle parrocchie umbre continuano, ma con una crescente attenzione all’evoluzione del contagio da coronavirus e quindi nel rispetto...
Raccolti oltre 11 mila euro per la scuola libanese di Dbayeh dedicata a Santa...
Nella basilica di Santa Rita di Cascia giovedì 22 ottobre è stata celebrata, come previsto, la messa in lingua araba, secondo il rito maronita,...
I bambini di Castel del Piano e Pila fanno volare un rosario di palloncini
In adesione all’iniziativa promossa dalla Fondazione Aiuto alla Chiesa che Soffre, di invitare a pregare nel mese mariano il rosario a un...
Beato Carlo Acutis, ad Assisi arriva mons. Semeraro
Il nuovo prefetto della Congregazione delle cause dei Santi, monsignor Marcello Semeraro, lunedì 19 ottobre alle ore 18 celebrerà la santa messa nella chiesa di...
In preghiera per il Libano dal santuario di Santa Rita a Cascia
“In preghiera con Santa Rita per il Libano”, è l'iniziativa che da giovedì 22 ottobre, alle ore 17 (ore 18 in Libano), per la...
Carlo Acutis beato. Le testimonianze dei presenti alla cerimonia
Una giornata splendida saluta ad Assisi la beatificazione di Carlo Acutis, organizzata nel rigoroso rispetto delle normative anti contagio. Circa tremila persone oggi hanno...
Carlo Acutis beato. Le parole del vescovo Sorrentino
Un'escalation di eventi e di emozioni ha accompagnato ad Assisi la preparazione alla cerimonia di beatificazione di Carlo Acutis, il ragazzo di Milano innamorato...
Assisi in festa per il patrono d’Italia, san Francesco
Ad Assisi, oggi si celebra la Festa di san Francesco, patrono d’Italia, dopo l’intensa giornata di ieri con la visita di Papa Francesco, la...
Consiglio Episcopale Permanente Cei. “Oggi un tempo di prova per la Chiesa italiana, attraversarlo...
“Il volto di una Chiesa che nella pandemia è stata riferimento per molti, con la sua capacità di farsi vicina ai bisogni materiali e...
Fra Piloni: “questo è il dono del Perdono: l’errore non ha l’ultima parola”
Quest’anno la festa del Perdono di Assisi arriva subito dopo l’elezione di fra Francesco Piloni a nuovo ministro provinciale dei Frati minori per Umbria...
Chiesa e Covid. Aggregazioni laicali: scommettiamo insieme sul futuro
Si è tenuto il 18 luglio l’incontro “Le realtà ecclesiali, segno di speranza”, organizzato in streaming dalla Consulta delle aggregazioni laicali (Cnal). Ai lavori...
Norcia, Festa di san Benedetto. Mons. Boccardo: “Non stanchiamoci di scavare”
Il 21 marzo generalmente a Norcia è festa grande per san Benedetto, nel giorno in cui si ricorda la sua morte. Ma quest’anno per...
L’ingresso solenne di mons. Gualtiero Sigismondi nella diocesi di Orvieto-Todi
Mons. Gualtiero Sigismondi comincia il suo ministero episcopale nella nuova diocesi da un luogo simbolo, quel ponte di “Rio Chiaro” dove nel 1263 si...
Mons. Sigismondi nominato amministratore apostolico di Foligno nel giorno dell’ingresso a Orvieto-Todi
Nel giorno dell’ingresso solenne nella nuova diocesi di Orvieto-Todi, mons. Gualtiero Sigismondi viene nominato amministratore apostolico della diocesi di Foligno. Mantiene quindi i diritti,...
L’Assemblea diocesana di Assisi apre il trienno della carità
“Ripartiamo con l’entusiasmo dei cristiani della prima ora. Siamo una comunità vecchia e stanca, ma che lo Spirito di Dio può rigenerare con l’entusiasmo...
“Il pane e la Grazia”. Bassetti annuncia la sua nuova rubrica su La Voce
“La gioia per il ritorno alle celebrazioni con il popolo si percepisce con chiarezza nelle parole del cardinale Gualtiero Bassetti. E, soprattutto, si legge...
CHIESA UMBRA. Ecco il documento dei vescovi post Assemblea regionale
Cristiani in Umbria con la gioia del Vangelo è il titolo del “Documento pastorale dei Vescovi umbri dopo l’Assemblea ecclesiale di Foligno del 18-19...
A Collevalenza festa per madre Speranza. Messa con il Cardinale Bassetti
Domenica 31 maggio, Solennità di Pentecoste, alle ore 18, nella basilica del Santuario dell’Amore Misericordioso in Collevalenza di Todi, si terrà una solenne concelebrazione...
Boccardo: “Ritorniamo alla celebrazione dell’Eucaristia con la dovuta prudenza”
«La notizia del protocollo tra la Conferenza episcopale e il Governo italiano ci rallegra, perché segna il ritorno ad una certa normalità nella pratica...
Dal 18 maggio messe con il popolo. Le regole nel protocollo Cei – Governo...
È stato firmato questa mattina, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Ne dà notizia l’Ufficio comunicazioni...
Incontro Cei-Governo: niente termo-scanner ai funerali
Continua il dialogo tra Chiesa e Governo per la definizione di un protocollo condiviso per tornare alle celebrazioni con i fedeli. Nell’assoluto rispetto di...
Covid19. Cei- Governo: primo accordo per la ripresa delle celebrazioni liturgiche
“Esprimo la soddisfazione mia, dei vescovi e, più in generale, della comunità ecclesiale per essere arrivati a condividere le linee di un accordo, che...
Coronavirus. I Vescovi umbri invitano al “Rosario per l’Umbria”
Dopo l’Atto di affidamento dell’Italia alla Vergine Maria, trasmesso in diretta il Primo maggio alle 21 dal Santuario di Caravaggio in diocesi di Cremona...
Messe e Fase2. Boccardo: “Delusione e amarezza, ma pensiamo al bene comune”
Le diocesi umbre attendevano con trepidazione e speranza le notizie sulla “fase 2”, considerando che l’Umbria è una delle regioni italiane meno colpite dal...
Messa e Coronavirus, mons. Russo: preservare la salute è un interesse primario
Sul dialogo tra Governo e Chiesa italiana per la disciplina delle celebrazioni liturgiche nella "fase 2" dell'emergenza Coronavirus e sull'atto di affidamento dell'Italia a...
Bassetti: è tempo di riprendere le celebrazioni.
“Ma ora, lo dico in coscienza a tutte le istituzioni, è arrivato il tempo di riprendere la celebrazione dell’Eucarestia domenicale e dei funerali in...
Messe on line. Papa Francesco: sì, “ma per uscire dal tunnel, non per rimanerci”
“Una familiarità senza comunità, una familiarità senza il Pane, una familiarità senza la Chiesa, senza il popolo, senza i sacramenti è pericolosa questa...
Pasqua nel mondo. Sussurri di preghiera e grida di allarme
Praticamente in tutto il mondo, quest’anno le celebrazioni pasquali saranno condizionate dall’emergenza coronavirus. “Sarà una Pasqua - dice il custode francescano di Terra Santa,...
TERRA SANTA. Slitta al 13 settembre la data dell’annuale Colletta del Venerdì Santo
Slitta l’annuale Colletta per la Terra Santa, che di solito aveva luogo il Venerdì santo. Il motivo è ovviamente l’emergenza coronavirus. La raccolta di...
Settimana Santa in tempo di Coronavirus: indicazioni Ceu per i fedeli
Settimana Santa ‘senza popolo’ e a ‘porte chiuse’
Con la Domenica delle palme si apre una Settimana santa. Senza manifestazioni di devozione popolare e senza...
L’emergenza rende quasi impossibile confessarsi. Che fare?
Confessione tradizionale o al telefono?
Mentre ci avviciniamo alla Pasqua e alle celebrazioni della Settimana santa, cresce nei fedeli anche il desiderio di concludere, come...
Nel Covid-19 c’è una grazia, quella della discontinuità
Le vere crisi non si hanno quando i pirati navigano al largo, ma quando i pirati assaltano la città, quando la invadono e la...
Coronavirus. Cei, il 19 marzo un momento di preghiera per tutto il Paese
In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni...
Papa Francesco, umbro nel nome e tante volte pellegrino tra noi
Dalla sua elezione a successore dell’apostolo Pietro, il 13 marzo di sette anni fa, Papa Francesco ha visitato l’Umbria ben cinque volte. Una sesta...
Papa Francesco. Uno stile ben preciso, quello dell’esortazione
A suon di esortazioni (apostoliche). Che ripercorrono e rilanciano un lavoro sinodale. Si può sintetizzare in questo modo lo stile di Papa Francesco, di...
Chiese umbre. Ora la liturgia va online
È una Quaresima surreale e inimmaginabile solo fino a qualche settimana fa, quella che stanno vivendo i cattolici anche in Umbria. I provvedimenti del...
Anche senza popolo, è Messa per il popolo
Anche in Umbria le comunità cristiane si sono ritrovate a non potersi riunire per la celebrazione eucaristica a causa dell'emergenza Coronavirus/Covid19. Una decisione che...
Messe: anche in Umbria celebrazioni sospese fino al 3 aprile. La nota Ceu
La celebrazione della messa è sospesa in tutte le chiese della regione fino a venerdì 3 aprile. Lo ha stabilito la Conferenza episcopale umbra...
Mons. Sigismondi nuovo Vescovo di Orvieto-Todi
Il 7 marzo alle 12 è stato dato l'annuncio: Papa Francesco ha nominato Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi (Italia), Mons. Gualtiero Sigismondi, Assistente Ecclesiastico...
Coronavirus. Indicazioni della Conferenza episcopale umbra
La fede cristiana si pone al servizio della vita e quindi anche della salute e le nostre comunità abitano un territorio di cui devono...