L’oratorio il “C’entro” di Ponte San Giovanni compie 25 anni
L'oratorio il "C'entro" della parrocchia di Ponte San Giovanni ha compiuto 25 anni. Fortemente voluto dai sacerdoti di allora, don Annibale Valigi e don...
Cei. A Taranto dal 21 al 24 ottobre la 49a Settimana sociale dei cattolici
Si svolgerà dal 21 al 24 ottobre, a Taranto, la 49/a Settimana sociale dei cattolici italiani sul tema: "Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro,...
‘Insieme per educare’, la lettera augurale per l’inizio dell’anno scolastico scritta dalla Ceu
Insieme per educare, è il titolo della lettera di augurio che la Commissione regionale per l’educazione della Conferenza episcopale umbra (Ceu), scrive in occasione...
Giornata di santificazione sacerdotale presso il Pontificio Seminario di Assisi
Si è svolta presso il Pontificio Seminario Umbro Pio XI di Assisi, giovedì 9 settembre, la Giornata di santificazione sacerdotale promossa dalla Conferenza episcopale...
Giornata regionale del Clero umbro dedicata al tema della vocazione
Si terrà presso il Pontificio Seminario Umbro Pio XI di Assisi, il prossimo 9 settembre con inizio alle 9.30, la consueta Giornata regionale del...
Pax Christi fa il punto sulle armi nucleari in Italia. Bassetti: “Vale la pena...
La pace si prepara, ossia “si costruisce giorno per giorno”. Per questo “è necessario farsi operatori di pace in tutti i momenti della vita”.
Ne...
“Il pianeta che speriamo”: il 3 settembre a Gubbio l’incontro Ceu con Economy of...
Un orizzonte unico che parte dal ‘laboratorio’ di Economy of Francesco, passa per la Giornata per la custodia del Creato e guarda alla Settimana...
“Rinascono” a Gubbio biblioteca e archivio dei Canonici regolari lateranensi
La provincia italiana dell’ordine dei Canonici regolari lateranensi (Crl) investe nella conservazione e nella valorizzazione del suo vasto patrimonio librario e documentale. Per questo,...
Inaugurata la 71esima Settimana liturgica nazionale
Si è aperta nella mattina di oggi, lunedì 23 agosto, la 71esima Settimana liturgica nazionale (Sln) promossa dal Centro azione liturgica, dal titolo Dove...
A Benevento incontro dei vescovi delle aree interne contro lo spopolamento
Avviare un confronto comune per elaborare un piano di rilancio pastorale delle “aree interne” del Paese, che sempre più si trovano a fare i...
Chiesa e Green pass: quando è obbligatorio e quando non serve
“La certificazione non è richiesta per partecipare alle celebrazioni”. Lo si apprende da una scheda informativa che accompagna la lettera ai vescovi diffusa in...
FESTA DEL PERDONO. L’intervista al nuovo custode della Porziuncola, fra Massimo Travascio
È una delle feste francescane più sentite e vissute dai fedeli, in particolare dai giovani e dalle famiglie. Per il secondo anno consecutivo, il...
La “preghiera dei fedeli” per i migranti morti. Domenica 11 luglio, festa di San...
Le tragedie che continuano a verificarsi nel Mediterraneo e lungo le diverse rotte marittime e terrestri scuotono le coscienze e chiedono di guardare con...
Cei: prossimi passi del Cammino sinodale italiano
La riflessione sul cammino sinodale, avviato dalla 74ª Assemblea Generale, e sulla scansione delle varie tappe è stata al centro della sessione straordinaria del...
Boccardo: “Abbiamo bisogno di cristiani pensanti”
La Chiesa sta riprendendo gradualmente l’azione pastorale in presenza dopo il lungo periodo di confinamento e restrizioni a causa del Covid-19. Cosa cambierà? Ne...
Giovani e lavoro, il monito di Bassetti: “Soluzioni nel più breve tempo possibile”
MARSCIANO – Nella suggestiva cornice delle colline umbre, in località Compignano di Marsciano, presso l’Azienda agricola Augusto Coli, si è svolto il 22 giugno scorso,...
“Una storia da cambiare”: la riflessione del cardinale Bassetti sul Mediterraneo
"Il Mediterraneo è diventato il cimitero più grande d'Europa : le parole pronunciate dal Papa all'Angelus (di domenica scorsa), con le quali ha ricordato una...
Celebrata dai Vescovi umbri la messa in suffragio di mons. Baldi
La terra umbra, che ha dato i natali a mons. Ivo Baldi (1947-2021), vescovo di Huari in Perù, deceduto nei giorni scorsi a seguito...
È di Foligno suor Berti, la religiosa espulsa dall’Iran a 75 anni
È umbra, precisamente di Foligno, suor Giuseppina Berti, la suora settantacinquenne che dovrà lasciare l’Iran nei prossimi giorni perché non le è stato rinnovato...
Bassetti. Giornalismo è lavoro che si nutre di rispetto per l’uomo – Il video
“Il mandato del giornalismo di prossimità è far emergere le periferie e allo stesso tempo fare formazione e informazione, coltivare il senso di comunità...
Muore di Covid in Perù il vescovo umbro Ivo Baldi
Dopo un periodo di ricovero in ospedale, è morto oggi il vescovo della diocesi peruviana di Huari, mons. Ivo Baldi Gaburri, originario di Città...
Chiesa italiana verso il Sinodo. E sui temi “caldi” “mettere al centro la...
La 74ª Assemblea Generale della CEI si è conclusa oggi. La prima in presenza dopo tanto tempo, si è tenuta dal 24 al 27...
AC/AGESCI. Documento condiviso per il Patto educativo globale, le voci umbre
Un ‘noi’ generativo. Agesci e Ac insieme per il Patto educativo globale è il titolo del documento sul Patto globale per l’educazione arrivato dopo alcuni...
Assemblea dei vescovi: mons. Paolo Giulietti entra nel Consiglio permanente Cei
L’Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana - riunita in questi giorni a Roma - ha eletto questa mattina i presidenti delle dodici Commissioni episcopali,...
Spoleto, la Veglia di Pentecoste in Duomo
SPOLETO - Nel tardo pomeriggio di sabato, l’arcivescovo di Spoleto - Norcia monsignor Renato Boccardo ha presieduto nella Cattedrale di Spoleto la Solennità di...
Aperto il processo per la causa di canonizzazione del Servo di Dio Giampiero Morettini
“Lo Spirito santo, da noi accolto, ci fa desiderare come desidera Dio, così da diventare quel capolavoro che dall’eternità il Padre ha sognato per...
Card. Bassetti: il 22 maggio in preghiera con l’episcopato cattolico in Terra Santa
La Chiesa che è in Italia si unisce alla veglia di preghiera che si terrà a Gerusalemme il 22 maggio alle ore 17.
Questa iniziativa,...
Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali : incontro online organizzato dalla Ceu
Gli operatori dei media delle otto Chiese diocesane dell’Umbria hanno inteso vivere insieme quest’anno la 55a Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali (Cs), incontrandosi online...
Gubbio: la festa del patrono sant’Ubaldo senza l’omaggio dei tre Ceri
La Cattedrale dei santi Mariano e Giacomo a Gubbio ha ospitato questa mattina il solenne pontificale nella ricorrenza del patrono della città e della...
40° anniversario della visita di papa san Giovanni Paolo II a Terni. Il messaggio...
Terni, città operaia, celebra il 40° anniversario della visita di papa san Giovanni Paolo II alle acciaierie e alla città (19 marzo 1981) con...
Città di Castello, vescovo Cancian: “Grazie ai sacerdoti che si donano quotidianamente”
CITTA' DI CASTELLO - A partire da sabato 15 maggio, la guida pastorale della parrocchia di San Pio X a Città di Castello, ha...
Lavoro: il cardinale Bassetti incontra a Roma i vertici sindacali
Il presidente della Conferenza episcopale italiana, card. Gualtiero Bassetti, ha ricevuto nel pomeriggio di oggi, presso la sede della Cei, i segretari generali della...
“Il lavoro non può trasformarsi in morte, perché il lavoro è vita”. La commissione...
"Il nome di Samuel e di Elisabetta si aggiungono ad una lunga lista di persona che hanno perso la vita a causa del lavoro...
La Chiesa umbra riflette sul lavoro dei giovani e li affida a san Giuseppe
“Con questo incontro la Chiesa umbra affronta un tema decisivo per il presente e per il futuro della nostra società. I giovani e il...
“Giovani e lavoro: un cantiere aperto” ne parla la Chiesa umbra
Il 30 aprile la Commissione regionale della Ceu (Vescovi umbri) per il lavoro, la pace e la custodia del creato ha organizzato una giornata...
‘Giovani e lavoro: un cantiere aperto’ un incontro di riflessione e preghiera allo Stabilimento...
Giovani e lavoro: un cantiere aperto, è il tema dell'incontro di riflessione e di preghiera promosso dalla Commissione regionale per i problemi sociali e...
I vescovi dell’Umbria hanno incontrato il presidente dell’Anci Michele Toniaccini
Il 23 aprile presso il Seminario regionale di Assisi, si è svolta la riunione della Conferenza episcopale umbra (Ceu). I Vescovi, tra l’altro, hanno...
C’è una gerarchia nelle “vocazioni”? Ne parlano un prete, una suora, una laica
C'è qualcosa che accomuna le vocazioni nella Chiesa? La diversità che c'è tra diverse forme di vita si traduce in una differenza anche di...
“Le vocazioni in otto parole” – Il video con otto testimonianze
Vocazioni. In occasione della Giornata di preghiera, la Commissione regionale Ceu per la Pastorale vocazionale ha prodotto e diffuso un video con otto tesimonianze...
Due umbri nel consiglio nazionale del Movimento di impegno culturale (Meic)
Si è chiusa questa mattina, domenica 18 aprile, la XIV Assemblea nazionale del Meic. I lavori si sono tenuti online e vi hanno partecipato...
“Custodire le nostre terre”: convegno nazionale della Cei on line su salute, ambiente e...
Interverranno dalla terra dei santi Benedetto da Norcia e Francesco d’Assisi, il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei,...
L’Umbria vede ancora un calo di praticanti. Che fare?
La secolarizzazione e l’indifferentismo religioso non sono realtà nuove nella dimensione di fede occidentale, e a confermarlo ora sono i dati Istat 2019 sulla...
Bassetti celebra la Pasqua a Città della Pieve: “La morte non può più avere...
Le celebrazioni del Triduo pasquale presiedute dal cardinale Gualtiero Bassetti si sono concluse nella concattedrale dei santi Gervasio e Protasio di Città della Pieve,...
Il card. Bassetti ha celebrato la Messa in Coena Domini in cattedrale
Come in tutte le chiese, anche nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia la celebrazione della Coena Domini del Giovedì Santo (1 aprile) si...
Via Crucis. L’emozione degli scout di Foligno scelti da Papa Francesco
“Questo lavoro sulla Via Crucis mi servirebbe entro domenica, è per il mio capo”. Una frase come tante, che più o meno tutti abbiamo...
Messa del Crisma celebrata nelle diocesi – video e foto gallery
Nelle diocesi umbre quest'anno la Messa del Crisma è stata celebrata in presenza e non è stata rinviata, come era accaduto l'anno scorso.
Perugia
Il cardinale...
Pasqua. La morte… poi ecco che fa irruzione la Luce
Tutto tace! Nulla è andato come speravamo, almeno per quello che siamo riusciti a comprendere! L’ingresso del Messia a Gerusalemme è stato quasi trionfale,...
Perugia, Messa Crismale. Bassetti: la prova ci insegna a fidarci di Dio e...
«Mi è caro ritrovarci qui, nella nostra cattedrale, in un tempo di apprensione per le nostre comunità. Abbiamo vissuto mesi drammatici, segnati dalla sofferenza...
Con la Domenica delle Palme è iniziata la Settimana santa nelle Chiese umbre
Le Chiese umbre aprono la Settimana santa con la solenne celebrazione della Domenica delle Palme, condizionata - come ormai accade da mesi - da...
Settimana Santa: gli appuntamenti nelle diocesi dell’Umbria
I cristiani si apprestano a vivere la seconda Settimana Santa al tempo del Covid-19, ma rispetto alla precedente (svoltasi in pieno lockdown) i riti saranno celebrati...
Settimana Santa con il Papa, in diretta su Tv2000
Per questi giorni di pasqua, da domenica 28 marzo a lunedì 5 aprile, Tv2000 (canale 28 e 157 Sky) ha cambiato il solito palinsenso...
Settimana Santa. Quest’anno si celebra “in presenza”
La Settimana Santa di questo aprile 2021 ancora in piena pandemia si potrà celebrare con partecipazione di popolo.
È questa è la grande novità rispetto...
Consiglio episcopale permanente. La Cei: preoccupati per la tenuta sociale del Paese
“Preoccupazione per la tenuta sociale del Paese” è quanto hanno espresso i vescovi italiani riuniti nella sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente della Cei,...
Le Chiese dell’Umbria hanno aperto nel Duomo di Orvieto l’anno ‘Famiglia Amoris Laetitia’
"Sono molteplici gli eventi e i temi che ricordiamo nella solenne celebrazione eucaristica, in questa magnifica cattedrale, cuore della Diocesi di Orvieto-Todi, posta da...
Cinque incontri su san Giuseppe con l’ass. “Sul palco della vita”
Per iniziativa dell’associazione perugina “Sul palco della vita”, inizia con il 19 marzo un ciclo di 5 incontri su san Giuseppe, seguendo le...
“È il momento della solidarietà”
Alla vigilia della prima giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid, Tv2000 ha voluto onorare questa memoria trasmettendo il Rosario della Basilica di...
Al via anche in Umbria l’anno ‘Famiglia Amoris leatitia’ indetto da Papa Francesco
Venerdì 19 marzo, si inaugura l’Anno Famiglia Amoris leatitia, indetto da Papa Francesco, per raggiungere ogni famiglia attraverso proposte di tipo spirituale, pastorale e culturale.
Un'iniziativa, a cinque...
Chiese umbre in preghiera per la fine della pandemia
Domenica 14 marzo, ad ideale coronamento dell’iniziativa 24 ore per il Signore, in tutte le chiese dell’Umbria si è tenuta una giornata di preghiera per implorare...
‘Le radici di una vocazione’ di Quinto Cappelli: on line la presentazione del libro
Le radici di una vocazione. I primi maestri del cardinale Bassetti: don Pietro Poggiolini e don Giovanni Cavini, è il titolo del libro di Quinto...
‘Bellezza e Speranza per tutti’: il progetto della Cei per un Parco Culturale Ecclesiale
L’Archidiocesi di Spoleto-Norcia ha dichiarato alla Conferenza episcopale italiana (Cei) la manifestazione di interesse a partecipare al progetto Bellezza e Speranza per tutti per la costituzione...
‘Cammini Francescani’: l’emergenza Covid non ha fermato i pellegrini
Sono 2.072 i camminatori che in pochi mesi hanno raggiunto, nonostante le chiusure dovute al Covid 19, la Basilica di San Francesco da soli,...
Accesa a Norcia la fiaccola benedettina, dedicata ai sanitari in lotta col Covid
Accesa a Norcia all’interno della cripta della Basilica di San Benedetto la fiaccola Pro Pace et Europa Una in una cerimonia cui hanno preso...
Don Riccardo Pascolini nuovo incaricato della Conferenza Episcopale Umbra per il Consiglio di Confcooperative...
E’ don Riccardo Pascolini il delegato nominato dalla Conferenza Episcopale Umbra a rappresentarla in seno ai quadri di Confcooperative Umbria. Ad annunciarlo con soddisfazione...
Il 3 marzo inizia la scuola di alta formazione di Economy of Francesco
Il prossimo 3 marzo inizia la “Economy of Francesco School”. Si tatta di un corso online di alta formazione, promosso dal comitato scientifico di...
Nota dei Vescovi dell’Umbria sulla grave situazione pandemica, a margine dell’ultima riunione
I Vescovi dell’Umbria, riuniti in sessione ordinaria della Conferenza Episcopale, lo scorso fine settimana, si sono confrontati sulla grave situazione pandemica che oggi, come in...
8xMille: ecco gli aiuti delle Chiese umbre in tempo di pandemia e i bilanci...
«E’ importante questo convegno per approfondire tutte le tematiche dell’8XMille, in particolare come vengono spesi i soldi della Chiesa, ma anche per confrontarci fra...
L’ex custode del Sacro Convento di Assisi, il cardinale Mauro Gambetti, nuovo vicario per...
ROMA- Il cardinale Mauro Gambetti, già Custode generale del Sacro Convento di Assisi, è stato nominato da Papa Francesco vicario generale di Sua Santità per la Città...
Celebrato a Perugia e Spoleto il ‘Mercoledì delle Ceneri’
Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. Lo ricorda Papa Francesco nel suo messaggio per la Quaresima 2021, che i cristiani si apprestano a vivere dal 17 febbraio, giorno...
‘Mercoledì delle Ceneri’: celebrazioni a Perugia, Terni e Gubbio
PERUGIA- Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. Lo ricorda Papa Francesco nel suo messaggio per la Quaresima 2021, che i cristiani si apprestano a...
Soldi ed energie spesi molto bene. Pronto il bilancio regionale 8xMille
Il 20 febbraio viene presentata online la terza edizione del “Bilancio 8xMille” delle diocesi umbre, pubblicato in un unico fascicolo con tutti i dati...
Terni celebra san Valentino. Mons. Piemontese: “Lo ricordiamo pensando ai malati e sofferenti”
Numeri contingentati e prenotazione obbligatoria alle celebrazioni per san Valentino, compatrono di Terni-Narni-Amelia e protettore degli innamorati, con le varie liturgie di questi giorni...
Gli auguri del cardinale Bassetti al presidente Draghi per il suo “compito delicato”
Arriva poco dopo la cerimonia di giuramento del nuovo Governo al Palazzo del Quirinale, il messaggio di auguri del cardinale Gualtiero Bassetti - arcivescovo...
San Francesco di Sales: il messaggio ai giornalisti del vescovo di Città di Castello...
Carissimi giornalisti amici della Chiesa di Città di Castello,
persistendo la terribile pandemia che sta mettendo a dura prova il mondo intero, ho preferito –...
Città della Pieve celebra il beato Giacomo Villa
CITTA' DELLA PIEVE- Anche quest’anno, al tempo del Covid-19, si terrà a Città della Pieve la festa cittadina del beato Giacomo Villa (1255-1304) nel ricordo...
Nella cattedrale di Terni la celebrazione commemorativa del venerabile Giulio Tinarelli
In occasione della commemorazione del venerabile Giunio Tinarelli, nel 65esimo anniversario della morte avvenuta il 14 gennaio 1956, si terrà la solenne celebrazione presieduta...
Bassetti: “sono ore di incertezza per il nostro Paese”
Questa mattina, 15 gennaio, il Presidente della Conferenza episcopale italiana, Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia - Città della Pieve, è tornato a Roma...
Cassa di Risparmio di Orvieto: la solidarietà è il regalo più bello
ORVIETO - In occasione del Natale, la Cassa di Risparmio di Orvieto ha devoluto alla Caritas della diocesi di Orvieto-Todi e ad ogni parrocchia...
Celebrazione a conclusione dell’VIII centenario del martirio dei Protomartiri Francescani in Marocco (1220 –...
TERNI- Si concluderà sabato 16 gennaio, l'ottavo Centenario dei Protomartiri Francescani, i cinque frati francescani originari della bassa Umbria: Berardo da Calvi, Pietro da Sangemini,...
A Gualdo Tadino si celebra il beato Angelo, compatrono della diocesi di Assisi
GUALDO TADINO – La comunità diocesana si appresta ad onorare, venerdì 15 gennaio, il beato Angelo, compatrono della diocesi di Assisi – Nocera Umbra –...
La Statua della Madonna di Loreto ha fatto tappa in Piazza del Comune ad...
ASSISI- La Sacra Effige della Madonna di Loreto ha fatto tappa nella tarda mattina di mercoledì 13 gennaio in Piazza del Comune ad Assisi, nell’ambito...