‘IncontrArti oltre l’immagine’ : nuovo appuntamento con il progetto a Spoleto
SPOLETO- Un enigma raffaellesco. Il caso della Trasfigurazione della chiesa di San Domenico a Spoleto, è il titolo del nuovo appuntamento con IncontrArti oltre l’immagine. Il progetto, promosso dai Musei...
Alla scoperta dell’Assisi medievale
ASSISI - “Assisi. Nuove scoperte, nuovi percorsi. I restauri dell’Oratorio di San Leonardo e gli scavi del palazzo vescovile: i risultati” è il tema...
“Il 500 a Terni – Livio Agresti”, appuntamento on line sui canali della diocesi...
TERNI - Il 7 gennaio dalle ore 17, sui canali social della diocesi di Terni-Narni-Amelia del Museo diocesano, il dott. Michele Benuccia illustrerà “Il...
Nuovo appuntamento dal Museo diocesano di Spoleto per ‘IncontraArti oltre l’immagine’
SPOLETO- Il Museo diocesano propone un nuovo appuntamento on line dell’iniziativa IncontraArti oltre l'immagine : venerdì 8 gennaio, alle ore 17 sui canali social della Diocesi...
Musei ecclesiastici umbri – IncontArti oltre l’immagine: “Tiberio d’Assisi, un pittore ‘osservante’ al tempo...
TERNI - Il 4 gennaio dalle ore 17, sui canali social della diocesi di Terni-Narni-Amelia del Museo diocesano e capitolare di Terni, la prof.ssa Maria...
Cento anni dalla morte di Giuseppe Bellucci: al Museo archeologico dell’Umbria la sua collezione...
PERUGIA - Il 3 gennaio ricorreva la data della morte di Giuseppe Bellucci (Perugia, 25 aprile 1844 - Perugia, 3 gennaio 1921), naturalista e...
“IncontrArti oltre l’immagine”: le mostre in corso al museo diocesano di Città di Castello...
Nell’ambito del progetto IncontrArti oltre l’Immagine promosso dai Musei ecclesiastici umbri e sostenuto dalla Regione Umbria proseguono anche nel mese di gennaio le due...
“United world of HeArts”: ventidue giovani artisti da tutti i continenti si esibiscono via...
“United world of HeArts” (Mondo Unito dagli artisti e dai cuori) – web concert intercontinentale" e Fratelli tutti è l’iniziativa in streaming organizzata dall’associazione...
Orvieto rende omaggio a Dante Alighieri
Il 2021 celebra i 700 anni della morte del Sommo Poeta. Dal 31 dicembre al 6 gennaio l’immagine di Dante, ripresa dall’affresco di Luca...
A palazzo Donini allestito il presepe donato dalla Regione Campania
“E’ con grande gioia che abbiamo accolto il presepe donatoci dalla Regione Campania che abbiamo non a caso collocato al piano nobile di Palazzo...
Il Museo della civiltà dell’Ulivo di Trevi tra i tre finalisti del Concorso nazionale...
Il Museo della civiltà dell'Ulivo di Trevi è tra i tre finalisti della prima edizione del Concorso nazionale turismo dell'olio indetto dall'Associazione nazionale Città...
La statua della Madonna del Parto di Uselle esposta in cattedrale
CITTA' DI CASTELLO - Il vescovo di Città di Castello mons. Domenico Cancian in questo anno così difficile per la pandemia in corso e...
‘IncontArti oltre l’immagine’ : prosegue il progetto ‘on line’ ideato dal MEU
SPOLETO- Prosegue, IncontArti oltre l’immagine, il progetto ideato dalla rete dei Musei Ecclesiastici Umbri (MEU) sostenuto e promosso dalla Regione Umbria. Prossimo appuntamento, martedì 29 dicembre a partire dalle ore 17, sui...
Concerto di Natale alla Basilica Superiore di Assisi
Si terrà sabato 19 dicembre alle ore 11 il XXXV Concerto di Natale di Assisi. L'evento registrato nella Basilica Superiore di San Francesco verrà...
“Insieme per San Francesco”: campagna di raccolta fondi per il restauro della Vela di...
È stato inaugurato “Insieme per San Francesco”, progetto per la tutela e valorizzazione della Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi lanciato dalla Fondazione per...
A Natale Luoghi invisibili con una mostra fotografica diffusa a Perugia
Dal 12 dicembre all'11 gennaio Luoghi Invisibili torna protagonista a Perugia con una mostra fotografica diffusa nel centro storico. L’iniziativa offre l’occasione di scoprire...
“Incontrarti oltre l’immagine”: progetto della rete dei Musei ecclesiastici umbri
"Incontrarti oltre l’immagine”: è il progetto promosso dalla rete dei Musei Ecclesiastici Umbri (Meu), presieduta da mons. Marco Salvi, vescovo ausiliare di Perugia-Città della...
“Suoniamo i campanili d’Europa” con i Campanari di Arrone
“Suoniamo i Campanili d'Europa per sostenere i Diritti Umani" è l'iniziativa che viene proposta ogni anno il 10 dicembre dal Gruppo campanari di Arrone...
Musica e video “fai da te” sui social per risollevare lo spirito
In questi giorni in cui si è costretti a casa si moltiplicano le iniziative musicali spontanee sui social realizzate da amici, gruppi musicali,...
Dantedì: giornata dedicata a Dante Alighieri
GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA
25 marzo 2020
Dantedì
Voci e volti dalla Galleria per Dante
Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della...
D’Annunzio esalta il lato umbro di Dante
“Dante 2021” è il tema lanciato dal ministero dei Beni culturali in occasione del settimo centenario dalla morte del Sommo Poeta. Con iniziative che...
Taddeo di Bartolo, mostra monografica alla Galleria nazionale dell’Umbria
La Galleria nazionale dell'Umbria ha presentato il 5 marzo alla stampa “Taddeo di Bartolo (1362 ca.-1422) la prima mostra monografica dedicata all'artista senese, considerato...
Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016 – la mostra
Un viaggio per immagini e video che parte dalle Marche, attraversa l’Umbria, per passare poi nel Lazio e concludersi in Abruzzo, 8mila chilometri quadrati...
Anche in Umbria si celebrano i 500 anni dalla morte del pittore Raffaello Sanzio
Perugia e l'Umbria si apprestano a celebrare i 500 anni dalla morte del pittore urbinate Raffaello Sanzio con una serie di iniziative. Si comincia...
I Patti lateranensi a 150 anni da Porta Pia
di Francesco Bonini
Quest’anno la ricorrenza dei Patti lateranensi (e della revisione del Concordato firmata nel 1984) tra l’11 e il 18 febbraio assume un...
Istituto teologico. Corso Guida turistica-Architettura e Arti per la Liturgia
Il Pontificio ateneo S. Anselmo insieme con l’Istituto teologico di Assisi (Ita) e l’Istituto superiore di scienze religiose di Assisi (Issra) organizzano un corso...
Cantico dei Cantici. Dopo Sanremo, rileggiamolo con Ravasi
Oggi l'argomento più discusso è il monologo di Roberto Benigni sul Cantico dei Cantici tenuto al festival di Sanremo. Al di là delle varie...
Moni Ovadia: “Attenzione al revisionismo, scatena i peggiori istinti”
“L’antisemitismo non sparirà finché vivremo in una società come questa, non c’è da illudersi. Ma diventa veramente pericoloso quando acquista spazio pubblico, quando qualcuno...
Cosa c’è dietro ‘Frate Indovino’
Ai nostri abbonati giunge in omaggio il calendario di Frate indovino. Un dono atteso e gradito reso possibile grazie alla disponibilità generosa di padre...
La Natività nei presepi: dove trovarli in Umbria
Presepi viventi ed artistici, una tradizione in Umbria che non si esaurisce e ogni anno c’è una novità. Vediamo quali sono quelle di quest'anno...
Presepi e alberi. Le foto più belle del Natale in Umbria (aggiornato!)
Dai presepi artigianali di Perugia, Assisi, Città di Castello, alle luminarie delle città umbre. Ecco tutte le foto di questo Natale 2019 in Umbria.
(Per...
Restaurato il corredo liturgico della chiesa di Sant’Anatolia di Cascia con SMS solidali
Grazie alle donazioni raccolte con gli SMS solidali, e con qualche giorno di anticipo rispetto alla data di consegna fissata al 21 dicembre, il...
Il prof. Nembrini a Perugia. Pinocchio, modello del metodo educativo
Sabato 23 novembre, nell'Auditorium della Figc di Perugia, si è svolto un affollatissimo incontro con Franco Nembrini, insegnante, educatore, autore di seguitissime trasmissioni televisive...
Gli ordini di Terra santa: questioni aperte e nuove acquisizioni. Convegno internazionale dal 14...
Dal 14 al 15 novembre, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, si tiene il convegno internazionale di studi "Gli ordini...
Breve guida del Museo archeologico nazionale dell’Umbria e mostra “Velimna”. Gli etruschi del fiume”
La guida
E’ stata presentata il 25 ottobre, nella sala Cerp della Rocca Paolina, da Anna Eugenia Feruglio, già soprintendente archeologica, la guida breve del...
I musei scientifici dell’Università di Perugia raccolti in un volume
Nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari ed ambientali, presso il complesso monumentale di San Pietro di Perugia, il 23 ottobre è stato...
Open day all’Università dei Sapori
L'Università dei Sapori, Centro internazionale di formazione, cultura dell’alimentazione e dell’ospitalità, il 20 ottobre ha aperto le porte a famiglie e studenti sotto e...
L’abbazia di S. Croce di Sassovivo, in un libro le più significative campagne di...
L’Associazione Amici dell’Abbazia di Sassovivo sabato 19 ottobre, nella Sala Rossa di Palazzo Trinci, promuoverà la presentazione del nuovo volume “Oltre le Carte II....
Sul palco della vita. Evento per costruire ponti di solidarietà
Nel mondo di guerre e di egoismo, l’Associazione “Sul palco della vita”, affiliata ad Acli Arte e Spettacolo Nazionale, ogni anno realizza l’evento titolato...
La pala dei Decemviri di Perugino è tornata a Perugia (video)
La Pala dei Decemviri di Pietro Vannucci detto il Perugino è tornata a Perugia. L'opera, proveniente dai Musei Vaticani, è stata così ricomposta con...
“Giornate Fai d’autunno” anche in Umbria dal 12 al 13 ottobre
Dal 12 al 13 ottobre anche l'Umbria sarà coinvolta nelle Giornate Fai d'autunno, l'iniziativa che in tutta Italia toccherà 260 città che saranno coinvolte...
Da Pupo a Rita Pavone, cantanti e artisti uniti per il Serafico
Tutto esaurito ieri sera al Teatro Lyrick di S. Maria degli Angeli. La Nazionale cantanti, capitanata dal paroliere Mogol e da Paolo Belli che,...
Per il V centenario della morte di Raffaello nel 2020 in Umbria in...
L’Umbria si prepara a celebrare nel 2020 il V Centenario dalla morte di Raffaello Sanzio, valorizzando le opere e i luoghi in cui ha...
Alla scoperta dei “luoghi invisibili” di Perugia e dintorni (programma)
Nell’ultimo weekend di settembre (27-29 settembre) e nel primo di ottobre (4-6 ottobre) torna "Luoghi Invisibili - La Perugia che si scopre", l'evento dedicato...
Carcere. La mostra Fotografica “Scatti in Libertà”
Si inaugurerà il prossimo 3 ottobre, presso il “Centro Servizi Camerali Galeazzo Alessi”, la mostra fotografica “Scatti in Libertà”, patrocinata dal Comune di Perugia,...
Mogol, Arisa, Masini, Morgan e tanti altri in concerto per la vita
Il 4 ottobre, alle ore 21, al Teatro Lyrick di Assisi è in programma "Concerto per la vita" a favore dell’Istituto Serafico di Assisi....
Nuovo allestimento a San Francesco al Prato per il concerto di Uri Caine per...
Tutto pronto all'Auditorium di San Francesco al Prato di Perugia per il concerto di Umbria jazz di questa sera, alle 24, di Uri Caine...
Progetto culturale per giovani da diversi Paesi europei. Da un’idea dell’artista umbra Claudia Passeri
Un’iniziativa culturale molto speciale, che parte dal Lussemburgo ma con radici nella ‘nostra’ cittadina di Scheggia e Pascelupo. Si chiama “Common Wealth” ed è...
Umbria jazz 2019. Sotto le stelle del jazz con Paolo Conte (gallery)
Serata "Sotto le stelle del jazz" quella di domenica 14 luglio all'Arena Santa Giuliana. Il jazz di Paolo Conte, che con questo genere musicale...
I valori dell’Italia ricordati da un grande: Pascoli
Nel 1911, Giovanni Pascoli scrisse in latino un Inno a Roma. L’anno non era casuale: ricorreva il 50° anniversario dell’Unità d’Italia, il primo grande...
Isola Maggiore. Il curioso caso della Madonna che segue con lo sguardo
All’interno del Palazzo del Capitano del Popolo ad Isola Maggiore, un edificio che rimonta al XII secolo, si può ammirare tra le opere d’arte...
Perugia 1416, la Quintana e le altre. Chi produce gli abiti d’epoca?
Come per molte altre rievocazioni storiche, anche tra i cinque rioni perugini, in vista della quarta edizione di “Perugia 1416”, si è lavorato per...
Terni. Spettacolo con Paolo Ruffini e 3 attori con sindrome di Down
Venerdì 7 giugno alle ore 21 presso il Cityplex Politeama a Terni si terrà la proiezione del film “Up & Down” e a seguire...
Per otto giovani studenti il premio “La squilla”
Per il quarto anno consecutivo il mensile d’informazione religiosa,
culturale e sociale della città di Spello, La Squilla, ha organizzato un
concorso letterario in collaborazione con...
Aperti al Mab. Musei archivi biblioteche ecclesiastici aperti anche in Umbria
Dal 3 al 9 giugno si svolgerà l’iniziativa nazionale “Aperti al Mab. Musei archivi biblioteche ecclesiastici”, che punta a dare risalto al ruolo centrale...
Castiglione cinema. Film di qualità, ospiti prestigiosi e formazione
“Castiglione Cinema 2019 - RdC Incontra” torna per la seconda edizione nel centro lacustre umbro sull'onda del successo della scorsa edizione.
Dal 29 maggio al...
Riapre la chiesa San Giovanni Battista di Pila, danneggiata dal sisma 2016
Dopo la riapertura della chiesa San Pietro Apostolo in Chiugiana di Corciano, un’altra chiesa “leonina” dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, la chiesa parrocchiale San...
Giobbe e l’enigma della sofferenza. Il dialogo con il biblista Ignacio Carbajosa
Oltre 1.200 persone hanno visitato la mostra fotografica “C’è qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l’enigma della sofferenza”, organizzata dalla Consulta delle aggregazioni...
Perchè Dio permette il dolore? La mostra su Giobbe
Una mostra che ruota tutta intorno ad una domanda: “C’è qualcuno che ascolta il mio grido?”. La domanda è quella che Giobbe rivolge a...
Galleria nazionale dell’Umbria. Le bolle di sapone nell’arte
Quanta curiosità devono aver destato nel passato le bolle di sapone, tanto da ritrarle nei quadri sin dal Cinquecento? Le prime bolle di sapone...
Santo Chiodo di Spoleto. Altre opere d’arte presto restaurate
La Consulta delle Fondazioni delle Casse di risparmio dell’Umbria ha stanziato 130 mila euro per il restauro di alcune opere d’arte danneggiate dal sisma...
Galleria nazionale dell’Umbria. Bilancio positivo per il 2018 e prossimi eventi
La Galleria nazionale dell'Umbria ha presentato le mostre e gli eventi in programma per il 2019. Ad illustrare il ricco calendario il direttore della...
Cascia. Presentazione del libro “Sono rinata”: la storia di Mariangela, dal buio alla vita
“Se è vero che Dio è amore, perché nel mondo esiste la sofferenza?”. È la domanda che tutti abbiamo dentro, e che Mariangela Calcagno...
Le tradizioni del Natale in Amazzonia
Conosciamo tutti i riti ed i momenti salienti delle celebrazioni italiane, ma questa festa globale ha tante particolarità che la rendono diversa, pur nella...
In quali modi riutilizzare una chiesa sconsacrata
La ricerca della nuova destinazione di una chiesa sconsacrata, quindi ridotta a uso profano, deve far parte di un progetto di cui sia protagonista...
Libri. Approfondimenti sul tema del Natale e sui grandi misteri della vita eterna
Rudolf Schnackenburg fa riferimento alla categoria di “mistero” per dare inizio alle sue meditazioni raccolte nel volume Dio ha inviato il suo Figlio (Queriniana,...
CITTÀ DELLA PIEVE. Mostra dedicata al maestro toscano Vasco Nasorri
Fino al prossimo 6 gennaio, tutti i giorni (dalle ore 15 alle 18), è visitabile, nelle cripte recentemente restaurate della concattedrale dei Santi Gervasio...
Libri e idee. Cosa leggere durante le vacanze
Accompagnare verso Cristo è una vera arte
Passo dopo passo. L’arte dell’accompagnamento spirituale è il libro scritto da Maria Rita Castellani (ed. Porziuncola, pagg. 246,...
Musei ecclesiastici umbri. La Grande guerra vista dalla Chiesa
Sono cinque i musei aderenti alla rete dei Musei ecclesiastici umbri (Meu) a partecipare al progetto espositivo sulla “Chiesa umbra nella Prima guerra mondiale”...
Diritti umani. L’invito dei Campanari di Arrone
Il 10 dicembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani. Per l’occasione il Gruppo Campanari di Arrone, con il sostegno della Federazione nazionale...
#Io leggo perché. Anche in Umbria l’iniziativa nazionale lanciata dall’Aie
Anche nel territorio umbro, tra il 20 e il 28 ottobre, sarà possibile recarsi in una libreria per donare un testo a una scuola...
Perugia. Torna “Luoghi Invisibili” per riscoprire i tesori nascosti della città
La manifestazione “Luoghi invisibili” si presenta nei due primi weekend di ottobre in quinta edizione, proponendo un’ampia serie di visite guidate a monumenti piccoli...
Castiglione cinema. Per i 90 anni del “Cinematografo”
La rivista del Cinematografo, il più antico mensile italiano dedicato al mondo del cinema, festeggia i suoi 90 anni di attività con il “Castiglione...
Borghi autentici d’Italia. Alla terza Giornata nazionale partecipano anche alcuni Comuni umbri
Domenica 30 settembre si svolge la terza Giornata nazionale dei Borghi autentici d’Italia dal tema “Cibo e vino: orgoglio di Comunità”. Il tema dominante...
Famiglie in festa. Incontro con il reporter Rodolfo Casadei
Nell’ambito della 37a edizione di “Famiglie in festa – Stracastello” si è svolto l’incontro con il giornalista Rodolfo Casadei sul tema “Pianeta Terra, istruzioni per...
L’edizione 2018 del “Cortile di Francesco”: per chi apprezza le Differenze
Saranno più di 40 i relatori e ben 32 gli incontri della quarta edizione del “Cortile di Francesco”, che si terrà ad Assisi nei...
Sagra musicale. Batisti: “Ora che venti di odio rischiano di polverizzare l’Europa, il tema...
Due degli autori ‘giganti’ che caratterizzeranno l’edizione 2018 della Sagra musicale umbra saranno Benjamin Britten e Beethoven. E non a caso, perché il tema...
L’ultima creazione “capricciosa” di Sulpizi
Con oltre 200 composizioni realizzate, (sta lavorando alla 201esima) superati gli ottant’anni di età, padre Fernando Sulpizi non ha ancora perso “l’incontenibile desiderio di...
Eddie Hawkins: il musicista nero che ama l’Umbria
"Abitavamo in due palazzi a poca distanza l'uno dall'altro ad Atlanta, Martin Luther King ed io, neri entrambi, ma non ci siamo mai incontrati. E...
Mostra. Un giorno nel Medioevo
Come si viveva nel Medioevo? Quali erano gli usi e i costumi, le pratiche religiose, le attività economiche, gli aspetti culturali e ludici di...