CuciniAmo, aspiranti chef cucinano per la mensa Caritas di Città di Castello
CuciniAMO, ovvero dal laboratorio e i fornelli alla mensa della Caritas. E' questo, il progetto di impresa simulata che per quattro mesi, a partire dall'11...
Donazione della Santa Spina, prima ostensione a Montone il Lunedì dell’Angelo
Come tradizione vuole, anche quest’anno si rinnova a Montone l’appuntamento con la Donazione della Santa Spina. Il 10 aprile, è prevista, infatti, la prima...
Gubbio e Città di Castello: le celebrazioni natalizie del vescovo Luciano
C’è il rischio di rimanere “irretiti dalle fatiche quotidiane o dagli allarmi sociali che da ogni parte e in più modi ci raggiungono e...
Le cappuccine del monastero di “Santa Veronica” inaugurano il mercatino e presentano il calendario
Nel chiostro del monastero di clausura delle Cappuccine di Santa Veronica Giuliani di Città di Castello questa mattina è stato inaugurato il mercatino di...
Totem ‘intelligenti’ all’ingresso della Cattedrale e nelle chiese del centro storico
Totem intelligenti all’ingresso delle chiese del centro storico a portata di turisti e fedeli: attraverso lo smartphone puntando un codice Qr si potrà accedere...
Presentato il restauro della Madonna delle Grazie di Nemo Sarteanesi
Il 20 settembre scorso nel Salone Gotico del Museo diocesano di Città di Castello è stato presentato il lavoro di restauro dell’affresco raffigurante La...
Le Diocesi di Gubbio e Città di Castello per le comunità colpite dal maltempo
La Caritas italiana e quella diocesana di Gubbio sono pronte a intervenire in aiuto delle comunità locali colpite dalla straordinaria ondata di maltempo e...
L’esperienza di quattro giovani volontari tifernati in Kosovo con un progetto Caritas
Dieci giorni in Kosovo per partecipare ad un progetto umanitario della Caritas: hanno rinunciato a qualche giorno di vacanza per essere vicini ai bambini...
A Città di Castello si celebra la festa della Madonna delle Grazie
Ha preso avvio il 23 agosto il triduo in preparazione alla festa della Madonna delle Grazie, patrona principale di Città di Castello e della...
Cammino Camaldolese di San Benedetto: Dall’Abbazia di Montecorona al Monastero di Fonte Avellana
E' pronto a partire il Cammino Camaldolese di San Benedetto che unisce l’Abbazia di Montecorona all'Eremo di Fonte Avellana. In tutto sono circa ottanta...
Puntata 17 – Piccolo scrigno di broccoli e patate
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara la ricetta di un tortino che è una delle numerose varianti dei piccoli sformati di broccoli...
Puntata 16 – In tavola col velluto viola
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara la ricetta di una coloratissima vellutata, da portare in tavola soprattutto nei mesi invernali. Protagonista assoluto...
Puntata 15 – Una “fragolosa” cheesecake
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara la ricetta di un gustosissimo dolce alla frutta. La regina del piatto è la fragola, primizia...
Il nuovo vescovo Luciano si è insediato a Città di Castello. Inizia il cammino...
Il vescovo mons Luciano Paolucci Bedini ha fatto ingresso nella diocesi di Città di Castello che ora è unita “in persona episcopi” alla diocesi...
Il vescovo Luciano in cammino verso la Chiesa-Sposa tifernate
Le tre intense giornate di cammino del vescovo Luciano Paolucci Bedini sulla Via di Francesco verso Città di Castello sono iniziate con un gesto...
Puntata 14 – L’abbraccio orientale tra riso e carote
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara una ricetta che guarda decisamente a Oriente. Il cereale più coltivato al mondo, il riso, è...
Il saluto del vescovo Cancian al Consiglio comunale di Città di Castello
Poco dopo le ore 18 del 9 giugno per la prima volta nella sua storia, il Consiglio comunale ha dedicato una seduta al commiato...
Puntata 13 – Pan per polpette (in brodo)
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara una ricetta così semplice che più semplice non si può! Tanto è vero che l’ingrediente di...
Puntata 12 – La quiche di fine stagione
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara una ricetta davvero prelibata, che - con alcuni ingredienti - ci fa viaggiare con l’immaginazione e...
Puntata 11 – Melanzane sabbiate e in barchetta
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara una ricetta sfiziosa e salutare. Le verdure dell’orto tornano protagoniste, con un frutto della terra -...
Puntata 10 – Lo spaghetto sposa le creme (e i colori)
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara una ricetta coloratissima. Ma non vi preoccupate perché la chimica - come sempre - non c’entra...
Puntata 9 – La grigliata recuperata
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara una ricetta davvero gustosa, che ci permette di non sprecare mai i frutti dell’orto. Un piatto...
Le Chiese diocesane di Gubbio e Città di Castello unite dal vescovo Paolucci Bedini
Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Città di Castello, presentata da mons. Domenico Cancian, e ha nominato vescovo...
Puntata 8 – La passata che l’orto ci lascia
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara la passata di pomodoro che - da sempre - fa parte delle tradizioni e della cucina...
Puntata 7 – Marmellata della fragola passata
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara una confettura di frutta, da utilizzare nei modi più vari. Se avete dimenticato una bella vaschetta...
Puntata 6 – Insalata della “povera” zucchina
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara un piatto fresco e semplicissimo. Avete in frigo una zucchina sola, soletta che rischia di essere...
Puntata 5 – Hummus di ceci alla tifernate
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara un piatto semplice ed esotico, di tradizione mediorientale e adattamento tifernate. L’ingrediente di base è una...
Puntata 4 – Spaghetto vestito di rosa
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara un piatto semplice e raffinato al tempo stesso. Il protagonista è il principe indiscusso della dispensa...
Puntata 3 – Involtino “svuotafrigo”
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara un piatto che è davvero il top del recupero alimentare intelligente e gustoso. È l’involtino “svuotafrigo”....
La Caritas diocesana di Città di Castello celebra cinquant’anni
La Caritas diocesana di Città di Castello celebra i cinquant'anni dalla fondazione. L’estate 2021 aveva segnato a Roma le celebrazioni per il cinquantesimo compleanno...
Puntata 2 – Pappa col pomodoro gourmet
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara un piatto tipicamente toscano, sconfinato in Umbria nell’Alto Tevere. Una pietanza “povera” delle tavole fiorentine, nobilitata...
Puntata 1 – Parmigiana della moscia melanzana
Nella cucina di Leo e Marcella si prepara un piatto che segna la fine dell’estate e l’ingresso nella stagione autunnale. È la “parmigiana della...
Ucraina, veglia di preghiera per la pace nella Cattedrale di Città di Castello
E' in programma, martedì 1 marzo, alle ore 21 nella cripta della Cattedrale di Città di Castello una veglia di preghiera per chiedere al...
La mostra degli oratori di Città di Castello per i bambini in Perù
Sostenere l'attività della scuola e dei sei asili costruiti nella baraccopoli di Chimbote, in Perù, dai volontari dell'Operazione Mato Grosso: è l'obiettivo della gara...
E’ morto don Giovanni Gnaldi sacerdote di Città di Castello
Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 11 febbraio, memoria della Madonna di Lourdes e Giornata del malato, presso l’ospedale di Città di Castello dove...
I manifesti della gentilezza e del sorriso: iniziativa dell’Oratorio Don Bosco
Positivo bilancio per i manifesti della gentilezza e del sorriso e dell’amore, l'originale iniziativa dell’Oratorio Don Bosco e della Società rionale San Giacomo a Città...
La Caritas diocesana dona un defibrillatore semiautomatico alla comunità di Città di Castello
La Caritas diocesana di Città di Castello ha donato alla comunità tifernate, sempre vicina e prodiga di aiuti in favore dei poveri e delle...
Santa Margherita da Città di Castello: suor Donatello (Cei), “la chiamata alla santità è...
“Santa Margherita da Città di Castello è un dono che ricorda la chiamata comune alla santità. Per essere santi non c’è abilismo e non...
A Città di Castello la messa di ringraziamento per la canonizzazione di santa Margherita
Domenica 19 settembre, nella chiesa monumentale di San Domenico in Città di Castello, sarà celebrata la solenne Messa di ringraziamento per la canonizzazione di...
Inaugurate le “Pietre della memoria”
Le drammatiche pagine di vita scritte dai civili e dai militari deportati in Germania nel secondo conflitto mondiale, insieme all’esempio di amore e dedizione...
A Città di Castello la festa della Madonna delle Grazie, patrona della città e...
Ha preso avvio il 23 agosto, il triduo in preparazione alla festa della Madonna delle Grazie, patrona di Città di Castello e della diocesi....
Festival delle Nazioni: l’avvio con Raphael Gualazzi
Venerdì 20 agosto nella piazza delle Tabacchine ha preso il via la 54 edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello Omaggio alla...
A Montone la festa della Donazione della Santa Spina
E’ iniziata il 19 agosto, con la rappresentazione medievale di Porta del Borgo, la festa della Donazione della Santa Spina, in programma fino a...
Concluso il restauro dello Stendardo della SS. Trinità di Raffello
Figure e dettagli in evidenza, consistenza di colori e prospettiva: il restauro dello Stendardo processionale della Santissima Trinità di Raffaello, a cura dell’Istituto centrale...
L’addio a don Pietro Forlucci, sacerdote di Città di Castello
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 giugno è morto don Pietro Forlucci, della diocesi di Città di Castello. Il sacerdote si trovava presso la...
Celebrata dai Vescovi umbri la messa in suffragio di mons. Baldi
La terra umbra, che ha dato i natali a mons. Ivo Baldi (1947-2021), vescovo di Huari in Perù, deceduto nei giorni scorsi a seguito...
Muore di Covid in Perù il vescovo umbro Ivo Baldi
Dopo un periodo di ricovero in ospedale, è morto oggi il vescovo della diocesi peruviana di Huari, mons. Ivo Baldi Gaburri, originario di Città...
Domenica si concludono le celebrazioni per il VII centenario della morte di Santa Margherita
Solo pochissimi giorni fa, il 24 aprile scorso, papa Francesco ha proclamato Santa Margherita di Città di Castello ed ha esteso il suo culto...
Monsignor Cancian celebra una Santa Messa in onore di Santa Caterina da Siena
Una Santa Messa in onore di Santa Caterina da Siena, Patrona d’Italia, sarà celebrata dal vescovo monsignor Domenico Cancian, giovedì 29 aprile alle ore 18 in San...
Ricollocato in vetrina il “Riccio di pastorale” del museo diocesano di Città di Castello
Si è conclusa il 23 aprile la delicata operazione di ricollocazione nella vetrina appositamente progettata, di uno dei più preziosi capolavori di oreficeria, conservati...
Beata Margherita di Città di Castello finalmente santa
Beata Margherita di Città di Castello è santa. La notizia è arrivata in queste ore dal vescovo di Città di Castello mons. Domenico Cancian,...
Monte Santa Maria Tiberina: al via il restauro della statua della Madonna
Al via i lavori di restauro della venerata statua della Madonna di Monte Santa Maria Tiberina, promossi dal Comune in collaborazione con la parrocchia...
Santa Spina, celebrazione in forma ridotta e in diretta Facebook
Il 5 aprile a Montone si terrà la prima ostensione della Santa Spina, anche se in tono ridotto, senza il consueto e ricco programma...
Economia sociale e lotta alla povertà: a Città di Castello nasce l‘associazione RA2M
L’Alta Valle del Tevere è un laboratorio di innovazione sociale con una lunga storia di progettualità. Partendo da questo percorso che ha radici lontane,...
‘Benedizione fai da te’ contro il rischio di contagio Covid per la Pasqua 2021
Benedizione fai da te, grazie all’opuscolo Insieme verso la Pasqua 2021, realizzato dalla Diocesi di Città di Castello che permetterà alla parola di Dio...
Riapre in sicurezza la “ruota” delle Cappuccine del monastero di Santa Veronica Giuliani di...
CITTA' DI CASTELLO - Per quasi quattro secoli è stata l’unica “finestra” con il mondo esterno, con i volti, le voci dei fedeli, delle...
Città di Castello. Festa dei patroni Florido ed Amanzio. Mons. Cancian in isolamento
Nella diocesi di Città di Castello, oggi si celebra la solennità dei santi patroni Florido ed Amanzio. Quest’anno, osserva il vescovo Domenico Cancian nel suo...
Alla scuola “Sales” di Città di Castello non solo lezioni a distanza
Nel tempo della didattica a distanza causa Coronavirus è positiva l'iniziativa dell’Istituto San Francesco di Sales di puntare su una telefonata tra insegnanti e...
Speciale Carnevale 2020. Eventi e feste in Umbria
Anche quest’anno tante le iniziative in Umbria per grandi e piccoli in occasione del Carnevale. Si va dai carri di San Sisto e San...
Bassetti: “L’importanza di aver cura dell’immenso presepe che è la terra”
Si è svolta nel pomeriggio del primo dicembre, prima domenica di Avvento, l’inaugurazione della Mostra internazionale d’arte presepiale di Città di Castello (1 dicembre...
MPV CASTELLO. Tanti modi per aver cura dell’altro
Presso la scuola Bufalini a Città di Castello si è svolta la premiazione degli studenti che hanno partecipato alla 29a edizione locale del premio...
Città di Castello. Ravasi: “La fede tra silenzio, Parola e storia”
Il rinnovato modello organizzativo della Scuola diocesana di formazione teologica, intitolata a Cesare Pagani, prevede a conclusione di ciascuno dei tre moduli di studio...
La cieca che vedeva Dio. 7° centenario della beata Margherita (2020)
Lo scorso 9 gennaio è tornato a riunirsi il Comitato promotore per le celebrazioni del settimo centenario della morte della beata Margherita di Città...
Rovigliano. Proposta di trasformare in Centro studi la ex scuola Franchetti
La comunità di Astucci di Città di Castello ha ricordato Leopoldo ed Alice Franchetti con un evento dal titolo emblematico: “Il dovere della riconoscenza”....
Madonna del Latte. Il valore educativo dentro la parrocchia
In tempi più lontani san Giovanni Bosco affermava: “L’educazione è questione di cuore”. E per dire questo, il santo dei giovani lo ha sperimentato...
Madonna del Latte. Dal 2000 si è creato un legame con il Perù
Da sempre Città di Castello ha avuto un rapporto diretto con il Perù, in quanto molti sacerdoti tifernati sono andati in quelle terre in...
Domenica fuori porta dalla parrocchia di Madonna del Latte (gallery)
La “Domenica fuori porta” si sposta a Città di Castello, nella parrocchia della Madonna del Latte. Da domenica 4 novembre per quattro settimane la...
Lutto. Mons. Pellegrino Tomaso Ronchi, vescovo emerito di Città di Castello
Questa notte presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia é deceduto mons. Pellegrino Tomaso Ronchi, Vescovo emerito di Città di Castello.
Biografia
Il vescovo cappuccino...
Avvicendamenti di parroci e responsabili di Zona e Up
Sono state rese note domenica scorsa, dapprima alle comunità parrocchiali interessate, le nomine ed i provvedimenti che il Vescovo ha ritenuto opportuno prendere per...
Famiglie in festa. Incontro con il reporter Rodolfo Casadei
Nell’ambito della 37a edizione di “Famiglie in festa – Stracastello” si è svolto l’incontro con il giornalista Rodolfo Casadei sul tema “Pianeta Terra, istruzioni per...
Il santuario di Canoscio celebra una serie di anniversari speciali
La basilica di Canoscio si prepara ad un mese di settembre ricco di festeggiamenti. Frequentata da migliaia di persone anche quest’anno per la solennità...
La cooperativa sociale “L’albero di Zaccheo” offre opportunità di inserimento anche ai richiedenti asilo
Venerdì scorso i volontari, gli operatori della cooperativa sociale “L’albero di Zaccheo”, gli amministratori si sono ritrovati sull’aia dell’azienda agricola biologica “Le Cascine” per...
Studenti bulli mandati a fare volontariato alla Muzi-Betti
La cronaca nazionale ci riporta con sempre maggior frequenza episodi di bullismo che si verificano trasversalmente sul territorio, dalle grandi città alla provincia italiana....
PIOSINA. I diritti del lavoro e dell’ambiente
Sabato 10 marzo sono stati celebrati i 70 anni di attività del circolo Acli di Piosina. Riprendiamo quanto anticipato lo scorso numero per ricordare...
Come stanno cambiando i corsi di preparazione al matrimonio in chiesa
L’ufficio di Pastorale familiare da tempo ha riorganizzato i corsi di preparazione al matrimonio, limitandoli di numero e ridefinendo gli argomenti. Si è voluto...
Progetto agricolo, bio e sociale, promosso dalla Caritas
Nella diocesi di Città di Castello sono stati realizzati diversi progetti grazie ai fondi dell’8 x mille, sia per quanto riguarda l’edilizia di culto...
Papa in Perù. Il Paese raccontato dal tifernate in missione mons. Ivo Baldi
Nel Perù appena visitato da Papa Francesco c’è anche un bel pezzo di Città di Castello. Oltre ai missionari laici che vi lavorano con...
L’appello del vescovo Cancian per la situazione dell’azienda Nardi
Anche mons. Domenico Cancian ha voluto esprimere la sua vicinanza ai lavoratori del gruppo Nardi spa, in sciopero da giorni.
I lavoratori, ormai da alcuni...
Una Culla per la vita indifesa
La “Culla per la vita” è una realtà nella nostra regione. Ne esiste una a Perugia, inaugurata nel 2013 su iniziativa del Movimento per...
Un aiuto per le famiglie con un disabile
Nei giorni scorsi è stata presentata alla stampa la seconda edizione dell’Home Care Premium. Si tratta di un progetto di aiuto rivolto a dipendenti...