Beni culturali e disponibilità finanziarie: le richieste dei Comuni
Una giornata in Valnerina per l'assessore regionale Maddoli, giovedì 19 gennaio. Tre le tappe della visita dell'assessore al Turismo e Beni culturali della Regione...
Come da una morìa di cavalli nacque il Piatto di Sant’Antonio
L'anacoreta Antonio prega e fa penitenza nel deserto egiziano. Non immagina di essere un giorno proclamato santo, di ricevere una investitura come protettore degli...
Una raccolta di 50.000 volumi molti a carattere giuridico
La splendida sala delle Stelle era proprio gremita. Parlamentari nazionali e regionali, sindaci, autorità militari, rappresentanti delle categorie economiche, ma soprattutto tanti cittadini e...
Riconoscimento per le coppie gay
Un avvenimento storico, a parere di coloro che, a loro dire, non hanno rinunciato all'uso della ragione, è accaduto nel palazzo comunale di...
Centro storico: tanti progetti in cantiere che stentano a partire
L'inverno non è ancora finito, ma la giunta Locchi esce dal letargo. Sono molte le novità volute dall'amministrazione comunale, a partire dal Mercato...
Valorizziamo la memoria e il patrimonio delle nostre chiese
Negli ultimi mesi dell'anno 2000 è stato portato a compimento il primo stralcio del più complesso lavoro di inventariazione e riordino degli archivi...
Cassa di risparmio: nuovo Consiglio d’ammministrazione
Dopo una gestazione non facile né indolore, giovedì mattina, 11 gennaio 2001, fumata bianca per il nuovo Consiglio di amministrazione della Cassa di...
Bambini autistici: come aiutare i genitori ad affrontare i problemi
"Far sapere in Umbria che ci siamo": questo il messaggio che viene dai genitori di bambini affetti da autismo che hanno aderito, in Umbria,...
In previsione uno studio di fattibilità per centrali eoliche
"Quello che ci apprestiamo a presentare è un bilancio caratterizzato da fatti concreti, realizzazioni, interventi, obiettivi strategici raggiunti": così il sindaco Corazzi all'inizio della...
Bilancio positivo di un anno di intensa attività
Un bilancio decisamente positivo quello relativo alle attività svolte dall'Amministrazione comunale nursina nell'anno 2000. A stendere le somme di quanto programmato e realizzato nel...
Riaperta la cattedrale di San Benedetto
Un beato Angelo all'insegna del freddo e del gelo, dopo due mesi insolitamente miti che avevano portato alla fioritura del biancospino già alla metà...
Quinto anniversario dell’ingresso in diocesi per mons. Fontana
Il 13 gennaio 1996, ai primi vespri di S. Ponziano martire, patrono di Spoleto, faceva il suo ingresso in Spoleto, il nuovo arcivescovo mons....
Passaggio da una economia protezionistica ad una liberale
Proseguendo nella nostra inchiesta sulla situazione socio-economica di Terni e sul suo futuro, proponiamo oggi una intervista al presidente della Camera di commercio, Mario...
L’appello di un quartiere abbandonato a se stesso
E' davvero una situazione al collasso quella che devono sopportare i residenti (perlopiù anziani) di Corso Garibaldi: il Borgo d'oro di un tempo che...
Grande affluenza turistica nel museo del Duomo
Concluse le festività natalizie la direzione del Museo del duomo è in grado di tracciare un bilancio sull'affluenza turistica nella rinnovata sede museale: da...
Ventennale di episcopato di mons. Goretti: celebrazione in cattedrale
Dalla chiesa di S. Maria sopra Minerva alla cattedrale di S. Rufino: il corteo processionale ha seguito l'identico itinerario percorso in occasione dell'apertura del...
Dalle otto vicarie tanti i pellegrini accorsi per la chiusura del Giubileo
Cinque gennaio 2001, chiusura in diocesi del Giubileo. È una data che resterà nei fasti della nostra Chiesa: solenne concelebrazione eucaristica presieduta in Cattedrale...
Flussi esterni per valorizzare un centro con 1.200 negozi
Nella nostra inchiesta per verificare la situazione socio-economica di Terni e le aspettative per il futuro abbiamo questa volta intervistato il direttore della Confcommercio...
Nuove “rotonde” in città per risolvere gli ingorghi del traffico
Tra qualche mese le auto dei perugini danzeranno un allegro girotondo automobilistico.Con l'approssimarsi di febbraio e, molto probabilmente con l'arrivo della bella stagione, riprenderà...
“Oltre la ‘porta santa’ la diocesi continua la sua missione”
Venerdì scorso è stata celebrata a Città di Castello la conclusione del Grande Giubileo del 2000. In questa occasione mons. Pellegrino Tomaso...
“Si chiude la Porta santa ma non la misericordia di Dio”
Sabato 6 gennaio, Festa dell'Epifania, si è svolta la solenne Concelebrazione nel Duomo di Todi, presieduta dal vescovo mons. Decio Lucio Grandoni, per la...
Accompagnare il cammino che nasce dalla grazia del Giubileo
"Gloria a Te, Cristo Gesù...". L'inno del Giubileo ha aperto il primo momento di preghiera nella chiesa stazionale di S. Giovanni, dove venerdì pomeriggio...
Scoprire la propria fede per trasmetterla agli altri
Sono state la maggioranza, 25 su 30 le ragazze di Bastia Umbra che hanno partecipato al corso dell'Ipg (Incontro promozione giovanile), che si è...
Presepi e pasquarelle nel rispetto della tradizione
NORCIALa città è stata ornata da file di luminarie lungo il corso e le vie del centro storico, oltre che dagli sfavillanti addobbi delle...
Si chiude l’Anno giubilare: la positiva risposta dei fedeli
Il Grande Giubileo del 2000, preparato con particolare cura in tutta la diocesi, è stato vissuto in termini assai positivi, con il coinvolgimento pieno...
L’evangelizzazione delle famiglie momento centrale dell’Anno santo
Il Giubileo si è rivelato veramente un anno di grazia che ha smosso le persone toccando le coscienze. I pellegrinaggi delle parrocchie e di...
Un Giubileo percepito e vissuto in tutta la sua carica spirituale
L'anno giubilare sta per finire, mancano pochi giorni. Per la diocesi Terni-Narni-Amelia il bilancio è positivo; così credo, perché non spetta a me giudicare.Il...
Il Giubileo che si conclude lascia un carico di speranza
Cambiamento, speranza, Spirito. Tre parole che ricorrono spesso nell'intervista che il vescovo di Perugia - Città della Pieve ci ha rilasciato per fare, o...
Il Pastore ha guidato la sua comunità nell’Anno giubilare
Dando uno sguardo retrospettivo all'Anno giubilare nella nostra comunità, ci viene in mente la persona del nostro vescovo Pellegrino Tomaso Ronchi che...
Un evento grandioso che ha sicuramente lasciato il segno
Il giorno dell'Epifania, alle ore 10.30 in Duomo, ad Orvieto, il vescovo mons. Decio Lucio Grandoni, chiuderà l'Anno giubilare e la Porta santa. E...
Tutela e valorizzazione della risorsa “ambiente”
Il Consiglio della Comunità montana ha approvato il piano pluriennale di sviluppo socio economico 2001/2005, e il piano annuale operativo 2001. Il presidente...
La città scossa e meravigliata per la sparatoria in piazza
La nostra città in questi giorni è andata alla ribalta regionale e nazionale per il noto fatto della rapina a mano armata perpetrata da...
“Formazione” anche dopo la Cresima
"C'è un modo di dire tra noi preti, scherzando sui vescovi. Sembra che questi abbiano il potere di fare magie e di fare scomparire...
A Natale si pensa anche per la nuova chiesa
Chiunque passi nei pressi della rotonda di via Aldo Moro, in quella che sarà la zona nuova di Umbertide, non può fare a meno...
Norcia ospite della Mostra mercato dei prodotti tipici della Valpolicella
Anche Norcia alla quarta edizione della "Mostra Mercato dei prodotti tipici della Valpolicella". La manifestazione, volta a valorizzare e promuovere il meglio di una...
La comunità diocesana unita gli tributa riconoscenza e affetto
Il 5 gennaio 2001 presso la cattedrale di S. Rufino verrà celebrato il ventennale dell'episcopato di mons. Sergio Goretti, il cui ingresso ufficiale in...
Nuove iniziative per l’Università
Nella sua ultima riunione l'Associazione interistituzionale del Corso di laurea in medicina - della quale fanno parte Comune, Provincia, Azienda ospedaliera di Terni ed...
Un passo avanti si è fatto, ma non basta
Registriamo con soddisfazione la firma della Convenzione "Comune di Spoleto-Scuole cattoliche" della città. Inutile ripercorrere nei dettagli l'intera vicenda. La precedente Convenzione era scaduta...
Gli strumenti per incamminarci con speranza nel terzo millennio
"Verso il futuro con speranza" è la lettera pastorale dell'arcivescovo mons. Giuseppe Chiaretti indirizzata a tutti i cristiani dell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve a...
Tanta la gente che ha partecipato al tradizionale evento
L'accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo è entrata ormai tra le cerimonie che meritano di essere vissute in prima persona. Non a...
Un calendario di poesie per costruire un’altra scuola a Kasumo
Kasumo, Bastia, due realtà geografiche tanto diverse hanno trovato nella scuola il luogo ideale per continuare, a distanza, il dialogo iniziato ormai da tempo....
Zootecnia biologica: si intensifica l’interesse degli allevatori
Zootecnia biologica, ovvero conduzione di un allevamento rispettoso dell'animale, dell'ambiente e del consumatore. Di questo argomento, tra l'altro di grande attualità soprattutto dopo l'emanazione...
Consegnate altre chiavi
Prosegue a Nocera Umbra, l'operazione "Fuori dai container entro il 2000". Dopo la consegna delle chiavi nei mesi scorsi di molti appartamenti, ...
Ancora quattro negozi del centro storico chiuderanno entro l’anno
Mentre in tutte le città che hanno una storia si sta cercando di trasformare i centri storici in "aree industriali" di particolare tipologia per...
Le prime copie del Vangelo di Luca in Consiglio comunale
"Molti vescovi scrivono lettere pastorali. Io preferisco commentare il vangelo per indicare il percorso spirituale. Perché vorrei che il vangelo entrasse nel cuore di...
Sensibilizzare alla raccolta per la remissione del debito
Una decina di "preti giovani" (da pochi anni ordinati presbiteri) dell'Archidiocesi perugino-pievese si rimboccano le maniche per sostenere la Campagna ecclesiale italiana della riduzione...
Monografia sui luoghi della città
Un paio di notizie che meritano di essere conosciute e valutate, una volta almeno positive, sulle quali si può riprendere un discorso interrotto...
Secondo le fonti qui sorgeva il santuario del Fanum Voltumnae
Venerdì 8 dicembre, alle ore 11.30 presso la sala etrusca del Palazzo dei congressi di Orvieto, sono stati presentati i risultati della prima campagna...
Giubileo della comunità ecclesiale con i disabili
La prima domenica di Avvento la comunità ecclesiale ha vissuto una particolare, toccante celebrazione giubilare. Era stata scelta la chiesa di S. Francesco senz'altro...
Il diacono al servizio degli altri quale tramite fra clero e laicato
Risulta forse naturale chiedersi in quanti conoscano, ai nostri giorni, la realtà del diaconato laico permanente, realtà al servizio dell'istituzione della Chiesa e delle...
La storia della città attraverso la vita della comunità agostiniana
Si era creata una grande aspettativa tra la popolazione di Cascia dopo che si era diffusa la notizia che si stava preparando una pubblicazione...
Assisi entra nel patrimonio mondiale a tutela dell’Unesco
Sabato 2 dicembre la campana delle Laudi dall'alto della torre civica ha diffuso i suoi rintocchi a distesa, come per le occasioni più solenni,...
A Malta sulla via di Paolo prigioniero verso Roma
Fin dall'inizio di quest'anno giubilare aveva preso corpo l'idea, nel quadro del pellegrinaggio alle tombe degli apostoli, di una meta leggermente diversa: non il...
Città vivace ma frenata da troppa burocrazia e carenze di infrastrutture
Quali prospettive ha Terni in vista dell'ormai imminente nuovo millennio? Può essere considerata una "città grigia"? A questi interrogativi vorremmo rispondere ascoltando il...
Migliaia i devoti accorsi al pellegrinaggio zonale
Una grande partecipazione di fedeli ha caratterizzato, la scorsa domenica, l'ultimo dei dodici pellegrinaggi giubilari zonali del grande Giubileo in diocesi, che si è...
Diffusione del culto della Natività nella sua rappresentazione scenica
Nell'intricata chiesa di Betlemme, in una stanzetta dalle pareti ancora annerite da un incendio, una stella metallica sul pavimento sta ad indicare il luogo...
Pellegrinaggio a piedi da Todi a Roma degli scout Asci Todi 1
Nel 1950 alcuni scout del gruppo Asci Todi 1, ricostituito dopo la riconquistata democrazia, celebrò il pellegrinaggio giubilare, camminando da Todi a Roma fino...
Grande festa a Norcia il 2 dicembre per la riapertura del monastero di San...
Sabato 2 dicembre, Norcia accoglierà i figli di S. Benedetto che, dopo quasi due secoli, ritornano in città, presso la casa natale del patrono...
Intanto rimonta la protesta per l’istallazione dell’antenna Omnitel al complesso sportivo
Le prossime festività natalizie avrebbero dovuto portare un dono particolare: l'inaugurazione e la riapertura del Palazzo comunale. Il dono non verrà a mancare ma...
Ufficio per gli immigrati: a sette mesi dall’apertura ha fornito 150 consulenze
Presso la Caritas diocesana è in funzione un Ufficio per gli immigrati: da qualsiasi nazione vengano, qualsiasi religione professino, essi sono nostri fratelli e,...
A colloquio con l’ispettore Giuseppe Taschetti della Questura Ufficio minori
Per conoscere l'attività di questa struttura e gli interventi che la caratterizzano abbiamo intervistato l'ispettore superiore dott. Giuseppe Taschetti, coordinatore dell'Ufficio minori della Questura...
Alla Madonna della Villa (S. Egidio) si conclude il “cammino” diocesano nei santuari mariani
Il ciclo dei pellegrinaggi zonali e diocesani, caratterizzante il Giubileo in diocesi, si conclude al santuario della Madonna della Villa di S. Egidio (frazione...
Proposte Caritas per sacerdoti, comunità parrocchiali e religiose, gruppi ecclesiali
"Non temere, su fa come hai detto, ma prepara prima una piccola focaccia per me e portamela; quindi ne preparerai per te e per...
Un momento significativo per tutta la comunità locale
Il giorno 2 dicembre, con l'inizio alle ore 9.00 si terrà il Consiglio comunale aperto, dedicato all'apertura e inaugurazione del nuovo ospedale comprensoriale di...
Gubbio ed Umbertide si apprestano a celebrare la ricorrenza dell’8 dicembre
Gubbio celebra da secoli con grande solennità, nella chiesa di S. Francesco, la ricorrenza dell'Immacolata Concezione (8 dicembre). Una devozione che risulta viva e...
Novità nel gruppo Caritas: la collaborazione con i catechisti
All'interno del gruppo Caritas di Bastia si sono riscontrate importanti novità. In base a mutamenti interni dell'organizzazione di uno dei tre settori fondamentali per...
Nella ricorrenza dei 710 anni del duomo di Orvieto, la sagra della cattedrale
Il 14 novembre è la scadenza annuale di una festa la quale ha la sua bella collocazione in rilievo nel calendario della Chiesa...
Gubbio / Le rassicurazioni del Comune e del Servizio veterinario della Asl n. 1
La "mucca pazza non abita qui". Lo dichiarano in coro l'Amministrazione comunale ed il servizio veterinario dell'Azienda sanitaria locale n. 1 competente per territorio....
Nuova sede per la Comunità residenziale terapeutica: saranno disponibili 18 posti letto
Sabato 18 novembre è stata inaugurata la nuova sede della Comunità residenziale terapeutica. La cerimonia di apertura si è divisa in tre parti: alle...
Con “All’angelo azzurro”, un calendario di otto spettacoli di ottima qualità
Ormai è tradizione: come ogni anno, per la precisione il quinto consecutivo di attività, anche per il Teatro Civico di Norcia è giunto il...
Gualdo Tadino / Bilancio della ricostruzione leggera e pesante
La Ricostruzione procede. Tra mille difficoltà, è vero, ma procede. Soprattutto nel campo delle opere pubbliche e di pubblica utilità. Il Municipio è...
Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose, relatore all’assemblea diocesana
"Quant'è bello che i fratelli stiano insieme" con queste parole, tratte dal responsorio di un famoso salmo, mons. Vincenzo Paglia ha dato inizio sabato...
Roccaporena: seconda Congregazione generale del Sinodo diocesano
"Non può bastare la sola parrocchia ad assolvere il compito della parrocchia; la parrocchia rimane sempre necessaria ma non più sufficiente". Con queste parole,...
Il percorso lungo più di 3 Km, partirà da pian di Massiano per concludersi...
Sabato 18 ottobre il Comune di Perugia e la Minimetrò Spa hanno presentato, all'Hotel Sangallo, il progetto definitivo del Minimetrò. Potremmo raccontarvi che fuori...
Le iniziative per celebrare il santo Patrono: il “pane di San Florido” la novità...
La festa dei santi patroni è un avvenimento religioso, ma attorno ad essa e in concomitanza con essa sono nate altre celebrazioni...
Inaugurato ad Orvieto il Corso universitario di Educazione sanitaria
Il Centro studi "Città di Orvieto" si arricchisce di una nuova struttura: il Corso di perfezionamento in Educazione sanitaria attivato dalla Facoltà di Medicina...
Cos’è la “Rivelazione”: così l’ha spiegata mons. Bottaccioli
Il 9 novembre scorso, nella sala parrocchiale di Cristo Risorto, per il Corso istituzionale I Anno, alle ore 21, alla presenza di un attento...
L’Angelo della Passione ritrovato: uno stimolo per progetti futuri
L'Angelo della Passione è un dipinto su tela e proviene dall'antico sepolcro pasquale allestito nella chiesa della Buona Morte da parte dell'omonima confraternita, oggi...
“Come organizzare una cena a base di formaggi dall’antipasto al dolce”
L'11 novembre a Vallo di Nera si è tenuto a cura della Pro loco un importante seminario, messo a punto da Remo Santucci, noto...
Un trasloco avventato danneggia un patrimonio di grande valore
Si tinge inaspettatamente di giallo la vicenda delle opere del Concorso internazionale della ceramica che, secondo quanto era emerso qualche giorno fa, sembrava avviata...