Presentato a Perugia il IV Rapporto Caritas sulle povertà in Umbria
In vista della VI Giornata Mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco domenica 13 novembre dedicata al tema Gesù Cristo si è fatto povero...
Giornata rifugiati. Save the children: “Europa a due livelli, accoglie gli ucraini e respinge...
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato che si celebra il 20 giugno Save the children ha presentato il secondo rapporto “Nascosti in piena...
Anche in Umbria arrivano le Cer contro il caro bollette
Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono sempre più vicine e sempre più una soluzione possibile contro la grande crisi energetica che ci ha investito....
I vantaggi del “mercato contadino”. Coldiretti fa rete con i piccoli produttori europei
Il “mercato contadino” è sempre più frequentato e ricercato e anche per questo nel “mercato” di “Campagna Amica” a Perugia si è svolta una...
Messaggio della Priora del Monastero Santa Rita da Cascia sulla Giornata internazionale per l’eliminazione...
Suor Maria Rosa Bernardinis, Madre Priora del Monastero Santa Rita da Cascia, scrive un messaggio in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro...
Papa Francesco ad Assisi “anticipa” la Giornata mondiale dei poveri
I poveri sono i protagonisti della quinta visita di Papa Francesco ad Assisi, venerdì 12 novembre, in una sorta di “anticipazione” della Giornata mondiale...
Settimana sociale. Card. Bassetti: “Non si può seguire il Vangelo senza custodire la terra”
“Carissimo vescovo Filippo, grazie per la tua accoglienza generosa e fraterna”: all’inizio dell’omelia della messa conclusiva della Settimana sociale dei cattolici italiani, celebrata (in...
Marcia PerugiaAssisi. La pace è impegno di tutti. Messaggi di Papa Francesco e di...
“Rivolgo di cuore il mio saluto ai partecipanti alla sessantesima marcia per la pace Perugia-Assisi, rallegrandomi perché il tema scelto quest'anno è ‘La cura...
L’esperienza da “manager” in famiglia “vale” anche nel lavoro? – il video
I genitori sono "manager" in famiglia? Un incontro interessante e "nuovo" quello tenutosi ieri pomeriggio nell'ambito del Festival della famiglia che si svolge a...
“Bottega azzurra” apre nuova sede con i suoi biscotti artigianali
La Bottega Azzurra apre una sede nuova grazie ai biscotti fatti a mano da ragazzi e ragazze “speciali”. La cooperativa sociale inclusiva aperta a...
La “preghiera dei fedeli” per i migranti morti. Domenica 11 luglio, festa di San...
Le tragedie che continuano a verificarsi nel Mediterraneo e lungo le diverse rotte marittime e terrestri scuotono le coscienze e chiedono di guardare con...
Assisi. Flash mob per dire “no” all’azzardo: lo Stato non ci guadagni! FOTO |...
Persone che vanno al bar è normale. Meno normale se si danno appuntamento un giorno preciso ad un'ora precisa, sapendo che il loro gesto...
Rifugiati, Cisom: “Soccorrere a tutti i migranti in pericolo”
Alla vigilia della 70a Giornata Mondiale dei rifugiati promossa dall'Onu il 20 giugno, il Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta (CISOM), richiama l'attenzione...
Assisi. Va al Serafico il Premio internazionale per una economia di fraternità
Viene assegnato all’Istituto Serafico di Assisi il Premio internazionale “Francesco di Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della fraternità”.
A distanza di quattro anni dall’inaugurazione...
Storie di imprenditori: giovani che creano lavoro
Giovani e lavoro, due parole che insieme portano ad altre importanti questioni, come quella della famiglia, che è poi la base della società.
Da questo...
USURA. Storia di chi si trova in situazioni disperate e di chi prova a...
Il caso è proprio di questi giorni. Una persona e la sua famiglia nella disperazione più nera. “Questa persona ha un’azienda agraria e ha...
“L’esperto risponde” sulla salute della donna. Anche a Perugia la H-Open Week
Con “L’esperto risponde” l’Azienda Ospedaliera di Perugia partecipa alla settimana H-Open Week sulla Salute della Donna promossa dalla Fondazione nazionale ONDA (Osservatorio nazionale sulla...
Pandemia porta povertà. Dati Cnel e Istat guardando a Next generation
Commercio, trasporti, terziario professionale, alloggio, ristorazione, costruzioni, servizi alla persona, sono settori di attività colpiti con violenza dalla pandemia, anche in Umbria.
Sono giorni particolari...
Angelo, dal carcere alla cucina grazie a Frontiera lavoro
Dal concorso in omicidio, al carcere, al lavoro nel settore ristorazione. Ingredienti: fiducia.
Una storia di riscatto che passa per la speranza: la speranza di...
Otto marzo. Donna, diventa ciò che davvero sei
“Donna, diventa ciò che sei” non nel senso nichilistico di Nietzsche, ma nella visione di Ireneo di Lione: “Cristiano, diventa ciò che sei”. Perché,...
“Assistenti alla persona”. AcliColf chiede un elenco per chi ha seguito corsi di formazione
La pandemia da Covid-19 ha avuto come effetto la carenza di “badanti”, mettendo in difficoltà non poche famiglie. Un certo peso l’ha avuto la...
A Gualdo Tadino gara di solidarietà per Gianluigi
Gianluigi è un giovane di 27 anni che abita a Fossato di Vico. Ha frequentato le scuole elementari e medie inferiori a Fossato, e...
Celebrare la Vita. Dalla Chiesa di San Bartolomeo a Ponte San Giovanni (video)
https://www.youtube.com/watch?v=NaDmsyCAAC0&feature=youtu.be
In diretta dalla Chiesa di San Bartolomeo a Ponte San Giovanni (Perugia): "Celebrare la Vita", santa messa presieduta dal card. Gualtiero Bassetti - arcivescovo...
Prendersi cura della Vita. Dalla Casa San Vincenzo di Perugia (video)
https://www.youtube.com/watch?v=sSxdE0bIKA0&feature=youtu.be
Domenica 7 febbraio, in collegamento a partire dalle ore 16:30, conosciamo l'opera della Casa San Vincenzo di Perugia, l'accoglienza e la cura delle mamme...
Vita e libertà: di che cosa stiamo parlando
Il messaggio dei vescovi italiani per la Giornata nazionale per la vita di quest’anno affronta il tema della libertà legato alla vita: “La libertà...
‘Adotta un affitto’: primo bilancio della campagna di aiuto concreto a famiglie in...
PERUGIA- La Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve ha acceso un faro sul tema dell’emergenza abitativa con la sua campagna di raccolta fondi “Adotta un...
Il Papa: giusto dare copertura legale alle unioni omosessuali
“Quello che dobbiamo fare è una legge sulle unioni civili. In questo modo essi sono coperti legalmente”. Sono parole di Papa Francesco – in...
Creare un “fondo” per le mamme in difficoltà. La proposta del MPV
“Perché non istituire un fondo appositamente dedicato alle donne che si trovano ad affrontare una gravidanza difficile?”. La proposta, calata nel pieno delle polemiche...
Lavoro “smart” sì, ma con cautela
Rosita Garzi, sociologa ricercatrice all’Università degli studi di Perugia si occupa di sociologia del lavoro e ha coltivato una particolare attenzione alle dinamiche sociologiche...
Covid19 Fase2. I genitori tornano al lavoro. Ma i figli?
Le famiglie in allarme per le scuole chiuse
La fase due della crisi legata al coronavirus è iniziata e sta mettendo in difficoltà tantissime famiglie...
Fase 2: domenica 3 maggio alle 18 il flash mob #graziefamiglie
L'invito a partecipare al flash mob #graziefamiglie corre anche in Umbria con il passa parola delle associazioni familiari umbre e di tanti semplici mamme...
Da giornalista a volontario Caritas: la storia di Luigi Palazzoni
Nella mia lunga attività di giornalista mi sono trovato a volte faccia a faccia con il mondo del volontariato. Confesso che per me è...
Prof e studenti a lezione a distanza: si vede di tutto
Con il cannone o con il mestolo: così il corpo insegnante si trova a battagliare in questa emergenza che costringe alla didattica a distanza.
Ne...
Coronavirus. Contributi per chi ha figli a carico a casa
Misure a sostegno delle famiglie
In piena emergenza coronavirus, torna preponderante il tema delle misure a sostegno delle famiglie. La chiusura delle scuole, i nonni...
Matrimoni in crisi da Covid-19
Tra le attività di “prima necessità” durante l’isolamento anti-coronavirus, andrebbe aggiunta la consulenza familiare. E non solo sui modi per far trascorrere le giornate...
Nel Covid-19 c’è una grazia, quella della discontinuità
Le vere crisi non si hanno quando i pirati navigano al largo, ma quando i pirati assaltano la città, quando la invadono e la...
Coronavirus e solidarietà, avanti piano: priorità alla sicurezza
Chi di noi in questo particolare momento, con la paura del contagio da Covid-19 e le misure prese dal Governo per evitare i contatti...
Il migliore antivirus è il senso di responsabilità
Stiamo affrontando una crisi collettiva, e la linea temporale su cui viaggiamo è la stessa: ogni forma di fatalismo è un ‘assist’ all’ Martedì...
Coronavirus Umbria. Farmaci a domicilio per anziani e persone con patologie
“In questa fase di emergenza legata alla diffusione del coronavirus l’Umbria non lascia sole le persone anziane e i pazienti con patologie croniche o...
Bullismo, dramma da leggere bene
“Il bullismo è un insieme di comportamenti offensivi e prepotenti messi in atto da una o più persone che prendono di mira una vittima...
Cantico dei Cantici. Dopo Sanremo, rileggiamolo con Ravasi
Oggi l'argomento più discusso è il monologo di Roberto Benigni sul Cantico dei Cantici tenuto al festival di Sanremo. Al di là delle varie...
Con genitori e catechisti parli mai di sesso?
Per giovani e giovanissimi la sessualità è un tema presente, a volte spinoso, di cui comunque si parla. Ma con chi ne parlano? Genitori...
“TRATTA”. L’8 febbraio la Giornata di preghiera e sensibilizzazione
L’8 febbraio la Chiesa dà voce al proprio impegno contro la riduzione in schiavitù e lo sfruttamento delle donne - e non solo delle...
Buoni cristiani onesti cittadini
di card. Gualtiero Bassetti*
Quest’anno il Rettor Maggiore ha indicato nella Strenna 2020 una delle frasi più note attribuite al santo protettore dei giovani: essere...
Giornata per la vita (2 febbraio). Aiutare le neo-mamme a trovare in sé la...
In Italia circola un esercito molto particolare: l’“esercito della vita”, composto da mezzo milione di persone. Sono mamme - 200 mila - con i...
Volontariato. Cesvol Umbria riparte con nuovi progetti e un impegno sulla “non-autosufficienza”
La struttura di governance del Cesvol (Centro servizi volontariato) Umbria ha ultimato la trasformazione da provinciale a regionale lo scorso 29 novembre, e non...
Moni Ovadia: “Attenzione al revisionismo, scatena i peggiori istinti”
“L’antisemitismo non sparirà finché vivremo in una società come questa, non c’è da illudersi. Ma diventa veramente pericoloso quando acquista spazio pubblico, quando qualcuno...
A scuola si è rotto l’ascensore sociale
di Francesco Bonini*
Come sempre il polverone mediatico dura una settimanella e poi nessuno si occupa più di una questione di cui per qualche momento tutti parlano.
Proprio...
Giornata per i diritti dei migranti. Il punto sull’accoglienza ad opera delle Caritas dell’Umbria
Tanti tagli, troppi, sia sul piano economico che su quello dei servizi. Sono i tagli previsti dai bandi di gara di quest’anno emanati dalle...
La pace e la bontà sono contagiose
“I cambiamenti che il mondo sta attraversando e affrontando creano disorientamento, provocano anche paure. E le paure generano chiusure e contrapposizioni pericolose. Le paure...
“#Io Accolgo”: la raccolta firme in Umbria davanti alle cattedrali
Sono passati più di 6 anni da quando nel luglio 2013 Papa Francesco nella sua visita a Lampedusa aveva denunciato la “globalizzazione della indifferenza....
Giornata mondiale del volontariato. Caritas, uno stile cristiano che dura nel tempo
Il 5 dicembre si celebra la 34a Giornata mondiale del volontariato. Avvicinandosi questa data, non possiamo non fermarci a riflettere su questo fenomeno così...
FAMIGLIA. Da “Professione mamma 2019”: Uomo, donna e nuovi equilibri familiari
“Cose da femmine” e “cose da maschi”, “compiti da mamma” e “compiti da papà”. Nella società odierna gli equilibri e i ritmi delle famiglie...
Cooperative. Welfare a rischio in Umbria: si applichi la legge
Questa mattina l’Alleanza delle Cooperative Umbria (AGCI Solidarietà, Federsolidarietà, Legacoopsociali) ha presentato alla stampa lo stato di salute della cooperazione sociale sul quale chiede...
Si arresta la crescita del numero di famiglie in povertà assoluta. Ma la povertà...
Note sulla povertà in Umbria a margine delle statistiche Istat presentate il 18 giugno 2019
di Pierluigi Grasselli
Con riferimento alla povertà assoluta, si stimano per il...
Cena in carcere. Il penitenziario di Perugia ha ospitato un vero e proprio ristorante
“Questa sera, si cena in carcere”. Sta tutta in un gioco di parole e in una provocazione, la nuova sfida del complesso penitenziario di...
Gioco d’azzardo. La Regione fa il punto su ludopatia e prevenzione
- Enzo Ferrini -
Per il gioco d’azzardo gli umbri spendono tanto, più di un miliardo all’anno: una somma molto vicina a quanto paga la...
Donne: nuova cultura e relazioni
La Voce di questa settimana esce con la data dell’8 marzo, la Giornata delle Nazioni Unite “per i diritti delle donne e per la...
Droga e ludopatia, minaccia fantasma
Aumenta il rischio tossicodipendenza tra i minorenni; in certi casi, poco più che bambini. Così come quello della ludopatia, che magari comincia con l’acquisto...
Arriva Tucum, la app per pagare un pasto a chi ne ha bisogno
Un’applicazione per dispositivi mobili che dà la possibilità agli utenti donatori di offrire un pasto ai senza dimora e alle famiglie più indigenti sull’esempio...
Giornata per la vita. Cei: ” La forza del possibile nonostante tutto”
Il messaggio dei Vescovi italiani per la Giornata della vita 2019 (domenica 3 febbraio) ha un titolo emblematico: “È vita, è futuro”. La riflessione...
Le parole di mons. Giulietti. “La santità, la Memoria, il primato della coscienza”
Mi ha molto colpito quest’anno la contiguità della festa di san Costanzo con la Giornata della memoria della Shoah. Le televisioni, in orari molto...
Dal Rapporto Censis: cattiveria e politica che sfrutta la cattiveria
di Daris Giancarlini
Gli italiani passano dal rancore alla cattiveria, e i politici reagiscono cercando nuovi modi non per affrontare i problemi che hanno determinato questo...
Gli artigiani del Centro Sereni Opera Don Guanella tra presepe e mercatini natalizi
Il Natale dei mercatini dell’artigianato, degli oggetti e delle decorazioni fatte a mano è tornato anche a Perugia. Tra gli espositori alla Rocca Paolina,...
Informazione: pluralismo, valore costituzionale
di Maria Rita Valli*
Qualcosa sta cambiando nel Paese se il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ultimo mese ha sentito la necessità di ribadire più...
Banco alimentare. Il 24 novembre la 22a Giornata della colletta alimentare
La Fondazione Banco alimentare Onlus si occupa da anni della valorizzazione sociale delle eccedenze alimentari. Il perché di questo impegno, che si realizza attraverso...
Violenza contro le donne. “Non è lecito guardare da un’altra parte”
di Maria Rita Valli
“Fa male constatare come in questa terra, che sta sotto la protezione della Madre di Dio, tante donne sono così svalutate, disprezzate...
L’Università di Perugia si impegna nella lotta contro usura e racket
"L'attività di prevenzione per un fenomeno come l'usura è fondamentale in quanto spesso le vittime non denunciano l'usuraio sia perché hanno paura delle ritorsioni,...
Giornata della donazione. Le voci di chi svolge volontariato a servizio del prossimo
L’esperienza del dono sta alla base delle tante associazioni di volontariato sociale e sanitario che operano in Umbria. Alcune di queste, durante la Giornata...
Giornata dei poveri. Il Papa: “La prima cosa da dare ai poveri è l’onore”
“Un serio esame di coscienza” per capire chi sono davvero i poveri, e se siamo davvero capaci di ascoltarli. A chiederlo è Papa Francesco...
Rapporto Caritas. Cinque milioni di poveri in attesa
Povertà in attesa è il titolo del Rapporto di Caritas italiana 2018 su povertà ed esclusione sociale in Italia, presentato il 17 ottobre in...
Un Vademecum per regolare i gruppi WhatsApp scolastici dei genitori
WhatsApp è forse il sistema di messaggistica più diffuso ed efficace, però… Già, c’è un però e riguarda un particolare di non poco conto:...
Gioco d’azzardo. Dal 2008 tutti i consumi sono calati, tranne quelli per il gioco
“Vincere facile, subito e spesso” può essere lo slogan di un vero e proprio “progetto industriale” per fare soldi con il gioco d’azzardo. Soldi...
Terzo Rapporto Caritas. I diversi volti della povertà
Povertà assoluta non è solo non avere soldi. È anche non avere né lavoro né casa per sostenere la propria famiglia, significa non avere...
I dati e le proposte del Rapporto sulle povertà della Caritas di Perugia
Il Terzo Rapporto sulla povertà curato dall'Osservatorio diocesano sulle povertà della diocesi di Perugia - Città della Pieve (presentato venerdì 21 settembre) vien qui...
Chi va alla Caritas cerca aiuto perché solo, senza lavoro o casa. E le...
Povertà assoluta non significa solo non avere soldi. Lo si è detto oggi alla presentazione del Terzo rapporto sulle povertà. Significa anche non avere...
Il Papa: “Esame di coscienza per coloro che sfruttano il clima di sfiducia nello...
Papa Francesco richiama i cristiani all’impegno contro il razzismo e denuncia ogni forma di xenofobia e populismo che si sta diffondendo, in Europa e nel...
Conferenza mondiale a Roma su xenofobia, razzismo e nazionalismi
Le paure, i populismi, la cultura dell’odio, la visione dell’altro come una minaccia. Di tutto questo si parla alla “Conferenza mondiale su xenofobia, razzismo...
Caritas di Perugia. I progetti di sostegno al lavoro e contro la povertà
La Caritas di Perugia promuove diverse iniziative nel mese di settembre, presso il Villaggio della Carità (via Montemalbe, 1).
Riconoscimenti a 23 aziende del progetto...
L’Associazione genitori in udienza da Papa Francesco per il 50° di fondazione
Compie mezzo secolo di vita l’Age (Associazione italiana genitori), che il 7 settembre è andata in udienza dal Papa. “Age - si legge sul...